Giovanni Boccaccio
Trust project- 21 settembre 2022
- 23 dicembre 2020
Passato e presente: la storia delle pandemie
Ci viene naturale paragonare il nostro contagio odierno alle pandemie del passato......
- 06 dicembre 2020
Padri fra scuola e lockdown
Molti ragazzi a gennaio dovranno scegliere una scuola secondaria di secondo grado......
- 12 settembre 2020
Sognando la dodicesima notte al Globe e con Alessio Boni un amore platonico a Verona
In questa puntata di Cartellone, andiamo a Roma dove al Globe Theatre debutta......
- 14 aprile 2020
Orfano del Salone del Mobile, il design 2020 trova spazio su internet
Orfana del Salone, la comunità del progetto si trasferisce online. Tra attività social, le idee del Fuorisalone, il festival virtuale di Dezeen, le iniziative dei musei
- 05 aprile 2020
Jared Diamond: imparare dalle crisi nazionali per affrontare le difficoltà individuali
La crisi che stiamo vivendo e che soprattutto vivremo ......
- 22 giugno 2018
Ghiri, cicogne, gru: quando nel piatto finivano gli animali più strani
«Chichibio acconcia la gru, la mise a fuoco e con sollicitudine a cuocerla cominciò. La quale essendo già presso che cotta grandissimo odor venendone, avvenne che una feminetta della contrada, la qual Brunetta era chiamata e di cui Chichibio era forte innamorato, entrò nella cucina; e sentendo
- 22 maggio 2018
Mercantia a Certaldo
Non è solo il paese dov'è nato il poeta Giovanni Boccaccio e dove gli stranieri adorano venire a sposarsi. Da 30 anni ormai Certaldo, col suo borgo medievale perfettamente conservato, è anche la location suggestiva di Mercantia, il festival internazionale del teatro di strada (11-15 luglio) che
- 20 dicembre 2017
Aste di argenti, icone, ceramiche e libri antichi: un regalo per Natale
Negli ultimi due mesi dell'anno, con la vicinanza delle feste natalizie, si è intensificano il numero di vendite di oggetti di antiquariato, dagli argenti agli avori e icone russe, dagli arredi agli antichi oggetti d'arte, come maioliche, ceramiche, sculture, dai tappeti ai libri antichi alle armi
- 04 dicembre 2017
Bugiardo come un libro online
Nella vita di tutti i giorni, facciamo molta attenzione alla qualità: facciamo colazione con caffè fair trade e biscotti in cui non vogliamo olio di palma, beviamo acqua minerale con pochissimo sodio e ci informiamo accuratamente sui grassi contenuti nei vari cibi. Se però – ad esempio – vogliamo
- 28 maggio 2017
Un Paradiso per il Decameron
The world is what it is. È la prima frase di Sull’ansa del fiume di Naipaul nonché il titolo della sua autobiografia (le frasi successive non sono meno memorabili: «Uomini che non sono niente, che concedono a se stessi di non diventare niente, non hanno posto nel mondo»). Il mondo è quel che è: la
- 27 maggio 2017
Un Paradiso per il Decameron
The world is what it is. È la prima frase di Sull’ansa del fiume di Naipaul nonché il titolo della sua autobiografia (le frasi successive non sono meno memorabili: «Uomini che non sono niente, che concedono a se stessi di non diventare niente, non hanno posto nel mondo»). Il mondo è quel che è: la
- 11 aprile 2017
Collezionisti e biblioteche straniere a caccia di antichi libri italiani
Il mondo delle aste nel settore dei libri antichi continua a godere buona salute in Italia, grazie soprattutto alle richieste che giungono dal mercato internazionale, ed il numero di case d'asta che si interessando del settore sta crescendo. «Uno dei fattori principali della crescita del mercato
- 20 settembre 2015
Moderno legnaiuolo
Da qualche anno vado pensando che sia esistito in Italia un narrare angioino, declinato secondo l'estro dei giochi e degli scherzi tanto cari a Giovanni Boccaccio e poi trasmigrato da Firenze in altre geografie, tra medioevo ed età moderna, per esempio nella stessa Napoli dove prese forma il