- 30 settembre 2016
- 21 maggio 2016
Bagnoli e grandi progetti, Napoli non decolla
Il dossier passa da un tavolo all’altro, ma i suoi capitoli restano più o meno gli stessi. Certo, la giunta uscente guidata da Luigi de Magistris, ha dovuto fare i conti con le casse del Comune quasi vuote, tagli ogni anno più drastici ai trasferimenti nazionali, ma il dato è che Napoli si è mossa
- 19 maggio 2016
Migranti, flop Ue sui ricollocamenti Alfano: «Nuovi hotspot galleggianti»
«Hot spot galleggianti». Su navi o piattaforme, nel canale di Sicilia, sono allo studio centri in grado di identificare i migranti soccorsi prima dell’arrivo sulla terraferma. Verifiche sui dati anagrafici, rilievi fotosegnaletici, impronte. L’annuncio è del ministro dell’Interno in una conferenza
- 11 maggio 2016
Tritolo trovato in Puglia, doveva uccidere il procuratore di Napoli
Sarebbe stato utilizzato per uccidere il procuratore di Napoli Giovanni Colangelo il tritolo sequestrato nel barese alcuni giorni fa. La notizia è stata rivelata agli inquirenti della Dda di Bari da un collaboratore di giustizia vicino alla Sacra Corona Unita ma originario del napoletano il quale,
- 30 aprile 2016
Cassazione: «virus-spia» utilizzabile per tutte le associazioni a delinquere
La lotta alla corruzione, oltre che a terrorismo e mafia, d’ora in poi avrà al suo arco una freccia in più sul fronte delle intercettazioni, e cioè la possibilità di usare pienamente il cosiddetto Trojan horse, il «captatore informatico» che, installato su pc, smartphone, tablet, consente di
- 08 luglio 2015
Compravendita senatori, Berlusconi condannato a tre anni per corruzione
Silvio Berlusconi è stato condannato in primo grado dal tribunale di Napoli a tre anni di reclusione (e a cinque anni di interdizione dai pubblici uffici) per concorso in corruzione nel processo sulla compravendita dei senatori. Stessa condanna anche per Valter Lavitola (ex direttore del quotidiano
- 21 giugno 2015
Legalità, condizione di sviluppo
Se l’istituzione smarrisce il senso di legalità, dà cattivo esempio al cittadino. Corruzione, malaffare, dilagano in una Italia in cui i singoli si allontanano dalla cosa pubblica. Uno spaccato degli attuali anni bui è emerso dalla tavola rotonda “La legalità come condizione di sviluppo della
- 21 gennaio 2015
Ospedale di Caserta sotto scacco camorra. Appalti decisi dai clan Zagaria
di Marco LudovicoL'azienda ospedaliera di Caserta monopolizzata per quasi dieci anni da un cartello criminale: politici, funzionari, dirigenti e soprattutto camorristi. La gestione illecita dura dal 2006 ma un'indagine della procura della Repubblica di Napoli ora scopre le carte. Dalle prime ore
- 26 novembre 2014
Da Napoli il 90% degli euro falsi nel mondo. Maxi-retata dei Carabinieri
I carabinieri di Napoli hanno sgominato un gruppo di falsari che fa parte del cosiddetto “Napoli Group”, sigla che include varie organizzazioni campane e a
- 01 agosto 2014
Alfano: a Caserta un nuovo modello di integrazione
Un nuovo modello di integrazione e sicurezza per Caserta. Dopo le rivolte degli immigrati, gli incidenti di Pescopagano, quando il ferimento di due ivoriani
- 21 dicembre 2013
Tentata estorsione, Lavitola di nuovo in carcere
IL GIALLO DEI VIDEO - Un testimone: l'ex direttore dell'Avanti procurò escort al Cavaliere e lo filmò. La smentita di Ghedini: né incontri, né filmati, tutto falso
- 23 settembre 2013
A 28 anni dall'omicidio la Mehari di Giancarlo Siani riprende il cammino
«Amava la ricerca della verità, era un archeologo della verità, scavava sempre in profondità, non si fermava mai in superficie e cercava di fare emergere le
La Mehari di Giancarlo Siani
Italia in controluce - Il 23 settembre 1985, la camorra uccideva il collaboratore del Mattino di Napoli, Giancarlo Siani
- 30 agosto 2013
I pm di Napoli: «Nessuna richiesta d'arresto»
L'INDAGINE - L'ex premier è sotto inchiesta per la presunta compravendita del senatore dell'Idv. Il 23 ottobre la decisione del Gup sul rinvio a giudizio