La Francia nega l’estradizione degli ex terroristi rossi in Italia
La Corte d’Appello di Parigi ha deciso di negare l’estradizione richiesta dall’Italia per i 10 ex terroristi arrestati nell’ambito dell’operazione “Ombre rosse” nell’aprile 2021
- 01 gennaio 2022
Tre presidenti da eleggere nell’Anno III della pandemia (in Italia, Francia e Brasile)
Negli anniversari della storia il centenario della “marcia su Roma” e, 50 anni fa, Nixon nella Cina di Mao e la firma a Mosca del trattato Usa-Urss sulle armi strategiche
La Francia arresta sette ex terroristi italiani - Cartabia: «Decisione storica, ora giustizia faccia il suo corso»
La situazione si è sblocccata dopo il colloquio del Guardasigilli col Ministro della Giustizia Francese Eric Dupond-Moretti
La “dottrina Mitterrand” e quell'asilo in Francia per decine di terroristi rossi
Davanti alla Commissione parlamentare sul rapimento e la morte di Aldo Moro ex brigatisti hanno spiegato perché la Francia era un paradiso politico per i latitanti e i rifugiati del terrorismo rosso
Si costituiscono Ventura e Bergamin, ora sono nove gli ex terroristi italiani fermati a Parigi
Rimane latitante solo Maurizio Di Marzio, sfuggito alla cattura e tutt'ora in fuga
- 12 ottobre 2019
Tra paura e resilienza, la mattina dopo
Come si affrontano dolori, lutti, delusioni e sensi di colpa
- 25 gennaio 2019
La Francia pronta a consegnare i latitanti all'Italia
Qualcosa scricchiola nella cosiddetta "dottrina Mitterand" ...
- 09 gennaio 2014
"Il commissario", una fiction che cambia il senso della Storia
Milioni di italiani hanno potuto vedere nelle prime serate del 7 e 8 gennaio la fiction "Il commissario", la prima serie di una trilogia... ...