- 01 aprile 2022
Arvedi, ecco il piano per Ast con focus su idrogeno e rilancio produttivo
L’obiettivo è portare l’output a 1,5 milioni di tonnellate, previsti investimenti per un miliardo di euro e il ripristino della produzione di lamierino magnetico - Nerl mirino la completa decarbonizzazione del sito
- 07 marzo 2022
Arte sacra, Stradivari e mostarda: i rinnovati piaceri di Cremona
L’apertura del nuovo Museo Diocesano, ricchissimo di opere, arricchisce la generosa offerta culturale del capoluogo lombardo
- 01 marzo 2022
Arvedi investe su Terni 1,5 miliardi, rilancio e futuro a idrogeno
L’ operazione porta il gruppo a diventare primo player dell’acciaio italiano, con un fatturato proforma che nell’esercizio appena chiuso sfiorerà gli 8 miliardi
- 31 gennaio 2022
Arvedi completa l’acquisizione di Acciai speciali Terni. Nasce gruppo da 7,5 miliardi di ricavi
Nasce un gruppo da 7,5 miliardi di fatturato e 6.600 dipendenti - Giovanni Arvedi: «Ci confermiamo come asset strategico del sistema industriale italiano»
- 16 settembre 2021
Acciai speciali Terni, ThyssenKrupp vende ad Arvedi
La comunicazione ufficiale del gruppo tedesco - Giovanni Arvedi: «operazione di Sistema Paese con convincente logica industriale e foriera di possibili ulteriori sviluppi” - I tedeschi esaminano la possibilità di restare con una quota di minoranza
- 02 luglio 2021
Morselli: «L’ex Ilva torna agli utili e senza debiti finanziari. Adesso tocca allo Stato»
L’amministratore delegato di Acciaierie d’Italia non nasconde la soddisfazione: «Nonostante le difficoltà dell’emergenza sanitaria, l’ex Ilva segna un numero positivo all’ultima riga del conto economico, quello che finirà nel patrimonio netto»
- 25 giugno 2021
Tra arte e natura, la musica si diffonde grazie ad architetti e ingegneri del suono
Viaggio tra le eccellenze italiane dell'acustica: luoghi dove l’esperienza dell’ascolto coinvolge lo spettatore in modo immersivo e lo riconnette al paesaggio
- 25 maggio 2021
Cremona, Mattarella al campus della Cattolica: «La scienza indispensabile per la vita del Paese»
«Il rispetto per la scienza, cui ci ha richiamato con forza la pandemia e la necessità di confrontarla, sono un elemento indispensabile da preservare non soltanto quando vi sono emergenze drammatiche, ma costantemente nella vita del nostro Paese». È uno dei passaggi chiave del discorso pronunciato
- 04 dicembre 2020
Inox, a Riva Trigoso la laminatura sottile guarda all’idrogeno
Nuovo progetto per la società del gruppo Arvedi Arinox: l'acciaio viene lavorato come catalizzatore nelle fuel cell per aiutare la trasformazione del gas naturale in energia elettrica
- 27 giugno 2020
La ripartenza di Trieste, chiude la ferriera e il porto entra nel futuro
Firmato l’accordo di programma, a Servola rimarrà il laminatoio del gruppo Arvedi. Sull’area la nuova piattaforma logistica e un hub ferroviario, saranno investiti 300 milioni. Tutelati gli attuali livelli occupazionali
- 15 ottobre 2019
Ex Ilva, ArcelorMittal cambia per salvare il rilancio. Chi è Lucia Morselli, la “dura” ex ThyssenKrupp
La manager che sostituisce Jehl ha guidato il risanamento di Acciai speciali Terni. I timori del sindacato: nessun pregiudizio ma qui la sfida è più complessa
- 06 settembre 2019
Arvedi, il braccio di ferro sulla cessione della banchina
Il gruppo si è detto disponibile a intraprendere un percorso di uscita «solo a fronte della possibilità di recuperare gli investimenti effettuati e di ottenere una salvaguardia dei livelli occupazionali»
- 05 settembre 2019
Ferriera di Trieste, area a caldo verso la chiusura
«Prendo atto delle decisioni delle Istituzioni regionali del FVG e del Comune di Trieste riferite alla chiusura dell’area di produzione ‘a caldo' della Ferriera di Servola (Trieste) e confido in proposte di soluzione corrette, che tengano conto della situazione reale e dei posti di lavoro».
- 07 maggio 2019
Pittsburgh rinasce con la tecnologia italiana di Arvedi. E Trump ringrazia
Grazie alla tecnologia italiana, Pittsburgh tornerà a essere di nuovo la città dell’acciaio. Non sono queste le parole esatte di Donald Trump, ma il senso del suo tweet è lo stesso. Il presidente degli Stati Uniti si è nei giorni scorsi congratulato via social con Us steel per un investimento da un
- 23 gennaio 2019
Arvedi, nuovo impianto da 20 milioni per potenziare la gamma nei tubi d’acciaio
Il capannone sta sorgendo a velocità sostenuta, proprio in questi giorni, nell’area di Porto Canale, alla perfieria di Cremona, vicino al fiume Po. è una struttura di circa 10mila metri quadrati nella quale il gruppo Arvedi ha investito 20 milioni di euro, per accogliere un nuovo forno per il
- 05 novembre 2018
Serie B, Rastelli nuovo allenatore della Cremonese
Massimo Rastelli è il nuovo allenatore della Cremonese. Il tecnico di Torre del Greco è stato presentato questa mattina e sostituisce Andrea Mandorlini, la cui panchina aveva cominciato a traballare dopo essere passato dalla zona playoff a quella play out in poche partite. Rastelli, l’anno scorso
- 29 settembre 2017
Week end culturale / A Cremona per gli appassionati delle sette note
Ci sarà perfino la leggendaria Carla Fracci ad onorare con la sua presenza la quinta edizione dello 'Stradivari Festival', in programma a Cremona fino all'8 ottobre all'auditorium Giovanni Arvedi , un evento per certi verso unico perché prevede non solo concerti di violino ma anche eventi nei quali
- 09 agosto 2017
Cremonese, ufficiale: è fatta per Arini
Non si ferma il mercato della società di Giovanni Arvedi che, dopo gli acquisti di Mokulu e Claiton, piazza un altro super colpo: si tratta del centrocampista della Spal Mariano Arini. La Cremonese, tramite un comunicato, ha ufficializzato sul proprio sito l'arrivo a titolo definitivo del
- 31 maggio 2017
Ilva, quella svolta industriale che ha evitato un’altra Iri
Questa è una soluzione. Buona? Cattiva? La migliore? La peggiore? Di sicuro è una soluzione. La vicenda dell’Ilva ha trovato il suo approdo stabile e definitivo. In Italia, dove le operazioni politico industriali – e questa è stata una operazione politico industriale - hanno la consistenza del
- 01 maggio 2017
Dalla Pinacoteca del Lingotto alla Asd Arvedi, tutti i record del 5 per mille
A volte basta un solo donatore di spicco per incidere in modo considerevole sul valore medio della quota Irpef attribuita. I dati contenuti negli elenchi dei destinatari del contributo 2015, pubblicati recentemente sul sito dell’agenzia delle Entrate e rielaborati sotto forma di classifiche,