Giovanni Del Vecchio
Trust project- 18 aprile 2023
Atelier o terrazze, i nuovi negozi fisici come ambasciate del made in Italy
Da Dubai a Los Angeles, dalla Cina al Brasile, le aziende propongono spazi di vendita che esprimono una narrazione coerente della propria identità mescolandosi con arte, cibo e bellezza
- 12 giugno 2022
Affluenza oltre le attese: il Salone del Mobile chiude con 262mila visitatori
Il 61% degli arrivi dall’estero (173 Paesi) Pochi cinesi e russi, ma aumentano gli operatori da mercati come India, Corea e Brasile. In città 400mila presenze
- 05 settembre 2021
Negli Stati Uniti domina il contract: architetti cruciali per spingere i prodotti di fascia alta
Artemide per la luce e Cappellini e Giorgetti per complementi e mobili raccontano la necessità di puntare su un mix tra canali di vendita diverso da quello europeo. New York la scelta principale per chi apre un monomarca
- 05 febbraio 2021
Mobile della Brianza, impennata di ordini nel settore della casa
Terminato il lockdown produttivo della scorsa primavera l'attività nelle fabbriche è ripartita a ritmi eccezionali spesso superiori a quelli dello scorso anno. Per i grandi progetti si attende il recupero
- 06 ottobre 2020
Le vendite retail spingono l’export del design italiano
Il terzo trimestre vede un recupero delle esportazioni. La ripresa interessa, a macchia di leopardo, tutti i mercati. Bene residenziale e settore privato. Ancora in stand-by il mondo dei grandi progetti
- 14 febbraio 2020
Negozi chiusi ma i grandi progetti procedono
Attesi effetti sulle vendite retail, ma il mobile si difende con il contract
- 20 novembre 2019
I giovani di Shanghai cercano mobili in stile occidentale
Affluenza record alla quarta edizione del Salone di Shanghai per i 127 brand del design Made in Italy
- 09 aprile 2019
Il prodotto si fa anfibio. I big entrano in campo
Sarà uno dei tanti effetti del «global warming» – che nel bene o nel male consente anche a chi risiede alle medie latitudini di vivere diversi mesi l’anno all’aria aperta. Sarà la vita frenetica delle metropoli, che ha aumentato il desiderio di verde e natura nelle persone. Sarà – soprattutto –
- 24 novembre 2018
Il mobile italiano meglio di D&G: ecco il made in Italy che vince in Cina
Terminato un evento ne inizia un altro. Il terzo Salone del Mobile di Milano a Shanghai aveva appena chiuso i battenti (20mila visitatori selezionati per 123 brand italiani), ma molti imprenditori del settore erano già su un aereo per Shenzen, dove sabato scorso ha inaugurato l’International Art
- 26 giugno 2018
Giorgetti acquisisce Battaglia e si consolida nel contract di lusso
Sempre meno prodotto e sempre più progetto. La filosofia di Giorgetti – azienda di Meda nata 120 anni fa come piccolo laboratorio artigianale e oggi tra i più noti brand dell’arredo-design italiano – è ben chiara da alcuni anni e in questa direzione va l’acquisizione annunciata ieri del 100% di
- 06 giugno 2017
Arredo, la Germania consolida il sorpasso sul made in Italy nell’export
Il confronto internazionale è tra primi della classe e la richiesta di mobili italiani cresce nel mondo, nonostante gli scambi di arredamento abbiano invece registrato, nel 2016, un rallentamento a livello globale. Se si esclude la frenata degli anni 2008 e 2009, l’export di design made in Italy
- 24 febbraio 2017
Giorgetti cresce ampliando la gamma prodotto e rafforzando la distribuzione
Archiviato un 2016 di crescita – in Italia e all’estero – e di novità sul fronte prodotto e distribuzione, l’azienda di arredo-design Giorgetti prosegue anche quest’anno la strategia di sviluppo intrapresa dopo l’acquisizione, nell’agosto 2015, da parte del Fondo Progressio di Filippo Gaggini.
- 07 novembre 2007
SOLE IN LOMBARDIA
E' in edicola il nuovo supplemento settimanale di informazione economica e di servizio per la Lombardia, rivolto alle imprese, ai professionisti e alle