- 24 settembre 2021
Arriva Re-Candy, la borsa Furla best seller diventa esempio di circolarità
La presidente Giovanna Furlanetto: «La sostenibilità è un percorso iniziato con una presa di coscienza mia e di tutte le persone che lavorano in azienda». In Toscana una fabbrica modello
- 24 maggio 2021
Furla inaugura sulle colline del Chianti uno stabilimento modello
L’azienda bolognese di borse e accessori ha investito 30 milioni per creare una manifattura sostenibile e tecnologica allo stesso tempo – L’ad Sabatini spiega il piano triennale per tornare ai livelli pre Covid
- 22 settembre 2020
Furla investe nel retail e torna a crescere in Asia
Il brand riapre il negozio di corso Vittorio Emanuele a Milano dopo un restyling significativo che rafforza la shopping experience
- 02 giugno 2020
Furla: in estate la nuova fabbrica modello, a settembre cambia il format retail
Il Covid non stravolge gli obiettivi dell’azienda che ha razionalizzato la distribuzione wholesale concentrando gli investimenti sulla sostenibilità
- 02 aprile 2020
Stefano Ricci dona un milione di mascherine
Otb destina all’emergenza il 10% delle vendite online, Luxottica punta sul welfare aziendale: 500 euro a chi è in cassa integrazione, tagli del 50% ai compensi dei manager
- 16 novembre 2018
Dalle starlette a Audrey Hepburn: a Bologna il cinema incontra la moda
C’era una volta il mondo delle starlette e delle pin-up, corollario dello star system hollywoodiano. Testimoni di una stagione del cinema - quella compresa prevalentemente tra gli anni Quaranta e Cinquanta - ma anche di molte stagioni della moda, erano le eterne aspiranti dive a cui è dedicata
- 10 ottobre 2018
Furla, ricavi in crescita del 10%. Il Giappone è il primo mercato
Fatturato in crescita (oltre 250 milioni) del 10% con l’export, ottimo rapporto qualità-prezzo, perfetta corrispondenza con quell’idea di lusso accessibile legata, certo, al prodotto, ma anche all’aspetto dei negozi, alle loro posizioni nei centri storici, ai servizi e alla comunicazione. Sono gli
- 14 giugno 2018
Attrattività finanziaria, le regine sono Technogym e Furla
Sono due imprese emiliano-romagnole Technogym (tra le aziende quotate) e Furla (tra le non quotate) cui va il premio “attrattività finanziaria 2018”, prima edizione dell’iniziativa promossa da Gea, Hbr Italia e Arca Fondi Sgr con il patrocinio di Borsa Italiana. Un riconoscimento per la capacità
- 14 marzo 2018
I ricavi di Furla crescono del 20% e sfiorano il mezzo miliardo
Traguardo del mezzo miliardo mancato per un soffio, ma va benissimo così. «Quel milione che manca ci sembra quasi di buon auspicio: ci ricorda che nel 2018 andremo ben oltre, proseguiremo su questa strada di crescita sostenibile, che ci ha permesso di essere globali e di mantenere allo stesso tempo
- 09 novembre 2017
Per E&Y è Remo Ruffini (Moncler) l’imprenditore dell’anno
È Remo Ruffini il vincitore nazionale della ventunesima edizione del Premio EY “L'Imprenditore dell'anno”, il riconoscimento creato dalla società di analisi e consulenza e riservato a imprenditori italiani alla guida di aziende con un fatturato di almeno 25 milioni e che abbiano saputo creare
- 04 giugno 2017
Giovanna Furlanetto: cerco di guardare oltre il presente
Ore sugli aerei e periodi lontani dall’Italia Giovanna Furlanetto, presidente di Furla, ne ha trascorsi tanti. Si è invaghita di molti luoghi e Paesi e ha studiato e continua ad approfondire abitudini e culture diverse dalla nostra. Osserva con curiosità le generazioni più giovani e allo stesso
- 09 marzo 2017
Il Giappone traina i conti di Furla
Non è un caso se il Giappone è da moltissimi anni il più importante mercato di Furla: con il 24% dei ricavi complessivi ha persino superato l'Italia, che assorbe il 20% del fatturato. E non è un caso se Giovanna Furlanetto, presidente dell’azienda bolognese e figlia del fondatore, abbia un’affinità
- 01 novembre 2016
Da Herno a Versace, si riapre a Mosca
Chi, negli ultimi due anni, aveva visto all’orizzonte la fine del mercato dei beni di lusso in Russia sotto il peso delle sanzioni e della svalutazione del rublo sia pronto a ricredersi: le aziende dell’altagamma sono tornate a investire sul mercato russo, confermandone le potenzialità.
- 16 settembre 2016
La Fondazione Furla affida la direzione artistica a Peep Hole
Nel rilanciare le proprie attività la Fondazione Furla si affida alla direzione artistica di Peep-Hole, centro per l'arte contemporanea di Milano. «La scelta di collaborare con un Centro d'Arte Indipendente - ha dichiarato la presidente Giovanna Furlanetto - risiede nella nostra volontà di
- 31 agosto 2016
Furla, semestre record con ricavi a 194 milioni (+28%). In Borsa entro il 2018
Un primo semestre di rinnovamento societario, quello di Furla, che non ha intaccato il percorso di crescita, anzi. «In luglio e agosto l’andamento delle vendite ha seguito quello del periodo gennaio-giugno e siamo ottimisti per l’intero esercizio», spiega Alberto Camerlengo, direttore generale
- 20 ottobre 2015
Furla, crescita record grazie alle borse «accessibili». Nei primi sei mesi fatturato a +30% e 164 nuove assunzioni
«Certo, possiamo parlare di momento magico per Furla. Ma le ragioni per spiegarlo non hanno nulla a che vedere con l'irrazionalità: cresciamo a questi ritmi perché raccogliamo i frutti di anni di lavoro di squadra e perché oggi non abbiamo concorrenti, tra i marchi italiani, nel segmento del lusso
- 21 novembre 2013
Collezione Furla P-E 2014 al Museo Nazionale di Tokyo (di Stefano Carrer)
Giovanna Furlanetto sottolinea che il Giappone è diventato il primo mercato per l'azienda, superando l'Italia, e ammette che sta per arrivare la decisione su una quotazione in Borsa, che potrebbe essere in Asia
- 13 novembre 2012
Premio Furla: Add Fire, nuova energia per l'arte
La Fondazione Furla costituita nel 2008 a Bologna, ha iniziato il percorso culturale e progettuale nel lontano 2000 con l'istituzione dell'omonimo premio per volontà del presidente, Giovanna Furlanetto. Massima riservatezza sulle risorse economiche indirizzate dalla Fondazione al sostegno della
- 08 febbraio 2011
Scatto di carriera con il Premio Furla
Vince Matteo Rubbi l'ottavo Premio Furla, il primo in Italia dedicato agli artisti emergenti e con giuria internazionale. Proclamato come tradizione durante Arte Fiera a Bologna, Rubbi ha sbaragliato la concorrenza di Rossella Biscotti, Marinella Senatore, Alis-Filliol e Francesco Arena per «il suo