Giovanni Da Pozzo
Trust project- 17 ottobre 2022
Innovazione, solo il 23% delle Pmi è digitalizzato
Il dato emerge da una ricerca Iulm condotta per Promos e presentata al convegno «Made in Italy, quale futuro? L’export tra digitalizzazione e nuove sfide internazionali»
- 31 marzo 2022
Ultime ore di Expo Dubai, al Padiglione dell’Italia oltre 1,6 milioni di visitatori
Oltre 4mila gli incontri B2B organizzati dall'Ice tra 800 aziende italiane e 300 buyer. Le vendite di made in Italy negli Emirati sono cresciute del 25%, a quota 4,8 miliardi
- 22 settembre 2021
Milano, Boeri sviluppa sui Navigli il modello del Bosco verticale
Con Arassociati disegnato un intero complesso da 90 appartamenti green. Il progetto da 60 milioni è promosso da Milano 5.0 per un pool d'investitori
Milano, Boeri sviluppa sui Navigli il modello di Bosco verticale
Il complesso, nell’area che connetterà zona Tortona con i Navigli, riqualificherà via San Cristoforo e sarà un tassello importante nella riforestazione di quel contesto urbano
- 21 giugno 2021
Addio a Bruno Ermolli, imprenditore e vicepresidente del Teatro alla Scala
È mancato nella notte tra domenica e lunedì
- 09 aprile 2021
Gli interessi dell’Italia in Turchia? Un business da 15 miliardi all’anno
Il Covid ha frenato gli scambi, che restano comunque importanti, soprattutto nei settori dei macchinari industriali, degli autoveicoli e della chimica
- 29 settembre 2020
Il Covid spinge l’export digitale per una Pmi su due
Secondo un’indagine di Promos Italia metà delle imprese del campione ha aumentato il ricorso alle vendite online oltreconfine in seguito alla pandemia e il 67% intende potenziare gli investimenti su questo fronte nei prossimi tre anni
- 21 settembre 2020
Milano perde il 14% ma traina l’export delle province nel primo semestre
A Torino e Firenze le vendite all’estero sono diminuite del 21%. Tra le città più piccole record negativo di Alessandria. In controtendenza Genova e Trieste
- 18 settembre 2020
Moda, per l’export -24%: digitale e sostenibilità per ripartire
Dopo anni di crescita il commercio estero è stato messo a dura prova dalla pandemia passando da 6, 9 miliardi a 5,2 nel primo semestre. Il 71% delle imprese tornerà alla normalità nel 2021
- 23 luglio 2020
Effetto Covid sulle Pmi: cresce la corsa alla liquidità
Ricerca Crif: a subire i contraccolpi più pesanti della crisi sono le imprese dei settori turismo, commercio, costruzioni e meccanica
- 03 giugno 2020
Anche l’export diventa smart: al via la piattaforma digitale per le Pmi che puntano sulla Cina
Tre settimane di incontri B2B via web organizzati da Promos e le Camere di Commercio di Milano, Monza e Brianza e Lodi in collaborazione con China Eu, Netcomm e Icbc. Si parte il 16 con la filiera del legno-arredo, poi toccherà alla moda e alla cosmetica
- 08 maggio 2020
Export in forte calo, la ripresa parte da Cina e digitale
Parziale recupero nel 2021, nuovi sbocchi in Asia: Vietnam, Corea e Filippine
- 04 maggio 2020
Il bilancio del lockdown: una Pmi su 4 ha perso l’80% del fatturato
Indagine Promos Italia su un campione di circa 600 operatori in ttto il Paese: il 19% teme di chiudere entro fine anno se non ci saranno aiuti
- 03 maggio 2020
L’industria riparte ma l’export va a singhiozzo
Con la grande riapertura delle fabbriche si manifestano anche i timori sulla domanda. L’80% delle aziende meccaniche prevede sei mesi di contrazione
- 17 ottobre 2019
Non solo oil. Il Medio Oriente punta su turismo, reti ed energia
In un Medio Oriente attraverso da tensioni, il Forum Italo Arabo, organizzato dalla Camera di commercio italo-araba è un’occasione per favorire il dialogo tra il nostro Paese e le econome dell’area Mena, che puntano ad affrancarsi dall’eccessiva dipendenza da gas e petrolio. Molte le opportunità per le Pmi italiane, che vanno dall’agronindustria al turismo. Quest’anno, ospiti d’onore Qatar e Giordania
- 13 settembre 2016
Friuli Venezia Giulia avanti con cautela
Tengono quasi tutti gli indicatori-chiave, nonostante il lieve calo registrato rispetto al 2015. L’indagine congiunturale trimestrale presentata oggi (consuntivo secondo trimestre 2016 e previsioni per il terzo) fa parlare Giovanni Pavan, presidente di Unioncamere Fvg e Cciaa Pordenone, di «dati
- 07 ottobre 2015
Per il Friuli Venezia Giulia affari a stelle e strisce
Gli States sono il terzo mercato di riferimento per l’export del Friuli Venezia Giulia, con una crescita del 47% tra 1° semestre 2014 e 2015. Per tre giorni, fino a oggi, l’intero “Sistema FVG” si è presentato con una missione economico-istituzionale a New York e Washington; obiettivo dare seguito
- 24 febbraio 2014
in Friuli Venezia Giulia campagna informativa per scoraggiare i pendolari della benzina
Mentre più di qualcuno mette in discussione il sistema degli «sconti carburante» in Friuli Venezia Giulia, Unioncamere regionale fa i conti e lancia il
- 21 febbraio 2014
Lenta e incerta la ripresa in Friuli Venezia Giulia. Ma si intravede qualche spiraglio
La rilevazione di Unioncamere sulla congiuntura industriale del Friuli Venezia Giulia, diffusa oggi, evidenzia cifre stabili, dove non ancora negative. Un
- 10 dicembre 2013
Segnali di ripresa per l'economia del Friuli Venezia Giulia
Segnali di luce e prudente ottimismo: la congiuntura economica presentata da Unioncamere del Friuli Venezia Giulia, a Pordenone, mostra un andamento