- 28 novembre 2012
Tra Liguria e Piemonte a rischio 6mila addetti
Livello d'allarme alto nel tessuto produttivo ligure e piemontese per le ricadute, tra Genova, Alessandria e Cuneo, del blocco delle lavorazioni dello
- 27 novembre 2012
Ilva, si ragiona sul decreto. Impianti chiusi fino al riesame. Sciopero a oltranza. Cancellieri: rischi per l'ordine pubblico
Nel corso di un incontro al Quirinale il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il premier Mario Monti hanno esaminato le complesse questioni che la
- 24 ottobre 2012
Le domande rivolte ai nove presidenti
Che cosa significa trasformarsi da Comune ad area metropolitana? - Quale valore aggiunto porta alle scelte politiche prese a livello territoriale?
- 02 ottobre 2012
Genova, appello alla responsabilità
GLI IMPRENDITORI - Le proposte di Calvini: «Diventiamo un laboratorio di innovazione, forze sane e privati collaborino per risalire la china»
- 25 settembre 2012
Si rafforza la svolta green che non conosce crisi
Produzione di energia da fonti rinnovabili, ma anche (e soprattutto) risparmio energetico attraverso un efficientamento in chiave eco-frendly degli edifici
- 20 luglio 2012
Il rischio di far evaporare l'indotto
IL CONSIGLIO REGIONALE - È stato approvato un ordine del giorno che chiede al Governo di impegnarsi contro la vendita dell'azienda
- 26 maggio 2011
Grande industria in frenata a Genova
GENOVA. Traballa lo storico cantiere di Sestri Ponente. Il brusco stop al nucleare confina nel cassetto gli ambiziosi programmi di sviluppo di Ansaldo Energia
- 19 maggio 2011
C'è l'hi-tech nel futuro di Genova
Danno vita a un universo in continua evoluzione. Pulsante ma, fino a qualche decennio fa, solo in stretta simbiosi con le mission della grande industria
- 20 aprile 2011
«L'innovazione a misura di Pmi»
Il rilancio della rete confindustriale, per confermare la centralità della tutela delle imprese e la fornitura di servizi di qualità, attraverso un «marketing
- 27 gennaio 2011
Marcegaglia chiede sforzi comuni per la crescita: bene il federalismo se le tasse non aumenteranno
Un paese che cresce troppo poco. «Su questo occorre concentrare gli sforzi, essere tutti uniti per uscire dalla crisi». Emma Marcegaglia torna sul problema
- 05 gennaio 2011
Fincantieri esce da Confindustria a Genova e Gorizia. La Fiom: effetto Marchionne
Fincantieri ha rotto i rapporti con Confindustria a Genova e Gorizia. Una sospensione, annunciata con una lettera dell'ad Giuseppe Bono, che porta i cantieri
- 01 gennaio 1900
Grande industria, l'autunno di Genova
LA SFIDA - Ansaldo Energia «perde» l'atomo Malacalza sceglie La Spezia. Calvini (Confindustria): «Non si deve abbandonare il concetto di città industriale»
Marcegaglia: unità per crescere
No alla patrimoniale, sì alla vendita degli immobili pubblici - «Bene Unindustria» - A DAVOS - «Andare avanti sul mercato unico europeo, evitare protezionismi e attuare in pieno la direttiva sui servizi»