Giovanna Melandri
Trust project- 25 maggio 2023
Pnrr, Schlein: «Governo venga a riferire sulle modifiche»
La segretaria del Pd: «il Pil è una priorità ma bisogna arricchirlo con l’impatto delle politiche sociali e direi anche di genere»
Festival di Trento al via, eccellenza e merito anche al femminile
Dalla politica alle istituzioni, dal mondo accademico all’impresa, dallo spettacolo alla scienza le testimonianze delle leader
- 23 maggio 2023
La leadership al femminile è protagonista al festival dell'economia di Trento
Tra gli oltre 260 eventi spiccano le presenze femminili e numerosi appuntamenti dedicati alla diversity in tutte le sue forme
- 12 maggio 2023
Ruolo sociale delle imprese e governance per la sostenibilità
La sostenibilità non è più una scelta per le imprese, è ormai una via obbligata . I green e pink washing del caso usati in passato solo per dimostrare all’esterno di aver fatto qualche passo in questa direzione non hanno più alcun valore e vengono smascherati facilmente da investitori e stakeholder.
- 14 aprile 2023
Premio Film Impresa, riconoscimenti speciali a Paola Cortellesi e Riccardo Milani
«Con questa prima edizione del Premio Film Impresa – ha spiegato il presidente di Unindustria Angelo Camilli – abbiamo voluto far comprendere meglio il rapporto tra impresa e società, tra impresa e lavoro, tra impresa e progresso»
- 27 gennaio 2023
«Gesù in controcampo» e l’appello del Papa agli artisti nel nuovo libro di padre Spadaro
Bergoglio invita scrittori e poeti a «gridare al mondo il messaggio evangelico». Alla presentazione del volume a Roma ecclesiasti e intellettuali. La regista Liliana Cavani: «Un film da leggere»
- 19 gennaio 2023
È ora che le democrazie liberali cambino le regole del gioco
Le grandi democrazie liberali, (con il progetto europeo di Next generation Eu e del Green new deal in testa) devono mettersi alla guida dell’autoriforma dell’economia di mercato. In gioco ci sono le condizioni stesse della nostra pacifica sopravvivenza sulla terra come specie
- 10 dicembre 2022
Il Maxxi volta pagina, prossima sfida mantenere il livello di autofinanziamento
Dopo dieci anni esce di scena Melandri e arriva alla guida della Fondazione Giuli. Il bilancio 2022 dovrà fare i conti con l’aumento dei costi energetici (previsto +60%), delle mostre (in particolare dei trasporti +50%) e delle materie prime
- 04 novembre 2022
Maxxi, effetto Covid sui proventi: in calo del 12,10% nel 2020
La relazione della Corte dei Conti evidenzia l’aumento dei costi di gestione e del personale e la flessione le entrate proprie. Equilibrio di cassa della Fondazione legato ai contributi statali del MiC e dell’Agenzia delle Entrate
- 01 novembre 2022
A Milano, siamo entrati in anteprima del cantiere della sede europea di CORE:
Suggestioni per il futuro. Nel centro città, un ex convento si trasforma in un club privato che dà forma a un networking globale, dove cultura, benessere e business s'intrecciano.
- 31 ottobre 2022
Relazioni sulla gestione attente alla sostenibilità per indirizzare i capitali
I nuovi indicatori di performance danno un peso sempre maggiore alla capacità di valorizzare le risorse umane
- 05 ottobre 2022
Perché utilità sociale e utili devono fare parte dello stesso bilancio
Qualche giorno fa, su questo giornale, Antonio Calabrò ha proposto una riflessione attorno al bilancio d’impresa come «atto poetico»
- 05 luglio 2022
I musei rafforzano il rapporto con i territori
Il rafforzamento del rapporto con il territorio è il filo conduttore che lega i piani di sviluppo dei musei paradossalmente usciti dalla pandemia rafforzati proprio nel legame con il pubblico. «Nel periodo Covid», dice Giovanna Melandri, presidente della Fondazione Maxxi di Roma, «abbiamo raggiunto
- 04 luglio 2022
Come costruire e rilanciare il futuro artistico e creativo italiano
Tornano gli Stati Generali della Cultura: una giornata no stop dedicata all'arte, alla musica, ai libri, al cinema e al teatro. Perché la bellezza è la base della forza economica e identitaria del nostro Paese.
- 03 luglio 2022
Stati generali della cultura: un parlamento per il patrimonio culturale
Il Museo del Risorgimento di Torino ospita il 5 luglio la kermesse organizzata dal Sole 24 Ore: una cinquantina di relatori chiamati a discutere idee e progetti per il futuro del settore
- 14 giugno 2022
Lo studio Lan vince il concorso internazionale per il nuovo edificio del Maxxi di Roma
Presentato il progetto vincitore del «Maxxi hub» da realizzare entro il 2026