Giovanna Vitelli
Trust project- 21 dicembre 2022
Bonus straordinario per i dipendenti di Azimut Benetti
Il gruppo raddoppia il valore della tredicesima, con l’erogazione di servizi e ticket welfare
- 10 dicembre 2021
Gli yacht Azimut Benetti e Sanlorenzo in vetta alla classifica mondiale
Benissimo i marchi italiani nella classifica dei produttori di yacht oltre i 24 metri stilata ogni anno da Boat International
- 26 maggio 2021
Personalizzazione, mobilità e alta formazione: portare l'Italia al vertice del turismo di lusso
Il più desiderato dai viaggiatori altospendenti, ma al terzo posto fra quelli più visitati. Altagamma spiega come portare il fatturato da 25 a 100 miliardi.
- 16 settembre 2020
Non solo per le vacanze. La nautica italiana guarda al futuro
Fra libertà e rispetto del distanziamento, la soluzione è il viaggio in barca, grazie ai nuovi yacht che si distinguono per versatilità, sinergie automotive e collectible design. E per una distribuzione degli spazi ancor più attenta alla privacy e alla personalizzazione
- 23 settembre 2019
Thomas Cook, bancarotta e voli a terra - I miliardi sottratti al fisco dalle multinazionali
Oggi a Focus Economia: Si è chiusa con un fallimento ...
- 19 settembre 2019
Gli ordini di superyacht spingono i cantieri italiani
Global order book: all'attivo 379 commesse per altrettanti megayacht, la cui lunghezza media è di 37 metri. Made in Italy anche nel segmento gigayacht, tre unità sopra i 100 metri varate dal gruppo Azimut-Benetti
- 10 maggio 2019
A Viareggio la vetrina dei maxiyacht
Non è solo il salone nautico specializzato nei maxiyacht made in Italy, gioielli di tecnologia e design che hanno fatto dell'Italia uno dei grandi produttori mondiali. Il Versilia yachting rendez-vous (Vyr) - nella darsena di Viareggio fino a domenica 12 maggio, alla terza edizione - è anche
- 30 marzo 2019
Benetti vara il terzo gigayacht. Sfida ai big del Nord Europa
Benetti vara il terzo gigayacht di oltre 100 metri di lunghezza nell’arco temporale di 100 giorni e diventa l’unico player italiano attualmente in grado di competere con i cantieri tedeschi e olandesi, tradizionalmente specializzati nella realizzazione di barche di grandissime dimensioni.
- 08 luglio 2018
Rivoluzione design a bordo, nuovi yacht carichi di luce
Spazi sempre più ampi e luminosi, spiagge e terrazzine sul mare, soluzioni costruttive fuori dagli schemi classici, scafi e sovrastrutture in materiali innovativi; e poi designer di interni provenienti da settori differenti da quello della nautica e attenzione alla sostenibilità, che si declina
- 18 luglio 2014
Il leader degli yacht non andrà a Genova
GENOVA L'azienda numero uno al mondo nella produzione di megayacht, Azimut Benetti, ha comunicato che non parteciperà al prossimo Salone nautico di Genova. La
- 23 aprile 2014
Le aziende familiari investono di più e sanno affrontare meglio la crisi
Sono soltanto 700 le aziende piemontesi con un fatturato superiore ai 25 milioni di euro. E nel 48% dei casi si tratta di aziende famigliari che, tra il 2007
- 28 dicembre 2013
Si chiama Pipita Higuain la «bomba» di Capodanno. Già decine di feriti per i botti - I consigli della Polizia
L'ultima micidiale novità in fatto di botti di capodanno arriva da Napoli, è il «Pipita», un ordigno micidiale creato in «onore» del calciatore del Napoli
- 06 ottobre 2013
Primi spiragli di ripresa per la nautica
Rossi (Ferretti): mood positivo dopo anni - Vitelli (Azimut Benecchi): chiusi anche dei contratti
- 17 maggio 2013
La nautica resta nelle secche
Dal 2008 a oggi il fatturato dell'intero settore è calato a picco del 59% - IL DIFFICILE RECUPERO - I correttivi sollecitati da Ucina sugli yacht richiederanno tempo perché si vedano i benefici Intanto il Salone di Genova è stato ridotto da 9 a 5 giorni
- 26 luglio 2011
Porti turistici in crisi, transiti in calo
Il 2011 si profila come l'annus horribilis dei porticcioli dedicati al diporto. Peggiore perfino del periodo 2009-2010, quando, sul comparto della nautica,
- 05 aprile 2011
I cantieri Sessa Marine fanno rotta sul Brasile
Sessa Marine, l'azienda nautica guidata dalla famiglia Radice, sbarca in Brasile fondando una nuova società che produrrà, direttamente nel Paese sudamericano,
- 08 marzo 2011
Lo Yacht italiano vince in Cina
«Ho scelto una barca italiana soprattutto per ragioni estetiche: apprezzo molto lo stile degli yacht prodotti in Italia, sia nelle linee esterne che nel design