- 20 novembre 2020
- 27 febbraio 2015
Mafia Capitale, nuovo sequestro da 3,5 milioni
Beni e proprietà per 3,5 milioni di euro sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma della Guardia di finanza nell'ambito dell'inchiesta “Mafia Capitale”. I provvedimenti dell'autorità giudiziaria riguardano in particolare l'imprenditore Agostino Gaglianone e l'agente di
- 23 febbraio 2015
Tra la Flaminia e il West
La tentazione è forte: prendere l'ordinanza della Procura di Roma del 28 novembre che consacra il genere letterario Mafia Capitale come una Puntarella Rossa (o Nera) o Tripadvisor con stelle e stellette di questa Roma Nord. Si parte subito, dunque, per i misterici Parioli e per il Bar Hungaria
- 08 dicembre 2014
Mafia capitale: «Alemanno in Argentina con valigie piene di soldi». La procura: nessun riscontro
Valigette piene di contanti trasportate in Argentina dal sindaco Gianni Alemanno. Denaro portato all'estero evitando i controlli all'aeroporto. Ne parlano gli
- 06 dicembre 2014
Politici e vip, l'«agenda» di Carminati e Buzzi
La rete di Massimo Carminati e Salvatore Buzzi catturava vip di ogni genere: politici, alti burocrati, imprenditori del malaffare. I risultati investigativi
- 05 dicembre 2014
Mafia Capitale: De Rossi, telefonata a De Carlo
Spunta anche il nome di Daniele De Rossi nelle carte dell'inchiesta Mafia Capitale. Un'informativa del Ros ha intercettato una telefonata del 30 settembre 2013
Mafia Capitale, in Campidoglio sparito pc. Molti indagati fanno ricorso al Riesame
Dopo tanti silenzi e scene mute davanti al Gip Flavia Costantini, che ha firmato l’ordinanza di custodia cautelare per 39 indagati nell’inchiesta su Mafia
- 04 dicembre 2014
Cantone schiera pool di esperti sugli appalti. Prefetto: valutiamo scorta per Marino
L'inchiesta su Mafia Capitale segna un nuovo arresto eccellente. Il latitante Giovanni De Carlo, uomo vicino a Massimo Carminati e stimato anche da un boss
Renzi commissaria Pd di Roma: «sono sconvolto. Nell’inchiesta manca solo Jack lo squartatore»
«Ho accolto la proposta di Lionello Cosentino di un passo indietro e il commissariamento del Pd di Roma nella persona di Matteo Orfini». Matteo Renzi
- 03 dicembre 2014
«Mafia Capitale», Renzi commissaria il Pd romano
«Ho accolto la proposta di Lionello Cosentino di un passo indietro e il commissariamento del Pd di Roma nella persona di Matteo Orfini». Matteo Renzi