Giorgio Gori
Trust project- 09 marzo 2023
Brescia e Bergamo in tour a Londra per sedurre con la cultura i turisti inglesi
Le capitali congiunte della Cultura del 2023 sono arrivate nella capitale britannica per promuovere l'evento, con un sontuoso cartellone
- 28 febbraio 2023
La scossa di Schlein oltre il Pd: Renzi supera le perplessità e accelera sul partito unico con Calenda
L’ex premier: «Con Schlein il Pd vira a sinistra e si mette in competizione con il M5s. Auguri. Ora avanti con il partito unico Azione-Italia Viva per intercettare i voti dei delusi dem». L’obiettivo sono le europee del 2024. Restano le ruggini con Calenda: Renzi contrario a un partito dall’impronta troppo personale
- 27 febbraio 2023
Da Fioroni a Serracchiani e Gori: primi smottamenti nel Pd dopo la vittoria di Schlein
Schlein segretaria con 53,75%, Bonaccini al 46,25. La componente centrista non si riconosce nel suo programma. La vincitrice parla di «metodo condiviso e plurale». Le capigruppo Simona Malpezzi al Senato e Debora Serracchiani alla Camera hanno già annunciato che metteranno a disposizione il loro mandato
- 17 febbraio 2023
Elezioni regionali, cosa svelano i flussi a Milano rispetto a 2022, 2021 e 2018
Chi avevano votato alle precedenti tornate gli elettori milanesi di Fontana, Majorino e Moratti? Le elaborazione di YouTrend per il Comune di Milano
- 13 febbraio 2023
Fontana, l’uomo del compromesso: da Induno Olona ai vertici del Pirellone
Leghista moderato della prima ora, avvocato penalista, spinto dal partito più che dalla sua volontà nella carriera politica
- 05 dicembre 2022
La scuola digitale per una formazione personalizzata e basata sulle relazioni
L’istruzione deve rimodellarsi per rispondere alle nuove esigenze del mondo del lavoro: digitale come competenza di base ma anche abilitatore di innovazione
Bonaccini-Schlein, la sfida identitaria che rischia di far esplodere il Pd
Con la scesa in campo dell’outsider Elly Schlein i dem vanno verso le primarie più incerte di sempre: sinistra contro riformisti, con il rischio scissione. Renzi alla finestra
- 03 dicembre 2022
Pd, Nardella lancia la corsa di Bonaccini: «Pronto a sostenere la sua candidatura per avere leadership collettiva e forte»
La conferenza stampa sancisce il tandem per la successione a Letta. Bonaccini: «Il Pd va smontato e rimontato». Al primo cittadino la guida della mozione congressuale
- 21 novembre 2022
Ex comunista e figlio del popolo: sarà Bonaccini a rottamare le correnti e a salvare il Pd delle origini?
Una vita da mediano della politica fino al grande salto alla guida della Regione Emilia Romagna
- 05 novembre 2022
Cortei per l’Ucraina. Roma, «più di 100mila partecipanti». Conte: «No a invio armi senza Parlamento». Moratti con Renzi e Calenda
A Milano, nella manifestazione convocata dal leader del Terzo Polo Carlo Calenda, si riuniranno quelli che non coniugano la pace con la resa dell’Ucraina. A Roma invece il mondo del pacifismo avrà meno distinguo e più voci. L’associazionismo laico e cattolico, Acli e Arci, i sindacati, la Rete per il Disarmo, con le adesioni di Pd, M5s e l’Alleanza Verdi Sinistra Italia, sfileranno in corteo nella capitale per chiedere un «cessate il fuoco immediato» e un negoziato internazionale
- 04 novembre 2022
Da Sala a Calenda a Renzi: gli incontri vorticosi intorno all’ipotesi Moratti
La possibile candidatura dell’ex assessora della Lombardia alla prossime regionali sta facendo discutere i politici nazionali e locali, che in questi giorni continuano a parlarne
- 17 ottobre 2022
Il passo del Tonali
Ci pensa ancora una volta Sandro Tonali a mettere le cose a posto a Verona ...
- 14 ottobre 2022
Nasce un ponte tra Piazza della Libertà e Km Rosso
Bergamo è già proiettata al prestigioso appuntamento del 2023, quando la città orobica assieme a Brescia sarà Capitale italiana della Cultura (BGBS2023). La violenza e la rapidità con cui la pandemia di Covid-19 ha fatto irruzione nei territori delle due città, anche a causa dell’apertura globale
- 22 settembre 2022
Elezioni 2022, dal Pd al M5s e FdI: tutti gli scenari dopo il voto
Domenica 25 settembre gli italiani sono chiamati alle urne per il rinnovo del parlamento. Per le forze politiche sarà un importante banco di prova, che delineerà i nuovi equilibri
- 19 luglio 2022
La vigilia del giorno X
Si avvicina il giorno della verità per il governo Draghi: mercoledì prima al Senato e poi alla Cmera inizia l'iter parlamentare per l'esecutivo voluto dal