- 08 gennaio 2018
Galimberti: «I libri d’autore sono un legame tra l’artista e il suo lavoro»
Guido Galimberti ha la passione per l’arte. La sua collezione oltre a importanti opere conta numerosi libri d’artista, in prevalenza di autori italiani appartenenti all’Arte Povera, Concettuale e alla Poesia Visiva, ma anche stranieri come Roni Horn, Andy Warhol, Jeff Koons e Kiki Smith.
Tutta l’arte in un libro
Il libro d’artista è a tutti gli effetti un’opera d'arte. Se gli artisti non si sono mai posti il problema in quale categoria inserire questo tipo di opera, la questione è stata generata dal pubblico, ma a difenderlo sono in molti. Primo fra tutti il mercante e collezionista di circa 3 mila libri
- 04 settembre 2017
Disubbidienza della Poesia Visiva
C’è una regola che i collezionisti d’arte dovrebbero sempre seguire, particolarmente vera nel caso della Poesia Visiva: non farsi ingannare dalla firma, ma chiedersi sempre se l’opera è bella ed importante in sé. È il consiglio del collezionista Giuseppe Garrera, perché la Poesia Visiva ha
- 09 novembre 2016
A spasso per Artissima con Massimo Minini
Artissima 2016. Ecco l'Oval, con nello sfondo le montagne già innevate. La nostra Artissima inizia con il corridoio delle new entry, tra le quali spicca la galleria Cavalo con i dipinti di Felipe Cohen che meritatamente vincono il premio delle novità. A fianco la Loom Gallery presenta un processo
- 25 settembre 2016
La vita sulla carta
Lode e ode a Giampiero Mughini, uno degli intellettuali, dei bibliofili e degli scrittori italiani più fraintesi (causa popolarità mediatica) di questi anni. Ho riletto più volte il suo nuovo, bellissimo La stanza dei libri (Bompiani, pagg. 158, € 14,00) e ogni volta scopro lati che a prima vista
- 11 marzo 2011
Alla Borsa dei bibliofili - Il pezzo unico - Prima edizione di Galileo - 58.000 mila € - Rarissimo Ungaretti - 25.000 mila €
Esopo quotato 500mila euro. Aldine in ribasso Il 900 polarizza l'interesse, le riviste in rialzo
- 09 giugno 2010
Libri d'artista collezionati in tirature limitate
La collezione Consolandi antesignana di un comparto in forte ascesa
- 23 marzo 2010
Le carte d'artista in casa del notaio
Il profilo di Paolo Consolandi e della sua eccezionale raccolta di opere contemporanee. Ora esposta a Milano - La dimora del professionista è un punto d'incontro per gli appassionati: spiccano libri realizzati dai più celebri maestri contemporanei