Giorgio Santambrogio
Trust project- 26 gennaio 2023
Un tavolo per studiare insieme le diverse concause che portano agli aumenti dei listini
Santambrogio (Gruppo VéGé): «pronti al dialogo con l’industria per limitare il trasferimento dei rincari ai consumatori»
- 29 novembre 2022
Al Gruppo VéGé il logo di marchio storico. Più sinergie con i partner industriali
Verso un modello di relazioni costruttive con la controparte dei fornitori mentre il gruppo è stato inserito nel Registro speciale dei marchi storici d'interesse nazionale
- 19 agosto 2022
«Grande distribuzione costretta a trasferire i rincari sui prezzi»
«Lo tsunami dell’aumento dei costi energetici è arrivato ed è fino a troppo facile prevedere un autunno rovente all’insegna dell’austerity, con un’impennata ulteriore dei prezzi dei prodotti alimentari e molti fallimenti per le catene di supermercati». È l’allarme che lancia Giorgio Santambrogio,
- 15 marzo 2022
Distribuzione, dai grandi gruppi Sos al Governo sui costi record
Salvare la capacità di spesa delle famiglie intervenendo con l’azzeramento degli oneri sull’energia fino alla fine dell’anno, l’abbassamento dell’Iva sui beni di largo consumo oltre al pieno sostegno alle richieste di Federtrasporti per stabilizzare i costi dei carburanti a sostegno della
- 04 marzo 2022
L'inflazione e il carrello della spesa
Continua la crescita dei prezzi al consumo. L'Istat rileva, relativamente al mese di febbraio...
- 11 ottobre 2021
I rincari delle materie prime arriveranno anche sugli scaffali?
La pandemia lascia in eredità, tra le altre cose, fiammate nei costi di produzione......
- 07 settembre 2021
«In aspettativa chi non si vaccina». L’ad di Conad scatena l’ira dei no vax
Guerriglia sui social tra pro e contro il boicottaggio dei punti vendita della catena ma anche tante battute ironiche post 1° settembre
- 03 luglio 2021
Per VéGé ricavi in aumento nel 2020. È il settimo anno in crescita
Approvato il bilancio del Gruppo, con fatturato in aumento del 10,1% l’anno scorso, a quota 11,9 miliardi di euro. Giovanni Arena eletto nuovo presidente
- 25 marzo 2021
Alleanza Gruppo VéGé e Glovo per la consegna espresso della spesa
Partnership a livello nazionale tra gli oltre 3.400 punti vendita soci del Gruppo VéGé che accelera nell’omnicanalità mentre i riders Glovo provvederanno alla consegna entro 40 minuti
- 19 marzo 2021
Rilanciare i consumi e aiutare il retail per la ripartenza
La crisi sanitaria e dunque economica e sociale che stiamo vivendo ha bisogno di risposte concrete. Oggi più che mai, occorre fronteggiare il presente scivoloso ed essere capaci di ripensare il futuro come un ecosistema in grado di garantire equilibrio alle tre dimensioni della sostenibilità:
- 11 giugno 2020
«La distribuzione è il centro vero della comunità, simbolo di coesione con i territori»
Le riflessioni di Giorgio Santambrogio, presidente ADM, al termine del mandato al vertice dell’associazione
- 28 aprile 2020
La realtà diventerà virtuale ma gli acquisti saranno reali
La rivoluzione di negozi fisici e e-commerce
- 27 marzo 2020
Sicurezza e rifornimenti: come si stanno riorganizzando i supermercati
Come si stanno attrezzando i 27.500 supermercati italiani per far fronte a una domanda di beni essenziali in aumento e alla necessità di garantire le norme di sicurezza imposte da governo e autorità locali
- 25 febbraio 2020
Coronavirus, così le catene reagiscono alla corsa agli acquisti nei supermarket
I picchi di vendite nel week end oscillano tra il 50 e il 130%. Nessuna insegna ha aumentato i listini mentre gli algoritmi delle piattaforme dell’e-commerce sembrano impazziti
- 08 gennaio 2020
Bennet entra fra i soci di Végé, alleanza da 10 miliardi di ricavi
Nasce il sesto gruppo della Gdo in Italia che apre a nuove operazioni
Grande distribuzione, Metro Italia si allea con il Gruppo Végé
Focus sui consumi fuori casa. A livello di Gruppo l’obiettivo è di arrivare a un giro d’affari di 11 miliardi a fine 2020
- 04 giugno 2019
La distribuzione corre una gara a ostacoli
È l’ultimo anello della catena che dal campo porta un prodotto alla tavola, ma gioca un ruolo di influencer fondamentale per orientare le scelte dei consumatori e del mercato. La distribuzione moderna e organizzata (Dmo) rappresenta il 61% delle vendite nei negozi italiani, con un fatturato di
- 19 maggio 2019
Rivoluzione Gdo, non solo Conad e Auchan: così cambieranno i consumi
Aggregazioni tra insegne, partnership, nuove centrali d’acquisto: il risiko della grande distribuzione organizzata (Gdo) ha visto negli ultimi anni una decisa accelerazione, a livello internazionale così come in Italia. E l’operazione annunciata martedì scorso da Conad, che acquisirà quasi tutti i