Biden tra Svezia e Svizzera: il problema non è la geopolitica, ma la geografia
Il presidente Usa confonde le due nazioni nel discorso sull’allargamento della Nato. È in ottima compagnia: prima di lui le gaffe di Bush e Berlusconi
- 01 luglio 2022
Risparmi tracciati
Per avere un’idea di come proteggersi dal Fisco in caso di “sviste” e come evitare comportamenti che potrebbero finire involontariamente nel mirino delle entrate, il pubblico avrà modo di rivolgere domande agli esperti in diretta sui canali Linkedin e Facebook del Sole 24 Ore
Su Lab24 i lavori degli studenti di design
Nella sezione visual del Sole 24 Ore i progetti del laboratorio di Design dei Sistemi del corso di Laurea Magistrale in Design dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino
Habemus Maldini!
Finalmente è terminata la telenovela sui rinnovi di Maldini e Massara...
Il cliente deve vigilare sull'operato dell'avvocato
La Cassazione ricorda il principio secondo cui è onere dell'assistito non solo la scelta "ragionata" del difensore ma anche il controllo dell'esatto adempimento del mandato difensivo
La giornata in 24 minuti del 30 giugno
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti...
Processi ed estradizioni: dalla Francia al Brasile
Abbiamo continuato a raccontare il conflitto tra Russia e Ucraina...
La Francia nega l’estradizione degli ex terroristi rossi in Italia
La Corte d’Appello di Parigi ha deciso di negare l’estradizione richiesta dall’Italia per i 10 ex terroristi arrestati nell’ambito dell’operazione “Ombre rosse” nell’aprile 2021
Governo, alta tensione Draghi-Conte. Il premier lascia il vertice Nato, il capo M5S un’ora da Mattarella
Il leader dei Cinque stelle attacca Draghi: «Non deve intromettersi nel M5S». Il rifwrimento fa riferimento a voci secondo cui il premier avrebbe chiesto a Grillo le dimissioni del capo partito
Gratteri sull’Olanda: «O si attrezza contro i narcos o è un Paese finito»
Il procuratore di Catanzaro, nel corso di un incontro con una delegazione dei Paesi Bassi, ha messo in luce gravi carenze nella cooperazione. Intanto l’opinione pubblica continua a ignorare la gravità della situazione e la politica a contraddirsi e a non vedere
Carbone al posto del gas russo: in Germania decine di villaggi rasi al suolo per estrarre lignite
La Germania è di gran lunga il Paese europeo che produce più lignite, che produce poca elettricità, anche meno di un terzo di quella prodotta con gas e con antracite. Ma costa poco
Il futuro del centro-destra
Dopo le sconfitte nei principali ballottaggi, quello di Verona su tutti...
Che sfiga, Matteo!
In attesa delle firme di Maldini e Massara che stentano ad arrivare...