- 13 aprile 2018
Con le Zebre il grande rugby ritorna all'Aquila
Un match di rilevo internazionale in uno dei territori italiani più votati al rugby. Piegato da un terremoto avvenuto nove anni fa, che ha avuto ripercussioni anche sullo sviluppo dello sport locale. I neroverdi dell'Aquila - società che compare nell'albo d'oro del campionato italiano con la
- 14 marzo 2017
Sei Nazioni 2017: Italia, quattro cambi nel XV anti Scozia
Ultima partita del Sei Nazioni 2017 per l'Italia di rugby che domenica alle 13.30 sarà di scena a Murrayfield, Edimburgo, casa della Scozia, per provare ad evitare lo zero in classifica al termine del torneo. Il ct azzurro Conor O'Shea ha operato quattro cambi nel XY titolare rispetto alla gara
- 09 febbraio 2017
Sei Nazioni 2017: il XV di O'Shea per Italia-Irlanda
Conor O'Shea rimescola le carte e opera quattro cambi nel XV dell'Italia che sabato alle 15.25 sfiderà l'Irlanda nella seconda giornata del Sei Nazioni 2017. Le due squadre vengono da una sconfitta all'esordio - gli azzurri col Galles e l'Eire a Murrayfield contro la Scozia - e così il ct azzurro
- 01 febbraio 2017
Sei Nazioni 2017: Italia, il XV che sfiderà il Galles
L'Italia di rugby è pronta per il debutto nel Sei Nazioni 2017 e il ct Conor O'Shea, all'esordio sulla panchina azzurra in questa importante manifestazione, ha annunciato il XV ufficiale che domenica alle ore 15 allo stadio Olimpico di Roma sfiderà il Galles. O'Shea ha confermato 10 giocatori della
- 08 dicembre 2016
Ponte dell'Immacolata tra Cuore e denari
Con il ponte dell'Immacolata parte la stagione dello sci. I consigli per affrontarla in tutta sicurezza...
- 27 novembre 2016
l Cholito si mangia la Juve
Marassi si conferma un campo difficile per la Juventus...
- 24 maggio 2016
L'ottimismo di O'Shea per il rugby azzurro
Entusiasmo, idee chiare, voglia di mettersi subito al lavoro e perfino la capacità di esprimersi a tratti in italiano: Conor O' Shea - 45 anni, ex estremo di livello internazionale con l'Irlanda, fino a 15 giorni fa director of rugby degli Harlequins inglesi, con cui ha vinto un titolo nazionale
- 24 agosto 2015
Rugby, Mondiali 2015: i convocati dell'Italia di Brunel
Primo passo ufficiale dell'Italia in vista dei Mondiali 2015 di rugby, in programma dal 18 settembre al 31 ottobre in Inghilterra. Il ct Jacques Brunel ha infatti diramato la lista dei 31 convocati per la rassegna iridata, un gruppo formato da da 17 avanti e 14 trequarti. Il commissario tecnico ha
- 12 marzo 2015
Mourinho lo #SpecialOut
A Michele Dali, giornalista e scrittore, chiediamo un parere nostalgico su Mourinho...
- 25 marzo 2013
Onda lunga del Sei Nazioni: ottimo Benetton in "Celtic League"
A una settimana giusta dal trionfo sull'Irlanda nell'ultimo turno del Sei Nazioni, molti dei protagonisti con l'Italia sono già tornati in campo. La
- 20 marzo 2013
Venditti (ItalRugby): "Si è aperto un nuovo ciclo"
Sabato scorso si è chiuso il miglior 6 Nazioni della storia per l'Italia del rugby con le due vittorie su Francia e Irlanda. Grande merito al nuovo ct Jacques
- 03 marzo 2013
E' Alessandro Zanni il superman azzurro
Week-end di pausa e riflessione, per l'Italia come per le altre squadre impegnate nel Sei Nazioni. E' il secondo e ultimo pit-stop, prima dei due turni finali
- 17 febbraio 2013
I convocati azzurri (tra parentesi club di appartenza e presenze in Nazionale)
Piloni: Martin CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers, 93), Lorenzo CITTADINI (Benetton Treviso, 18), Alberto DE MARCHI (Benetton, 6), Andrea LO CICERO (Racing-Metro
- 05 febbraio 2013
Giovanbattista Venditti
E' nato ad Avezzano (L'Aquila) e, con Gori, è l'unico non veneto dei cinque emergenti. Fra tutti, inoltre, è l'unico a non giocare nel Benetton, ma nelle
- 01 febbraio 2013
Italia «in equilibrio» sul fronte della speranza
Equilibrio (ma lui pronuncia "echilibrio") è stata subito la parola d'ordine di Jacques Brunel, da un anno ct degli azzurri. Equilibrio tra difesa e attacco,
- 22 marzo 2012
Sei Nazioni: il sorriso dell'Italia, il trionfo dei giovani Dragoni gallesi
Eccoci qua, con il 13° Sei Nazioni appena concluso, e qualcosa su cui sorridere. I 72mila dell'Olimpico (e qui si può immaginare che sorrida anche la figura
- 11 febbraio 2012
Italia, grande illusione sotto la neve All'Olimpico vince l'Inghilterra
Questa volta si poteva vincere. Nel gelo dell'Olimpico, ripulito dalla neve, che è tornata a cadere solo alla fine del match. Davanti a 53.700 spettatori,
- 01 febbraio 2012
Rugby, giovani trequarti in campo nella prima Italia di Brunel
Tre giorni al Sei Nazioni, che sarà inaugurato da un Francia-Italia apparentemente senza vie d'uscita per gli azzurri, anche se l'ultimo scontro diretto si è