- 17 ottobre 2021
Nel Nord Italia smog in calo continuo da 20 anni
I dati degli studi scientifici raccolti dal programma europeo Prepair sulla qualità dell’aria nell’Italia del Nord e in Slovenia
- 10 febbraio 2021
A Draghi il sostegno delle parti sociali. «Pieno appoggio da Bonomi» e Furlan apre alla scuola a giugno
Nel corso dell’ultima giornata di consultazioni i sindacati chiedono al premier incaricato la proroga del blocco dei licenziamenti
- 16 settembre 2020
Giretto d’Italia, torna il campionato italiano della ciclabilità urbana
Da dieci anni si rinnova la sfida tra le città. Spazio alla micromobilità elettrica: gara fisica il 17 settembre, virtuale dal 16 al 22
- 12 agosto 2020
Legambiente, allarme inquinamento: la cattiva depurazione minaccia i mari e i laghi italiani
Situazione preoccupante in Campania, Calabria, Sicilia e, al Centro, nel Lazio. Risulta inquinato il 34% dei campioni raccolti: un punto ogni 84 km di costa. Il monitoraggio degli ultimi tre anni: 111 rifiuti per ogni km di mare e almeno uno su tre è usa e getta di plastica, per lo più imballaggi, buste, cassette di polistirolo e bottiglie
- 08 maggio 2020
Cicloturismo candidato a sostenere la ripresa del turismo
Ha i caratteri della Low Touch Economy - sicurezza, salute, distanziamento, corto raggio - e può garantire la “nuova normalità” indipensabile per superare l’emergenza coronavirus
Allarme blocco turnover medici
Molti medici in pensione ma poche assunzioni chi ci curerà nel 2025? ...
- 29 aprile 2018
Una taglia sugli sporcaccioni
Continua la battaglia dei sindaci italiani per il decoro dei centri storici cittadini
- 22 marzo 2018
Istat: nel 2017 eccezionale carenza d'acqua, servizio irregolare per 1 famiglia su 10
Il 2017 è stato un anno con «un'eccezionale carenza di risorse idriche disponibili, soprattutto in alcune zone del Paese» e una famiglia su 10 ha lamentato «irregolarità» dell'erogazione idrica nella propria abitazione. Sono i dati diffusi dall'Istat in occasione della Giornata mondiale dell'acqua
- 09 dicembre 2016
Smog, a Roma torna la domenica ecologica: stop a auto e moto
Torna l’emergenza smog nelle principali città italiane. Stop ad auto, moto e motorini domenica prossima a Roma, in occasione della prima “Domenica ecologica” programmata dall'amministrazione Raggi. L'iniziativa ha l'obiettivo di «contenere le emissioni inquinanti, contribuire a sensibilizzare la
- 12 agosto 2016
L'acqua sporca che bagna la penisola. Dal Mediterraneo all'Adriatico, brutte notizie per i mari e per i bagnanti italiani
E' sporco il mare d'Italia. Lo dice la ricerca di Goletta Verde
- 31 luglio 2016
Dieta e spiagge, gli elementi dell'estate
Iniziamo da uno degli elementi che caratterizza da sempre l'arrivo dell'estate:
- 28 giugno 2016
Legambiente: in Italia il cemento «divora» 8 km di coste l'anno, record in Sicilia
Più della metà delle coste trasformate dal cemento al ritmo di 8 km l'anno, un terzo delle spiagge minacciate dall'erosione, plastica e scarichi cittadini che mettono sempre più a dura prova l'habitat marino. È inquietante la situazione delle coste italiane secondo Legambiente, che oggi ha
- 13 giugno 2016
Spiagge Pulite. Legambiente: "Nelle spiagge italiane ci sono in media 714 rifiuti ogni 100 metri"
Giorgio Zampetti, responsabile scientifico di Lega Ambiente e curatore del rapporto Beach Litter, ai microfoni di 'Si può fare'...
- 12 giugno 2016
L'energia del Cile
Voliamo in Cile alla velocità della luce per parlare del boom delle rinnovabili...