- 05 giugno 2022
Zelig, quella risata che ci spiega l’Italia e pure un po’ l’economia
Al Festival dell’Economia all'Auditorium Santa Chiara serata speciale sabato 4 giugno con il cast del più longevo show comico italiano. Che ha «un'attrazione particolare per i temi economici e finanziari», spiega l'autore Giancarlo Bozzo
- 21 agosto 2020
Roccella Jazz e Meeting del Mare, tornano i festival del Sud
La kermesse calabrese ospita Renzo Arbore e Brunori Sas, quella campana Colapesce, Dimartino e Fulminacci. Edizioni all’insegna delle misure di prevenzione del contagi
Contagi ancora su. Il punto sui tamponi a Milano
Commentiamo gli ultimi dati sui contagi......
- 20 agosto 2020
Rimini a tutto jazz con Rava, Bollani e Petrella
Martha Argerich assieme al Quartetto della Scala nello splendido Quintetto op. 44 di Schumann
- 25 aprile 2020
Radiotube Social Village
Gli show teatrali di Aldo, Giovanni e Giacomo disponibili in rete......
- 15 marzo 2020
Dal trio alla natura: Giovanni Storti e le piante
Non solo comicità e non solo corsa. Giovanni Storti del trio "Aldo Giovanni e Giacomo" è appassionato anche di piante......
- 01 febbraio 2020
Aldo, Giovanni e Giacomo: "Una vacanza tutta da ridere"
Torna in grande spolvero il trio di "Chiedimi se non felice"......
- 29 novembre 2019
Sapersi vendere è importante, ma attenzione a non esagerare con le promesse
Spesso ci presentiamo come sicuri e orgogliosi sui social per poi mostrarci dimessi, guardinghi e insicuri dal vivo, nella relazione diretta con chi deve «comprare» la nostra professionalità
- 12 ottobre 2019
Morto Carlo Croccolo, principe dei caratteristi di cinema e tv
Gli esordi con Totò e De Sica, il teatro con De Filippo: l’attore e doppiatore napoletano ha lavorato con i più grandi maestri del Novecento. Attivissimo fino a età inoltrata: tra le sue ultime apparizioni, la fiction «Capri». Ebbe un flirt con Marilyn Monroe
- 26 settembre 2019
Edilizia e turismo, crac da 200 milioni per il Gruppo Fusillo
Esposizione di 100 milioni con Popolare Bari
- 01 novembre 2018
Addio a Carlo Giuffré, una vita per la commedia (da Eduardo a Benigni)
Se sei napoletano, speri di morire il più tardi possibile, ma speri di morire il 2 di novembre, sentitissima festa della commemorazione dei defunti, giorno dell’indimenticabile Livella di Totò. Se sei napoletano e attore, morire il 2 di novembre è un capolavoro. Ci è andato molto vicino Carlo
- 24 febbraio 2018
Morgan, amori e imprese: «Farò uno show Tv a Monza col sostegno degli industriali»
Marco Castoldi in arte Morgan, personale e politico. O meglio: l'impegno politico diretto è finito, l'adesione al movimento Rinascimento di Vittorio Sgarbi è durata pochissimo, «poi è arrivato Berlusconi e ha detto: “Bello questo partito, è mio”», racconta l'ex leader dei Bluvertigo ed ex giudice
- 01 gennaio 2018
Avanti tutta
A Obiettivo Salute iniziamo il nuovo anno alla ricerca delle parole chiave del 2018 ...
- 10 dicembre 2017
Marina Massironi
La prima volta che ho fatto ridere gli altri al fianco di Aldo, Giovanni e Giacomo...
- 17 luglio 2017
Tre uomini e una tassa: l’Irap
Con l’Irap non si scherza. Nemmeno se il contribuente è Cataldo Baglio, meglio noto come Aldo del trio Aldo, Giovanni e Giacomo. Riconoscendo il requisito dell’autonoma organizzazione, la Commissione tributaria provinciale (Ctp) di Milano ha respinto un suo ricorso per il rimborso di oltre 100mila