- 09 maggio 2022
Incoming, la destinazione Italia ha un nuovo portale e fa gioco di squadra
Partnership con le Regioni, il Coni e una squadra di ambassador per fare conoscere al mondo le potenzialità dell’Italia di tutte le stagioni mentre il budget dell’Enit arriva a 52 milioni
- 12 aprile 2022
Manageritalia accelera sul turismo, intese con Iulm Milano e Ciset Venezia
Iniziative mirate sui siti Unesco con l’Heritage Lab e la Road Map per le Olimpiadi invernali del 2026
- 09 aprile 2022
L’Italia è la destinazione più sognata dai viaggiatori LGBTQ+, clientela che in Europa nel 2021 ha generato ricavi per 43 miliardi di dollari
Un tipo di turismo che deve essere oggetto di una sempre più specifica attenzione da parte della programmazione strategica turistica italiana dice Marina Lalli, presidente Federturismo Confindustria. Milano ospiterà dal 26 al 28 ottobre «IGLTA Milano 2022», la 38°Convention Mondiale IGLTA organizzato dall’International LGBTQ+ Travel Association
- 01 aprile 2022
Una Pasqua all’insegna dell’incertezza per il comparto turistico
La guerra in Ucraina ha neutralizzato le aspettative positive derivanti dalle restrizioni anti Covid. Pesa in alcune località l'assenza dei russi
- 30 marzo 2022
Turismo, prove di ripartenza oltre la pandemia
Dal fattore prezzo ai soggiorni di lusso, ecco le strategie per ripartire. Il 2021 si chiude con una perdita per il giro d’affari del settore del 15/20%
- 05 marzo 2022
Turismo, dall’Enit 9 milioni per digitalizzazione e promozione
Le domande entro il 19 aprile - Palmucci: «Passo concreto per il rilancio»
- 22 ottobre 2021
L’Enit accelera sul golf in vista della Ryder Cup 2023 a Roma
Nel 2022 Roma ospita l’International golf travel market
- 18 agosto 2021
Turismo, ad agosto in crescita le prenotazioni da Francia e Germania ma resta il calo pesante di Cina e Russia
In base agli ultimi dati disponibili dell’ufficio studi Enit, si registra un incremento del 2,4% delle prenotazioni aeree rispetto ad agosto 2020, con picchi da Francia (+59,8%) e Germania (+42,4%). Male Russia(-84%) e Cina(-94%)
- 26 maggio 2021
Personalizzazione, mobilità e alta formazione: portare l'Italia al vertice del turismo di lusso
Il più desiderato dai viaggiatori altospendenti, ma al terzo posto fra quelli più visitati. Altagamma spiega come portare il fatturato da 25 a 100 miliardi.
- 03 maggio 2021
Turismo, arriva la web radio internazionale per raccontare l’Italia nel mondo
Si chiama “Visit Italy Web Radio”, e punta su notiziari multilingua, dirette live con corrispondenti da 23 nazioni, podcast e aggiornamenti minuto per minuto sul turismo. Alla musica italiana un ruolo di primo piano
- 18 marzo 2021
Tornare a viaggiare
Un passaporto digitale per favorire il movimento tra gli Stati ma anche per favorire un prudente ritorno al turismo......
- 01 marzo 2021
Turismo, ecco il sentiment della rete in piena pandemia
La ricerca realizzata in occasione degli Stati generali del turismo promossi dal Comune di Sorrento. Restrizioni, Covid, le parole più associate a viaggi in Italia
- 15 gennaio 2021
Hotel, come cambia il format nel post-Covid
Architetti e istituzioni a confronto per individuare i nuovi temi e rilanciare le strutture alberghiere
- 01 ottobre 2020
Sea, sun, sand e sostenibilità: le città di mare fanno rete per gestire il turismo balneare di domani
I sindaci delle destinazioni balneari più visitate chiedono uno status giuridico che li tuteli per far fronte alle diverse esigenze “dei numerini dei soli residenti e dei numeroni delle presenze turistiche”
- 28 settembre 2020
Garda, a Salionze l’ex stazione diventa un bike hotel
Il 29 settembre l’inaugurazione del progetto che prevede un albergo con servizi per il ciclo-turismo vicino alla ciclovia che collega Mantova e Peschiera, lungo il fiume Mincio
- 14 settembre 2020
Nel 2020 turisti dimezzati, ritorno a livelli pre-Covid nel 2023. In vacanza sei italiani su dieci
In Italia visitatori internazionali in diminuzione del 58%, visitatori domestici in calo del 31%. Il 41% degli italiani non ha potuto fare vacanza, mentre il 59% della popolazione ha effettuato almeno un periodo fuori casa. In media la vacanza è durata 7 notti, con un budget pari in media a 850 euro
- 25 luglio 2020
Turismo, da Firenze a Roma a Venezia: nel 2020 oltre il 60% in meno di turisti stranieri
Secondo l’Agenzia nazionale turismo i visitatori internazionali pernottanti in Italia dovrebbero diminuire del 55% (35 milioni di turisti in meno) nel 2020