- 11 dicembre 2017
È firmata Franciosini la nuova scuola (con la nuova piazza) per Ariano Irpino
La proposta del team guidato da Luigi Franciosini la proposta vincitrici del concorso internazionale lanciato dal Comune campano per realizzare il polo scolastico di eccellenza alberghiero e agroalimentare
- 14 luglio 2016
La difesa di Fornasari sulla gestione di Etruria
La situazione trovata in Banca Etruria al suo arrivo era «disastrosa». L’ex presidente Giuseppe Fornasari nella breve dichiarazione spontanea resa ieri davanti al gup del tribunale di Arezzo, Annamaria Loprete, ha provato a difendere la propria gestione. Fornasari, imputato insieme all'ex dg Luca
- 11 gennaio 2013
Monti: certo sindacalismo fa danni
«Presenza tv? Le regole valgano per tutti» - Salta l'accordo sulle liste: slitta la presentazione - I GIUDIZI - «Chi ha scelto noi si è schierato sulle idee, non sulle scatole, cioè i partiti. Deluso dalla Lega, dal Titolo V danni devastanti»
- 28 novembre 2012
«No a rinvii, è una riforma chiave»
Squinzi: le imprese attendono da anni semplificazione, trasparenza e civiltà giuridica - LE ALTRE VOCI - Anche per gli artigiani e i commercianti serve uno sforzo collettivo per varare rapidamente il provvedimento
- 22 novembre 2012
Squinzi: accordo nella direzione giusta
«Può essere l'inizio di un nuova fase di sviluppo e occupazione - Spiace il no Cgil» - SGRAVI STRUTTURALI - «Abbiamo chiesto che la detassazione al 10% del salario di produttività venga resa stabile fino a un tetto di 40mila euro»
- 18 novembre 2012
Produttività, primi sì all'accordo
Al documento sulla produttività arriva l'adesione formale di Cisl e Ugl (che era fuori dal tavolo), mentre la Uil riunirà la segreteria domani per decidere.
Produttività, ok all'accordo
Intesa sottoscritta da Cisl e Ugl - La Uil valuterà domani il testo
- 18 ottobre 2012
Produttività, manca l'accordo tra le imprese. Mussari: continuiamo a lavorare. Squinzi: rimango ottimista
Le aziende non hanno raggiunto un accordo sulla produttività. L'incontro che si è tenuto in mattinata in Confindustria tra le associazioni delle imprese per
Rush finale per la produttività
di Nicoletta Picchio...
- 06 settembre 2012
«A breve la direttiva sui pagamenti Pa»
IL PRESIDENTE ABI - «C'è la volontà di non aumentare ulteriormente l'Iva rastrellando attraverso riduzioni di spesa i 6,5 miliardi necessari»
Squinzi: «Dialogo costruttivo»
Dagli imprenditori cauto ottimismo ma si attendono le proposte concrete dell'Esecutivo - IL LEADER DI CONFINDUSTRIA - «Sul cuneo fiscale e premi di produttività nessuna risposta, ma è comprensibile perché il Governo deve ancora consultare i sindacati»
- 05 settembre 2012
Incontro Governo-imprese: il comunicato di palazzo Chigi
Ecco il testo del comunicato di palazzo Chigi al termine dell'incontro fra Governo e imprese...
Incontro Governo-imprese, Squinzi: clima costruttivo. Mussari: l'Iva non aumenterà. Monti: avanti su infrastrutture, ricerca e giustizia
Dopo il rigore, la crescita. Gli incontri con le parti sociali sono iniziati oggi con l'appuntamento a palazzo Chigi con le imprese, in un clima che il
L'autunno dell'industria
L'autunno dell'industria - Sviluppo e sanità...
- 19 luglio 2012
Parte la cabina di regia dell'export
SINERGIE - Il nuovo Ice sarà il braccio operativo per favorire la crescita all'estero delle aziende italiane e lavorerà con la rete delle ambasciate
- 12 luglio 2012
Camusso: «Il premier non sa di cosa parla»
Il barometro dei rapporti è sempre stato particolarmente altalenante in questi mesi. Ma ieri, dopo l'affondo del presidente del Consiglio, Mario Monti, sulla
Camusso: «Il premier non sa di cosa parla»
FAVOREVOLI E CONTRARI - Critico anche Angeletti: «L'Europa consiglia il dialogo sociale». Il Pd disapprova il capo del Governo, il Pdl invece si schiera con lui
- 11 luglio 2012
Le polemiche
1 | IL NODO Professionisti e imprenditori avevani polemizzato nei giorni scorsi contro i ritardi delle Entrate nella messa a disposizione del programma di
Per «Gerico» rinvio senza penalità
La decisione per i contribuenti interessati dalla variazione dei ricavi di congruità - RITARDO NON RIMEDIABILE - L'ultima versione del software per gli studi di settore è stata rilasciata poco prima della scadenza, il 5 luglio
- 10 luglio 2012
Più tempo per gli studi di settore. Versamenti rinviati al 20 agosto senza extra dello 0,40 per cento
Una proroga nella proroga (giunta a scadenza passata). Professionisti e imprese soggetti a studi di settore potranno versare le imposte dovute entro il 20