- 04 agosto 2022
Coalizioni e programmi
Torna l'appuntamento con l'attualità politica di 24 Mattino Estate. Scuola: cambiano regole e stipendi per gli insegnanti?
Quota 41 e tutela dei precari: le due vie del centrodestra
L’aliquota secca unica resta il sogno del centrodestra, ma i costi proibitivi per l’erario inducono Fratelli d’Italia, alla massima cautela
- 19 maggio 2022
Old master, effetto mercato per il “Superbarocco” alle Scuderie del Quirinale
Cosa succede a questi pittori sul mercato e nelle aste? Un confronto di mercato tra i pittori internazionali e gli autori della penisola
- 25 marzo 2022
A Parma e dintorni, tra arte, labirinti e delizie del territorio
Già Capitale europea della cultura 2020 (e 2021), Parma offre itinerari di rara bellezza. Per appassionati di storia, arte, ma anche natura ed enogastronomia
- 10 marzo 2022
Legance e Gattai nell'acquisizione di quattro parchi eolici
L'operazione riguarda il primo investimento per GreenIT, la joint venture Eni gas e luce - Plenitude e CDP Equity per la produzione energetica da fonti rinnovabili
- 22 gennaio 2022
PopVicenza, va all’asta la collezione vincolata
I commissari della banca in liquidazione coatta venderanno i dipinti di Caravaggio, Lippi, Bellini, Tiepolo e Tinotoretto insieme a molti altri con vincolo pertinenziale a Palazzo degli Alberti di Prato e Palazzo Thiene di Vicenza
- 08 novembre 2021
Apre il Depot, museo pionieristico per 150mila opere nascoste
Visionario, rivoluzionario ed emozionante, il nuovo Depot Boijmans Van Beuningen sfida le tradizionali logiche di fruizione dell’arte. Ecco come
- 01 luglio 2021
Dalle palafitte di Fiavé alle acque di Comano tra malghe, camosci e sciacalli
Diario (e consigli) di viaggio partendo dal nuovo Parco Archeo Natura di Fiavé fino al profondo canyon della Forra di Limarò
- 03 giugno 2021
Quale Fisco per il futuro? Il convegno del Sole sui pilastri della riforma
Giovedì 10 giugno dalle 9 alle 12:15: la nuova Irpef, la lotta all’evasione, la tassazione delle società e delle multinazionali
Quale Fisco per il futuro? Il convegno del Sole sui pilastri della riforma
Giovedì 10 giugno dalle 9 alle 12:15: la nuova Irpef, la lotta all’evasione, la tassazione delle società e delle multinazionali
- 31 maggio 2021
Salerno-Reggio, ora il Sud è meno isolato
Nessuna ipotesi alternativa: per l’Alta Velocità sulla Salerno Reggio Calabria il Piano nazionale di ripresa e resilienza prevede il “potenziamento tecnologico e interventi infrastrutturali”, con una variante veloce rispetto alla linea attuale (fino a 300 km/h), elevando gli standard delle
- 28 maggio 2021
Ferrovie, nel Pnrr accelera l’av da Salerno a Reggio
Alta velocità. Il prolungamento della linea a 300 km orari nel Pnrr è apprezzato dalle imprese, ma le università contestano il tracciato
- 10 maggio 2021
Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners con Enel Green Power nell'acquisizione di Maty Energia S.r.l.
Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha assistito Enel Green Power Italia, nell'acquisto del 100% delle quote della società Maty Energia S.r.l., titolare di un progetto di impianto fotovoltaico da realizzare nel Comune di Manfredonia, in Provincia di Foggia, con una potenza complessiva pari a circa 120 MW.
- 01 aprile 2021
Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners e GOP nell'acquisizione del gruppo Cytech
Cytech è una società leader mondiale nel settore delle protezioni per abbigliamento sportivo, in particolare di fondelli per pantaloncini e guanti da ciclismo. L'operazione è stata finanziata da Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo Italiano.
- 22 marzo 2021
Distopia e autobiografia: ecco la dozzina dello Strega 2021
Bajani, Bruck, Calandrone, Caminito, Ciabatti, Di Pietrantonio, Ginzburg, Mozzi, Gibellini, Trevi, Urciuolo, Venturini: sono i nomi in gara per la cinquina
- 17 dicembre 2020
Russo De Rosa Associati nell'ingresso di Bravo Capital Partners in Jakal e Vesta Corporation
Lo studio Russo De Rosa ha assistito Bravo Capital Partners SCA Sicav-RAIF nell'operazione che ha condotto all'acquisizione del 70% del capitale di Jakal, holding che detiene l'intero capitale sociale di Vesta Corporation dal fondatore Sauro Gabbrielli, che rimarrà socio di minoranza della società e ricoprirà la carica di amministratore delegato