Giovanni Bazoli
Trust project- 05 giugno 2022
Prodi-Bazoli e l’eredità di Nino Andreatta fra potere e responsabilità
Economia, politica e amicizie dell’uomo che ha inventato un nuovo cattolicesimo democratico e che ha cambiato l’Italia
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
- 20 maggio 2022
Torino, le Gallerie d’Italia si aprono al pubblico
Con l’apertura al pubblico questa settimana della sede delle Gallerie d’Italia in piazza San Carlo a Torino, Intesa Sanpaolo arricchisce la sua offerta di spazi dedicati all’arte e alla cultura e completa la realizzazione del suo sistema museale. Giovanni Bazoli continuerà a svolgere le funzioni di
- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
- 13 aprile 2022
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 28 marzo 2022
«Lascio dopo oltre 50 anni di lavoro in grandi banche, spero negli Stati Uniti d’Europa»
«Nei giorni della drammatica guerra in Ucraina, emerge con sempre maggiore evidenza la necessità di accelerare l’integrazione europea. Serve una forza militare intereuropea, ma anche la condivisione di una piattaforma fiscale unitaria. All’emergenza Covid si è risposto con il piano Next Generation
- 03 marzo 2022
Bergamo e Brescia, due città per una sola Capitale Italiana della Cultura
Presentato il programma 2023, un progetto collaborativo che ha trovato nell'esperienza pandemica la leva per rispondere in maniera creativa e solidale alle sfide del futuro: 20,5 milioni in campo
- 20 dicembre 2021
Generali, la battaglia già vista per il controllo del Leone
Lo scontro per il gruppo assicurativo coinvolge grossi nomi come Leonardo Del Vecchio, Francesco Caltagirone e Philippe Donnet. Ma l’effetto è quello di un déjà vu con gli anni ’80
- 07 dicembre 2021
Prima della Scala con Macbeth, ovazione per Mattarella: il pubblico chiede il «bis»
Undici minuti di applausi, un successo per l’opera diretta da un controllato Riccardo Chailly che rifugge ogni enfasi come sarebbe piaciuto a Verdi
- 08 ottobre 2021
Inchiesta Ubi, assolto Bazoli e gli ex vertici della popolare
La sentenza sulla presunta raccolta di deleghe all’assemblea 2013
- 29 maggio 2021
Notturno italiano. Dentro Milano, la città delle due verità umiliata dalla pandemia
Milano pronta a ripartire a passo di danza e allo stesso tempo prossima a cadere nel vuoto. L’inadeguatezza delle élite cittadine e la paura di chi già aveva poco prima del coronavirus
- 04 maggio 2021
Processo Ubi Banca: pm chiede 6 anni e 8 mesi per Bazoli e 5 anni per Massiah
Chiesta l’assoluzione per Francesca Bazoli. La Consob parte civile chiede 200mila euro di danni
- 08 marzo 2021
Nell’isola dell’umanesimo
Ilrapporto tra la Fondazione Giorgio Cini e Venezia è storico, ricco di ogni sorta di implicazioni storiche e culturali. Questo legame sostanziale era chiarissimo a Vittorio Cini, il fondatore, che non a caso affidò, statutariamente al Patriarca di Venezia, massima autorità morale cittadina,
- 18 agosto 2020
Parla Cesare Romiti: io, Cuccia e l’Avvocato: ecco la verità
Articolo pubblicato il 15 febbraio 2009
- 13 marzo 2020
Capitani d’impresa e finanza, in Ubi le due anime di Brescia
Le antiche famiglie di industriali e la finanza cattolica nel Sindacato azionisti. La rappresentanza laica e quella religiosa ben visibile con azioni anche nei pacchetti istituzionali
- 20 febbraio 2020
La mossa di Intesa su Ubi riaccende il risiko bancario. Focus su BancoBpm e Mps
Acquisti su tutto il settore: il mercato crede all'avvio di un consolidamento
- 19 febbraio 2020
Ubi Banca, ecco chi decide le sorti della scalata di Intesa Sanpaolo
Azionisti stabili presi in contropiede, ma Intesa punta sul fatto che circa metà del capitale è in mano a fondi d'investimento in gran parte esteri
- 18 febbraio 2020
Nuovo cda Scala: entra Allianz al posto di Mapei. A Meyer le stesse deleghe di Pereira
Tra i nomi nuovi anche Carusi al posto di Daverio per la regione e Maria Teresa Carpio al posto di Zambon per il governo. Il nuovo sovrintendente prenderà posto ufficialmente il primo marzo