- 06 maggio 2019
Superjet 100, l’aereo caduto a Mosca nato da una joint venture italo-russa
Il Superjet 100 coinvolto nell’incidente mortale a Mosca è un aereo regionale da 98 posti nato da una collaborazione industriale tra Russia e Italia, che è stata quasi azzerata dal gruppo Finmeccanica-Leonardo alla fine del 2016. Hanno collaborato altre aziende occidentali, in particolare francesi.
- 24 giugno 2017
Ilva, morti per amianto: in appello viene assolto anche Fabio Riva
Da una raffica di condanne in primo grado, alcune delle quali molto pesanti e superiori alle richieste dell’accusa, a una raffica di assoluzioni tra le quali c’è quella di Fabio Riva. A Taranto la Corte d’Appello ribalta la sentenza che, nel maggio del 2014, aveva condannato 27 tra ex
- 16 giugno 2015
A Vitrociset le coste greche
C’è un po’ d’Italia nel sistema di sicurezza per il soccorso dei natanti, nelle acque della Grecia.
- 24 maggio 2014
Ilva, condannati 27 ex top manager
Via al confronto tra Bondi e Riva: lunedì la risposta sull'aumento di capitale
- 28 febbraio 2014
Ilva, operai morti per l'amianto: pm chiede 29 condanne
Ventinove condanne a fronte dei 15 operai dello stabilimento siderurgico di Taranto che negli anni passati sono morti a causa dell'esposizione all'amianto. E'
- 24 ottobre 2013
Si aprono nuovi spazi anche nella Difesa
TOKYO - Questa volta sembra proprio che il cambiamento epocale arriverà: il governo del premier Shinzo Abe ha deciso di abrogare la normativa restrittiva
- 19 settembre 2012
Executive, in busta paga la recessione non si vede
Marco Tronchetti Provera guida la carica degli uomini d'oro della Borsa italiana. Il patron della Pirelli è il manager che ha guadagnato di più nel 2011 tra i
- 17 maggio 2012
Finmeccanica conferma le deleghe a Orsi
Dal board fiducia al capoazienda a cui riporterà il d.g. Pansa che farà da «filtro» tra vertice e controllate
- 24 maggio 2011
Confindustria rinnova la Giunta. Fra i nuovi eletti Squinzi, Pesenti e Artoni
Tutto fatto per la nuova Giunta di Confindustria che si insedierà domani con l'assemblea privata dell'associazione e farà il suo esordio il giorno dopo in
- 24 marzo 2011
Al via il risiko delle nomine pubbliche
Si contano sulle dita di due mani i grandi gruppi italiani, diceva Alessandro Profumo, allora amministratore delegato UniCredit, il 2 marzo 2010. Menzionava le
- 07 maggio 2008
CONTI PUBBLICI: BRUXELLES INTERROMPE LA PROCEDURA CONTRO IL NOSTRO PAESI, QUALI SFIDE PER IL NUOVO GOVERNO? - I RAPPORTI COMMERCIALI TRA ITALIA - GIAPPONE
ggi a Focus Economia: i conti pubblici italiani promossi a Bruxelles e le nuove sfide economiche che attendono il prossimo Esecutivo...
- 06 dicembre 2007
Columbus deve attendere
Doppio lancio e molta industria italiana in orbita nelle prossime 24 ore. Rimandato causa vento in quota il lancio del secondo satellite della costellazione
- 07 novembre 2007
Doppio lancio il 6 dicembre
Giovedì 6 dicembre ha tutte le caratteristiche di un vero space-day europeo. Negli Stati Uniti tutto è pronto per un doppio lancio che interessa molto anche
- 01 gennaio 1900
Guarguaglini: «Resto, ho la fiducia dell'azionista»
Finmeccanica supera la crisi puntando sui mercati esteri - LE PREVISIONI - La società stima di ricevere 22 miliardi di ordini nel 2011 con il sorpasso della quota del resto del mondo rispetto ai tre mercati domestici