- 22 dicembre 2015
Corte di Cassazione, Giovanni Canzio è il nuovo primo presidente
Cambio al vertice del Palazzaccio. Il nuovo primo presidente della Corte di Cassazione è Giovanni Canzio, già presidente della Corte d'appello di Milano,
- 09 maggio 2014
La Milano di Petrus
Dettagli inconsueti di una realtà silenziosa, dove l'uomo è bandito. Prospettive, rovesciamenti, angolature. Un gioco di linee e colori, degni del miglior
- 18 aprile 2014
I mille volti di Munari
Libri illeggibili, forchette parlanti, sculture da viaggio, macchine inutili. La mostra "Munari politecnico", ospitata dal Museo del Novecento di Milano,
- 19 marzo 2014
I capolavori del Louvre e lo sguardo di Nan Goldin
Ieri erano Drag Queens, travestiti e individui scivolati nel tunnel dell'Aids o della droga, oggi sono Narciso che affoga in se stesso, Tiresia che cambia
- 13 dicembre 2013
Strenne di Natale: tutto il meglio tra libri, cd, dvd, cinema e teatro
Anche quest'anno con il Natale alle porte tornano le nostre strenne. Per il lettori de IlSole24Ore.com, abbiamo selezionato il meglio di quanto apparso in
- 16 agosto 2013
Ad Amburgo sfilano i dipinti di "auto-coscienza corporea" di Maria Lassnig
"Per oltre sessant'anni Maria Lassnig ha indagato la rappresentazione del corpo e dell'individuo in una serie di dipinti che ritraggono l'artista spesso in uno
- 20 luglio 2013
Velasco Vitali e le sue città fantasma
C'è Ayutthaya: un tempo una città a misura di paradiso. Fondata nel 1350 sulle rive del fiume Chao Phraya, è stata per secoli un centro culturale, il perno
- 19 aprile 2013
Artisti tra genio e follia in mostra a Ravenna
Insider/Outsider: su questa sottile linea di confine gioca la mostra del Mar di Ravenna dedicata alla folle genialità creativa. Artisti ufficiali che pur nelle
- 01 marzo 2013
Le benzine dell'intelletto
C'è il famosissimo video del duo svizzero Peter Fischli e David Weiss "Der Lauf Der Dinge" (1987), le fotografie del poliedrico Gabriel Orozco, tra cui "Cats
- 09 gennaio 2013
Milano ludens. A Palazzo Morando una mostra ripercorre la storia del gioco in città
«Due cose mantengono vive le creature: il letto e il giuoco; peroché l'uno è refrigerio de le fatiche e l'altro ricreazione de i fastidi». Lo scriveva Pietro
- 14 dicembre 2012
Grazia Verasani, Cosa sai della notte
Altro capitolo per l'investigatrice privata Giorgia Cantini, la graffiante detective nata dalla penna di una scrittrice intensa e polifonica. La sua prima
Ivana Castoldi, Riparto da me
Per Montale "il male di vivere" era il rivo strozzato che gorgoglia, l'incartocciarsi della foglia riarsa, il cavallo stramazzato. Per la psicoterapeuta Ivana
Kevin Wilson, La famiglia Fang
Una famiglia del tutto particolare è quella dei Fang, dove i due figli - A e B - sono travolti dalle attitudini artistiche di due genitori bizzarri, diventando
Lorenzo Zumbo, Mater
Una casa a mezza costa, circondata da agavi e ulivi. Al centro della casa una stanza priva di finestre, rotonda come la follia. Qui una madre morta, una figlia
- 14 dicembre 2012
Il canto del cielo di Sebastian Faulks
Un racconto che si snoda attraverso i decenni e le generazioni del Novecento, pennellando il dramma di un'intera epoca, dove la tragedia collettiva (la Guerra)
- 14 novembre 2012
La bellezza della donna nella pittura dell'Ottocento
Prega il suo innamorato di perdonarla con mani incrociate e posizione di supplica (Vincenzo Irolli, Litigio amoroso), sospira accostando il suo volto a quello
- 20 ottobre 2012
Da Pinocchio a Harry Potter: un viaggio lungo 150 anni
La stazione di partenza ha negli occhi la disperazione degli operai italiani immigrati in Francia (anche noi siamo stati immigrati) massacrati a fine Ottocento
- 06 agosto 2012
I mille volti dell'Italia alla Triennale di Milano
«A perdita d'occhio», «Nessuno in particolare», «Si chiude al tramonto». Sembrano i versi di un giocoliere delle parole i capitoli che ritmano la mostra
- 26 giugno 2012
I click di Ugo Mulas tra artisti geniali, galleristi eccentrici e ricchi collezionisti
Quando lo osserviamo seduto in poltrona, con il sigaro in mano, intento a guardare una vecchia fotografia dove è ritratto mentre gioca a scacchi con una donna