- 23 novembre 2020
Non per soldi, ma per divertimento. E per lasciare qualcosa ho fatto impresa
Pranzo di tartufo da Cracco in Galleria con l’uomo che ha unito vino, giornalismo e valori di famiglia. Una tipica avventura italiana
- 03 dicembre 2019
La «lettera di Monaco», così Agnelli incoronò John Elkann alla guida dell’impero
Nel luglio 1996 Giovanni Agnelli è ricoverato a Montecarlo per una delicata operazione al cuore. Ma prima di entrare in sala operatoria scrive una dichiarazione delle sue ultime volontà. Nel documento vergato di suo pugno lascia la sua quota nella società semplice Dicembre, chiave di volta per il controllo del gruppo Fiat, al nipote Yaki. Comincia così l’ascesa dell’uomo che ha voluto l’acquisizione del gruppo editoriale Gedi e l’alleanza con i francesi di Psa
- 22 luglio 2018
La grande sfida di John Elkann senza Marchionne: dal nodo alleanze al piano Ferrari
Si era cercato di definire tutto nei minimi dettagli: successione, tempi di uscita e sfide industriali. Per non restare spiazzati, per gestire al meglio un passaggio di consegne fondamentale dopo un’epoca segnata da un uomo solo al comando, Sergio Marchionne. Ma come spesso accade nella storia
- 02 luglio 2014
Autodromo di Pontedera pronto al via
Parere positivo della Provincia che conclude l'iter autorizzativo del progetto dell'autodromo di Pontedera _ si legge in una nota della società promotrice
- 11 giugno 2014
A Pontedera un nuovo Autodromo e un'università del motorsport
Al via la realizzazione di un circuito in provincia di Pisa: oltre alla pista dedicata ad auto e moto, anche la realizzazione di numerosi servizi ausiliari legati all'intrattenimento, allo sport e al commercio. Tra gli obiettivi futuri, la creazione del primo Ateneo dedicato al motorsport. Il budget previsto è di 30.000.000 euro provenienti da capitali interamente privati, inaugurazione tra settembre 2015 e marzo 2016
- 18 novembre 2012
Al via la Settimana della cultura d'impresa: viaggio nella creatività industriale del made in Italy
Dalla Vespa Piaggio al cappello di Borsalino, dalla Giulia Alfa Romeo alla «rossa» Ferrari di Maranello. Sono solo alcuni dei tanti oggetti e prodotti del