Giorgio Merlo
Trust project- 09 ottobre 2016
Italicum, il «segnale» di Renzi è sempre troppo debole per la minoranza Dem
L’ora della resa dei conti nel Pd avverrà domani in occasione della direzione al Nazareno. La minoranza ha chiesto a Matteo Renzi un segnale tangibile sulle modifiche all’Italicum altrimenti si schiererà per il «No». Il premier-segretario è pronto a confermere la disponibilità a rivedere alcuni
- 23 marzo 2013
Prima la visita dei deputati nel cantiere, poi un corteo di otto chilometri: è il giorno della protesta anti-Tav
TORINO - Non ispezione, ma visita. A chiarirlo è Piero Grasso in una lettera indirizzata al senatore Claudio Crimi, a capo del gruppo parlamentare Movimento 5
- 18 dicembre 2012
Il Pd vara le regole per le parlamentarie, arriva la carica rosa. Bersani: «Deroghe solo al 3 per cento»
Dopo quelle online del Movimento 5 Stelle il Pd è pronto alle sue parlamentarie, il 29 o 30 dicembre, in vista delle elezioni politiche di febbraio. È online
- 22 agosto 2012
La Rai di Anna Maria Tarantola: «Più cultura, più donne ma meno chirurgia plastica». E conti in ordine
È vero, ammette Anna Maria Tarantola, «la donna così come è presentata (in tv, ndr) mi piace poco». Tarantola ama la donna normale, «con le sue capacità,
- 04 luglio 2012
Cda Rai, manca il numero legale: fumata nera anche oggi. Schifani fa spazio a Viespoli ed è polemica
Ancora in alto mare la nomina del nuovo vertice della Rai: causa mancanza del numero legale (21 su 40 componenti) è saltata infatti la riunione della
- 26 giugno 2012
Pdl e Lega desertano la commissione Vigilanza: slitta il voto di fiducia sul nuovo cda. Il Pd: scelta irresponsabile
Fumata nera in Vigilanza Rai: a causa dell'assenza dei rappresentanti di Pdl e Lega, l'organo di controllo sulla tv pubblica non ha raggiunto il numero legale
- 25 giugno 2012
Casini: dopo i tecnici spazio a un patto tra moderati e progressisti per un governo "politico"
Dopo elezioni anticipate, ritorni di leadership e primarie, nel dibattito tra i partiti si riaffaccia l'idea di un governo "politico", che veda la convergenza
- 10 giugno 2012
Rai, i partiti pronti alla guerra sui nuovi consiglieri
Se le nomine di Presidente e Direttore generale hanno fatto venire il mal di pancia ai partiti, si profila un nuovo ostacolo per il Governo: la commissione di
- 29 aprile 2012
Rai, Santoro si autocandida a direttore generale (con Freccero presidente). Polemiche
Michele Santoro ufficializza la sua candidatura a prossimo direttore generale della Rai, in ticket con Carlo Freccero, attuale direttore di Rai 4, candidato
- 07 dicembre 2011
Tg1, processo per Minzolini
Il direttore: vogliono rimuovermi - Cda straordinario per la sostituzione - NELL'AGENDA DI MONTI - Prima di Vespa il presidente del Consiglio a via Teulada a colloquio con Garimberti e la Lei. Sul tavolo la salute finanziaria dell'azienda
- 02 dicembre 2011
Monti soffoca sul nascere le polemiche: prima alle Camere poi da Vespa per spiegare le misure anticrisi
«Siamo lieti e onorati che il presidente del Consiglio accompagnato dagli autorevoli ministri Corrado Passera e Elsa Fornero abbia accettato l'invito di Porta
- 17 settembre 2011
Fini: serve nuovo premier. Pd alle prese con le prove di nuovo Ulivo
Il Pdl fiuta l'aria e già si affolla alla corte di Pier Ferdinando Casini. «Bisogna ragionare - scandisce il capogruppo del Senato, Maurizio Gasparri - sulla
- 30 agosto 2011
Prodi e Veltroni firmano per abrogare la legge elettorale Porcellum e tornare all'uninominale
L'ex premier Romano Prodi e l'ex segretario del Partito democratico Walter Veltroni hanno firmato oggi in favore del referendum abrogativo della legge
- 26 agosto 2011
Sciopero sì, sciopero no. La piazza (e la Cgil) chiamano i democratici a una nuova prova
«Noi siamo e saremo presenti in tutte le manifestazioni e in tutte le mobilitazioni fatte da forze che criticano la manovra». Il segretario del Pd, Pier Luigi
- 24 agosto 2011
Schifani contro Radio2. Il dg della Rai, Lorenza Lei valuta provvedimenti per Max Laudadio
La Rai annuncia provvedimenti nei confronti dei responsabili della trasmissione radiofonica di Radio2 'Attenda in linea'. Il direttore generale, Lorenza Lei si
- 05 agosto 2011
Fazio e Floris per Ruffini: la Rai lo trattenga. Ore decisive per il passaggio del direttore a La 7
Paolo Ruffini sarebbe a un passo da La 7. Pronto a lasciare la Rai, dopo che gli è stata profilata l'ipotesi di un incarico diverso dalla direzione della terza
- 30 giugno 2011
La 7 blocca la trattativa con Santoro, voci su un possibile ritorno. Pure Annunziata dice addio alla Rai
Si interrompe la trattativa tra Telecom Italia Media, editore de La7 e Michele Santoro. Una nota del gruppo parla di «inconciliabili posizioni riguardo alla
- 08 giugno 2011
Le mani sull'acqua - Alta Velocità avanti piano
Le mani sull'acqua - Alta Velocità avanti piano. Con la raccolta di 1 milione e 400 mila firme e il via libera dato dalla Corte di Cassazione, il 12 ed il 13
- 23 maggio 2011
Maxi multe a Tg1 e Tg4 dopo le interviste elettorali di Berlusconi. Sanzionati Tg2, Tg5 e Studio Aperto
La Rai temeva una maxi multa da parte di Agcom dopo le interviste ai tg del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. E maxi multa è stata, per un totale di