Giorgio Napolitano
Trust project- 13 marzo 2023
Schlein, Bonaccini e il mantra dell’unità. Almeno fino alle Europee del 2024
La segretaria punta a una gestione unitaria del Pd per evitare fughe e guerre interne. Ma Parisi avverte: meglio il confronto schietto che un unanimismo di facciata con le valigie in mano
- 18 dicembre 2022
Andrea Carandini: il borghese critico, il vento del Novecento e la fatidica dissoluzione degli imperi
Nella sua casa di Roma, il conte archeologo, nipote dell’ex direttore del Corriere ripercorre la sua vita, tra passioni e dolori, ricordi di Torre in Pietra e amori delusi
- 02 dicembre 2022
A Enrico Ghella laurea honoris causa dal Politecnico di Torino
La cerimonia si è svolta a Torino il 2 dicembre al Castello del Valentino
- 25 novembre 2022
L’incontro tra Meloni e Calenda: verso un «patto di via della Scrofa»?
Forza Italia teme di essere sostituita e Pd e M5s accusano i centristi di inciucio, ma dietro le mani tese potrebbe esserci la partita del presidenzialismo
- 08 novembre 2022
Mattarella in visita in Olanda. Dai migranti ai conti pubblici: cosa ci divide e cosa ci unisce
Si tratta di una visita di Stato e cioè la categoria più alta del protocollo diplomatico che comporta una serie di cerimonie formali, soprattutto in un Paese dove esiste la monarchia. Ma ci sarà spazio anche per la politica in questo lungo viaggio che si dipanerà tra Amsterdam, l’Aja e Maastricht
- 18 ottobre 2022
Nuovo governo, dalle consultazioni al giuramento: le prossime tappe
Dopo la costituzione dei gruppi parlamentari e l’elezione dei presidenti, il Capo dello Stato avvia giovedì le consultazioni. L’incarico a formare il governo potrebbe arrivare venerdì, il 23 giuramento e il 25 la fiducia delle Camere
Segre: «Costituzione simbolo della lotta per la libertà»
Il testo del discorso pronunciato a Palazzo Madama dalla senatrice a vita Liliana Segre, presidente provvisorio nella prima seduta del Senato
Bocconiano ed eterno mediatore: chi è il neo ministro dell’Economia Giorgetti
Pacatezza di carattere, intuito e competenza hanno consentito a Giorgetti di conquistare la guida del dicastero più importante del nuovo governo Meloni
Camere, gruppi, commissioni e governo: ecco la fitta tabella di marcia della XIX legislatura
La prima seduta è fissata il 13 ottobre per l’elezione dei presidenti di Camera e Senato. A palazzo Madama, per effetto della significativa maggioranza del centrodestra, la partita si potrebbe chiudere già nella stessa giornata
- 10 ottobre 2022
Presidenti delle Camere, come si eleggono e chi è in pole oggi
L’inizio delle consultazioni per l’esecutivo potrà partire solo con l’elezione dei primi inquilini di Montecitorio e Palazzo Madama
- 03 ottobre 2022
La partita aperta del Quirinale: torna l’opzione Draghi
Un anno dopo la rielezione di Mattarella, la situazione è cambiata. Il trasloco dell’attuale premier sul Colle non verrebbe più bloccato
- 26 settembre 2022
Il 13 ottobre prima riunione delle Camere: ecco il timing di Parlamento e governo
Il timing per la formazione del nuovo Governo dopo le Politiche è variabile. L’unica data certa, al momento, è quella del 13 ottobre, quando si dovranno riunire, per la prima volta, le Camere
- 23 settembre 2022
Caro energia, terme nella morsa «Investiamo nelle rinnovabili»
Le terme sono da sempre l’emblema del relax e del benessere. Ma per i loro gestori è difficile non essere preoccupati in questi tempi di crisi energetica. Scaldare l’acqua per i bagni termali richiede enormi quantità di energia e ora le bollette sono schizzate a cifre astronomiche. Tanto che di
- 05 settembre 2022
Consulta: il 19 lascia Amato, partita a 3 per la presidenza
La particolarità è che per la prima volta in pista ci sono più donne; due, Silvana Sciarra e Daria De Pretis, che uomini uno solo: Nicolo' Zanon