Ultime notizie

Giovanni de' Medici

Trust project

  • 10 aprile 2020
    Le lotte per il monopolio della cura: storia del chinino

    24Plus

    24+ Le lotte per il monopolio della cura: storia del chinino

    Scoperto in Perù dai gesuiti, se lo sono contesi inglesi e olandesi. È un antipiretico usato come rimedio contro la malaria, la malattia per la quale si usa la clorochina invocata da Trump anche per il coronavirus

  • 16 marzo 2018
    Week end in campagna/ Pasqua tra i Castelli del Parmense

    Cultura

    Week end in campagna/ Pasqua tra i Castelli del Parmense

    La Pasqua è super divertente tra i Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli per le famiglie che scelgono il territorio sono ben 31 i manieri visitabili per una gita fuori porta o per una vacanza di qualche giorno dall'Appennino al Fiume Po. Tante le alternative: visitare una rocca, una

  • 01 maggio 2013
    Dalla parte del Leone

    Arteconomy

    Dalla parte del Leone

    La mostra alle Cappelle Medicee punta sugli anni fiorentini del giovane Giovanni de' Medici, eletto papa nel 1513 come Leone X - Dipinti, oreficerie, marmi, terracotte e monete evidenziano il legame del cardinale divenuto pontefice con la cultura umanistica della città d'origine

  • 07 aprile 2013
    Giulio II, il mecenate sanguigno

    Cultura

    Giulio II, il mecenate sanguigno

    Cinquecento anni fa, nella notte tra il 20 e il 21 febbraio 1513, si spegneva nel palazzo apostolico Giuliano della Rovere, nato ad Albisola in Liguria settant'anni prima - Erasmo da Rotterdam lo evocò come il pontefice in armatura, ma incanalò la sua irruenza nella passione per la bellezza pur sempre segno e dono divino

  • 05 agosto 2012
    Bembo, gran regista d'artisti

    Cultura

    Bembo, gran regista d'artisti

    Dietro i grandi progetti romani del primo Cinquecento romano (San Pietro, Cappella Sistina, Stanze di Raffaell0) c'era un'unica mente: Pietro Bembo - Una mostra in preparazione a Padova metterà nella giusta luce il ruolo di questo letterato nella ideazione e formulazione del linguaggio artistico italiano