Giorgio Strehler
Trust project- 13 aprile 2023
Con Ugo Mulas debuttano a Venezia le “Stanze della Fotografia”
Inaugurato sull'isola di San Giorgio il nuovo centro espositivo e di ricerca creato dalla collaborazione tra Fondazione Giorgio Cini e Marsilio Arte
- 22 febbraio 2023
Laura Biagiotti celebra 25 anni di show al Piccolo con un format ibrido
Il marchio torna a sfilate al Teatro milanese dopo tre anni di stop a causa del Covid con una performance tra arte e danza. La collezione esplora i nuovi spazi e tempi delle donne
- 20 febbraio 2023
L’innovazione, la cultura e il valore intrinseco di Milano
«La tradizione è salvaguardia del fuoco e non adorazione delle ceneri». Vale la pena ricordare un giudizio di Gustav Mahler, uno dei principali innovatori della musica nella complessa transizione tra Ottocento e Novecento
- 14 agosto 2022
Giorgio Strehler, la notte chiara dell’arlecchino galileiano
Si chiudono le celebrazioni per il centenario dalla nascita del grande regista teatrale
- 18 luglio 2022
Puglia, cinque secoli di musica nella Valle d’Itria
A Martina Franca parte il Festival dell’omonima valle. Inaugurazione il 19 luglio affidata a “Le joueur” (“Il Giocatore”) di Sergej Prokofiev
- 04 maggio 2022
Addio a Lino Capolicchio, indimenticato interprete de «Il giardino dei Finzi Contini»
Si è spento a 78 anni il celebre attore italiano, anche protagonista del cult «La casa dalle finestre che ridono» di Pupi Avati
Morto Lino Capolicchio, attore di Strehler e «La casa dalle finestre che ridono»
A 78 anni se ne va un protagonista della cinematografia italiana anni Settanta. Tra «Il giardino dei Finzi Contini» e il lungo sodalizio con Pupi Avati
- 14 marzo 2022
Un'asta da record. L'ultimo applauso a Valentina Cortese e ai suoi 301 oggetti
La tela L’amitié segna la migliore aggiudicazione. Il ricavato della vendita all'incanto contribuisce a sostenere l’Istituto Mario Negri e il Piccolo Teatro.
- 09 marzo 2022
Lettere agli italiani: Giorgio Strehler per un’Europa imperniata sull’Umanesimo
Per i tipi del Saggiatore è in libreria “Giorgio Strehler, Lettere agli italiani” a cura di Giovanni Soresi
- 06 febbraio 2022
Il ruolo di Chiaromonte nel dibattito culturale e politico
Nicola Chiaromonte, scomparso cinquant'anni fa, fu uno degli intellettuali più significativi del suo tempo...
- 15 gennaio 2022
A Milano Orsini e Branciaroli e le Rane, alla Pergola Guerritore, a Roma Piazza degli Eroi
Iniziamo da Milano dove al teatro Grassi ...
- 05 gennaio 2022
Quante volte e in quanti modi si può dire “cento”?
Un'idea, un libro, una mostra, un dolce che ne vale 100. Per arricchire i giorni di festa e celebrare l'attesa di un numero speciale, il nostro 100, in edicola il 18 febbraio 2022.
- 07 settembre 2021
Morto Nino Castelnuovo, il Renzo televisivo che saltava la staccionata
L’attore protagonista di tanti sceneggiati tv aveva 84 anni. Allievo di Strehler, lavorò con Germi e Visconti ma passò alla storia per uno spot
- 08 agosto 2021
Giorgio Strehler a 100 anni dalla nascita
L'attrice Giulia Lazzarini parla di Giorgio Strehler......
- 06 agosto 2021
Festival Valle d'Itria, 2.085 minuti di musica e 11 sold out su 20 serate
Bilancio della kermesse
- 25 giugno 2021
Alla Scala il ritorno delle «Nozze di Figaro» con la regia di Strehler
A Firenze «Il Ritorno d'Ulisse in patria», di Monteverdi, dirige Ottavio Dantone
- 28 maggio 2021
Una Scala per i milanesi. Meyer presenta il suo programma 2022
Lunedì l'annuncio della nuova stagione, che avrà 13 titoli e 252 recite. Vocazione internazionale ma più attenzione alle famiglie e a i bambini
- 06 maggio 2021
A teatro “nessuna parola finisce in sé stessa”
In libreria il volume di mémoires Di Nicola Fano, “Vite di ricambio. Manuale di autodifesa di uno spettatore”
- 27 ottobre 2020
Il grido di dolore dei teatri, che sono luoghi sicuri e hanno avuto un solo contagio
Su 347.262 spettatori in 2.782 spettacoli monitorati dall'Associazione Generale Italiana dello Spettacolo tra lirica, prosa, danza e concerti,nel periodo che va dal 15 giugno (giorno della riapertura dopo l'isolamento) ad inizio ottobre, si è registrato un solo caso di contagio da Covid 19