Giovanni Bisignani
Trust project- 15 ottobre 2021
Alitalia addio, storia di una compagnia costata 220 euro per ogni italiano
Quella di Alitalia è la storia di tre diverse società e di moltissimi ad che si sono avvicendati alla sua guida, da Nordio al commissario Leogrande. Negli ultimi 47 anni spesi dallo Stato poco più di 13 miliardi
- 12 febbraio 2020
Alitalia, chiusa l’inchiesta: 21 indagati eccellenti
Rischiano il giudizio in 21 tra vertici, ex componenti del cda, commissari e consulenti che si sono susseguiti negli anni nell'amministrazione
- 14 aprile 2019
Le Alitalia degli altri: come all’estero hanno risanato (almeno in parte) le compagnie di bandiera
Siamo peggio della Grecia. Quasi tutti gli Stati europei hanno risanato la compagnia nazionale, un tempo la chiamavano «di bandiera». Alitalia invece continua a perdere quote di mercato e a volare in profondo rosso: è tenuta in vita dal prestito statale di 900 milioni, con gli interessi ha superato
- 02 giugno 2016
Anno di profitti record per le compagnie aeree: 39,4 miliardi di dollari di utili netti
DUBLINO - Le compagnie aeree mondiali festeggiano un altro anno di profitti record. Tutti felici, o quasi, perchè c’è ancora qualcuno che soffre. La stima per quest’anno è di 39,4 miliardi di dollari di utili netti aggregati per tutte le aviolinee mondiali, secondo la Iata, associazione mondiale
- 26 novembre 2014
Alitalia: Montezemolo presidente, Cassano ad. Ecco i nove componenti del nuovo Cda
C'è sempre una nuova Alitalia pronta a decollare. Nel 2008 era la Cai dei Capitani coraggiosi, i “patrioti” come li chiamò Silvio Berlusconi. Adesso che la Cai
- 15 novembre 2014
Alitalia-Etihad, da Bruxelles arriva il via libera
IL PUNTO - Il closing entro fine anno Le compagnie hanno accettato di liberare fino a due coppie di slot sulla Roma-Belgrado
- 10 giugno 2012
Al congresso mondiale del trasporto aereo brillano le compagnie arabe
Le ricche compagnie aeree del Medio oriente guidano la nuova fase di consolidamento del trasporto aereo. Lo fanno andando all'assalto dei cieli europei, dove
- 05 giugno 2011
Compagnie aeree: bilanci in attivo e profitti in forte calo. Bisignani dopo nove anni lascia la presidenza
SINGAPORE. Scendono i profitti ma resta in attivo il bilancio complessivo delle compagnie aeree mondiali nel 2011. Questa la previsione della Iata,
- 21 settembre 2010
Torna a volare il business delle compagnie aeree. Utili 2010 rivisti in rialzo ma l'Europa stenta
Il trasporto aereo si riprende più rapidamente del previsto, ma l'Europa resta in rosso. È quanto evidenzia la Iata in un rapporto pubblicato oggi.
- 12 giugno 2010
Mayrhuber candidato al dopo-Bisignani
È cominciata la ricerca del successore di Giovanni Bisignani alla guida della Iata, l'associazione mondiale delle aviolinee. «Non sarà facile trovare un
- 09 giugno 2010
«Alitalia di nuovo competitiva»
IL SOCIO FRANCESE - Il ceo di Air France, Gourgeon, non commenta le affermazioni di Colaninno sulla necessità di aumento di capitale nel 2011
- 01 gennaio 1900
«Effetto Linate su Lufthansa»
Il manager: la concorrenza dello scalo alla base della rinuncia a Malpensa - IL FUTURO DI ALITALIA - Air France-Klm: siamo felici dell'alleanza Colaninno: i francesi non compreranno il gruppo per farne una colonia
Ottobre in corsa negli aeroporti
IL RECORD - Spicca la performance di Bologna (+17,6%) La presidente Gualtieri: «Sta pagando il riassetto avviato negli anni scorsi»
Linate respinge l'assalto di Orio e resta il terzo scalo
IL TREND - Domanda di collegamenti in recupero (+7% sul 2009) La Iata: nella seconda parte del 2010 la crescita continua ma il ritmo cala - ORARIO INVERNALE - Numerose novità a Malpensa: Alitalia aumenta i voli su Tokyo, Lufthansa attiva i collegamenti verso Praga e Catania