- 28 novembre 2020
Fabrizio Gifuni, una "belva" per il cinema italiano
Settimana di nuove uscite......
- 03 ottobre 2020
La ragazza che fece parlare il cinema italiano e le relazioni che diventano "Lacci" di Daniele Lucchetti
Molti film in uscita e qualche titolo importante......
- 01 ottobre 2020
«Roubaix, une lumière», un poliziesco profondo e attuale
Tra le novità della settimana svetta il nuovo lungometraggio di Arnaud Desplechin. Da segnalare anche «Lacci» di Daniele Luchetti, con Alba Rohrwacher e Luigi Lo Cascio
Tradimenti all’italiana - Rorhwacher/Lo Cascio in duetto
Giornata di apertura della Mostra del Cinema con “Lacci” di Daniele Luchetti, tratto dal romanzo di Domenico Starnone. Nel cast con Alba Rohrwacher e Luigi Lo Cascio, anche Silvio Orlando, Laura Morante, Giancarlo Giannini e Giovanna Mezzogiorno
- 02 settembre 2020
Venezia ’77: al via la Mostra con il bel film di Luchetti
«Lacci», tratto dall’omonimo libro di Domenico Starnone, racconta una storia familiare difficile, ambientata negli anni 80, con ottimi attori
- 01 settembre 2020
«Mostra del Cinema, da «Molecole» un omaggio a Venezia
Andrea Segre lega in un documentario la fragilità della città lagunare nella sua lotta contro l’acqua alta al ricordo del padre scomparso
- 21 maggio 2020
«Honey Boy», Shia LaBeouf racconta la sua infanzia
Su Chili il film scritto dal celebre attore americano, che descrive la sua vita e veste i panni del suo stesso padre
- 09 maggio 2020
Comencini, Foglietta e...una sorpresa dai David
"Buio" il film di Emanuela Rossi con Denise Tantucci ......
Più star, più sale, più registe: la Festa di Roma prova a insidiare Venezia
La kermesse capitolina compie 14 anni e sfida, nei fatti, il festival lagunare: 18 location, 8 red carpet, 19 film diretti da donne e soprattutto l’ultima fatica di Martin Scorsese, The Irishman. Che è anche un’apertura ufficiale a Netflix. In lieve aumento anche il budget: 3,8 milioni. Confermato il premio del pubblico Bnl
David di Donatello: vola «Ammore e malavita» con 15 candidature, 11 per «Napoli velata»
Ammore e Malavita dei Manetti Bros vola nelle candidature dei David di Donatello e si colloca a quota 15. A seguire Napoli velata di Ferzan Ozpetek con 11. Bene Nico1988 con 8, insieme a La tenerezza e The Place. Infine A ciambra e Gatta Cenerentola si collocano a quota 7. Questi i film che hanno
- 29 dicembre 2017
Emoziona e commuove «Coco», una meraviglia per tutta la famiglia
L'animazione è ancora protagonista nelle sale: dopo «Ferdinand», uscito la scorsa settimana, in questo weekend è il turno dell'attesissimo «Coco», ultimo gioiello della Pixar. I creatori di «Ratatouille» e «Inside Out» hanno dato vita a un altro bellissimo tassello del mosaico iniziato nel 1995 con