- 30 gennaio 2017
Made Expo prepara l’edizione della ripresa
L’asticella è puntata verso l’alto: dopo otto anni di crisi per il settore dell’edilizia, il 2017 deve essere l’anno della ripresa. Il 2016 ha deluso le attese (un timido +0,3% degli investimenti registrati dall’Ance contro l’1% previsto), ma l’associazione dei costruttori italiani stima per
- 01 aprile 2016
Puglia: l’arredamento cresce ma chiede azioni strategiche
Crescita quasi doppia della media nazionale, ma in valore poco meno di 400 milioni di euro. I numeri dell’export del mobile pugliese raggiunti nel 2015 dicono molto, ma non tutto. La ripresa c’è, il segno più dell’export 2015 sul 2014 è stato del 10,1%, rispetto al +6,2% a livello nazionale, ma «i
- 30 gennaio 2016
Riforme sempre più urgenti
Pagamenti che tardano (anche grazie a banche locali compiacenti). Joint venture “forzate” per superare le restrizioni all’operatività degli investitori
- 10 luglio 2015
Il design cerca la via della crescita
Che qualcosa stesse cambiando, nell’industria italiana dell’arredo e del design, si era capito da tempo. La conferma arriva ora da nuovi dati
- 19 marzo 2015
Spiragli di ripresa per l’edilizia. A Milano va in scena Made Expo
Se le fiere sono il “termometro” della salute di un settore, nella filiera dell’edilizia è ancora presto per dire se i piccoli segnali sapranno trasformarsi in
- 17 marzo 2015
Made Expo - I costi della corruzione
Da domani fino al 21 marzo, a Milano-Rho, si tiene Made expo, una delle pià importanti fiere europee dedicata all'architettura d'interni...
- 27 gennaio 2015
Made Expo, ristrutturazioni ed estero per rilanciare le costruzioni
Se il mercato delle ristrutturazioni è l’unica “spia verde” positiva accesa nel comparto costruzioni, perchè per il “bonus hotel” mancano da mesi (da agosto, per la precisione) i decreti attuativi? E perchè i risparmi fiscali sulle ristrutturazioni delle famiglie non trovano una legge strutturale
- 20 dicembre 2014
A Made Expo boom degli incontri B2B
Ci sara anche un workshop dedicato a serrature e serramenti, alle novita del settore e alle normative di riferimento nel corso dei tre giorni (18-21 marzo) in
- 12 settembre 2014
Per il mobile italiano nuovi partner e una Fiera in Cina
Snaidero: occasione straordinaria per la crescita
- 08 agosto 2014
Dalla meccanica alla moda, 11 miliardi di export
OPINIONI E TIMORI - Losma (Federmacchine): «Nostri macchinari difficili da sostituire». Per De Ponti (Federlegno): «Aziende in calo alle fiere di Mosca»
- 11 giugno 2014
La vetrina del Business Forum crea opportunità a 50 aziende
Parte oggi il Business Forum Italia-Cina e le imprese italiane, una cinquantina, scaldano i muscoli in vista del confronto con altrettante imprese cinesi. I
- 07 maggio 2014
Una fiera del mobile in Cina
Federlegno e Bologna Fiere costituiscono una società per organizzare l'evento - OPERAZIONE DI SISTEMA - La joint venture prevede attività di informazione promozione e marketing per le Pmi italiane e accordi con i distributori locali
- 31 marzo 2014
De Ponti: settore del legno e dell'arredo in calo, ma non per il mercato estero, che continua a premiare la "grande bellezza" del mobile italiano
Nel 2007 il settore del legno fatturava complessivamente 42 miliardi di euro, che alla fine del 2013 sono diventati 28
- 27 febbraio 2014
FederlegnoArredo firma un'intesa con il Comune di Milano per la costruzione di scuole in legno
"Rammendiamo la scuola", è stato il primo messaggio del neopremier Matteo Renzi all'Italia. Dall'edilizia scolastica alle più piccole necessità, dice il
- 13 febbraio 2014
Il design ora punta all'Africa
Milano andata e ritorno. Passando per Londra, New York, Mosca e Shanghai. Un anno di «road show» in tutto il mondo per promuovere le cucine made in Italy sui
- 04 dicembre 2013
Il design difende la crescita in Cina
Il mercato cinese del legnoarredo sta cambiando pelle. In controtendenza rispetto a quello che succede in Cina, primo Paese al mondo per il business online, le
- 06 ottobre 2013
Sguardo a Oriente per la filiera edilizia
GEMELLAGGIO - L'accordo siglato con Guangzhou Design Week corsia privilegiata per portare l'Italian style alla classe media di Pechino