Ultime notizie

Giovanni Boccaccio

Trust project

  • 04 dicembre 2017
    Bugiardo come un libro online

    Cultura

    Bugiardo come un libro online

    Nella vita di tutti i giorni, facciamo molta attenzione alla qualità: facciamo colazione con caffè fair trade e biscotti in cui non vogliamo olio di palma, beviamo acqua minerale con pochissimo sodio e ci informiamo accuratamente sui grassi contenuti nei vari cibi. Se però – ad esempio – vogliamo

  • 28 maggio 2017
    Un Paradiso per il  Decameron

    Cultura

    Un Paradiso per il Decameron

    The world is what it is. È la prima frase di Sull’ansa del fiume di Naipaul nonché il titolo della sua autobiografia (le frasi successive non sono meno memorabili: «Uomini che non sono niente, che concedono a se stessi di non diventare niente, non hanno posto nel mondo»). Il mondo è quel che è: la

  • 27 maggio 2017
    Un Paradiso per il  Decameron

    Cultura

    Un Paradiso per il Decameron

    The world is what it is. È la prima frase di Sull’ansa del fiume di Naipaul nonché il titolo della sua autobiografia (le frasi successive non sono meno memorabili: «Uomini che non sono niente, che concedono a se stessi di non diventare niente, non hanno posto nel mondo»). Il mondo è quel che è: la

  • 11 aprile 2017
    Collezionisti e  biblioteche straniere a caccia di antichi libri italiani

    Arteconomy

    Collezionisti e biblioteche straniere a caccia di antichi libri italiani

    Il mondo delle aste nel settore dei libri antichi continua a godere buona salute in Italia, grazie soprattutto alle richieste che giungono dal mercato internazionale, ed il numero di case d'asta che si interessando del settore sta crescendo. «Uno dei fattori principali della crescita del mercato

  • 20 settembre 2015
    Moderno legnaiuolo

    Cultura

    Moderno legnaiuolo

    Da qualche anno vado pensando che sia esistito in Italia un narrare angioino, declinato secondo l'estro dei giochi e degli scherzi tanto cari a Giovanni Boccaccio e poi trasmigrato da Firenze in altre geografie, tra medioevo ed età moderna, per esempio nella stessa Napoli dove prese forma il