- 18 dicembre 2020
Sanremo, ecco il cast dell’edizione 70+1. Avanti tutta: l’evento vale 37 milioni
Amadeus svela i 26 Big: Fedez-Michielin in pole. Un segnale di normalità a emergenza in corso. Perché Sanremo è Sanremo, ma business is business
- 31 luglio 2019
Le interviste di Radiotube: Dodi Battaglia e Roberta Bellesini - Luciano Ligabue
Dodi Battaglia presenta il suo album "Perle" e la perla tra le perle è "Un'anima" ...
- 01 giugno 2019
«La grande invasione» delle parole torna ad Ivrea
«La grande invasione», il festival della lettura, in tutte le sue declinazioni: narrativa e saggistica, racconto e giornalismo, illustrazione e poesia, musica e teatro, fotografia e cinema, torna anche quest’anno ad Ivrea, capoluogo del Canavese, che per tre giorni sarà capitale italiana della
- 16 marzo 2019
Radiotube Social Village
Alma, il nuovo album di Enrico Ruggeri. Ce lo racconta lui stesso ...
- 23 gennaio 2019
Il ricordo di Sabina Rossa: «Mio padre, l’operaio che osò sfidare le Br»
In occasione della commemorazione a Genova del quarantesimo anniversario della morte di Guido Rossa riproponiamo quanto sua figlia ci ha raccontato in un articolo pubblicato l’8 maggio del 2010.
- 20 marzo 2017
Giacinto Facchetti, la favola di un uomo diventato campione
Giacinto Facchetti, l’uomo delle favole e dei trionfi, si sentiva «un uomo qualunque». Lo ripeteva sempre a tutti, e a tutti faceva sempre effetto. Quando già vinceva, quando era ancora giovanissimo. In tuta nerazzurra, nei prati verdi della Pinetina, una volta l’intervistatore Rai gli chiese cosa
- 10 febbraio 2017
Sanremo, i primi a uscire sono le coppie Nesli-Paba e Raige-Luzi. Ermal Meta vince la serata delle cover
I primi Big a lasciare Sanremo 2017 sono le coppie Nesli-Alice Paba con il brano «Do retta a te» e Raige-Giulia Luzi con «Togliamoci la voglia». Salvi Bianca Atzei, Clementino, Giusy Ferreri e Ron che stasera si giocheranno l'accesso alla finale con gli altri 16 concorrenti rimasti in gara. Questo
- 12 luglio 2015
Romanzi in valigia: Fabio Genovesi e Giorgio Faletti
E' sicuramente uno dei romanzi dell'estate quello di Fabio Genovesi "Chi manda le onde"...
- 16 maggio 2015
Speciale: Il Salone del libro di Torino
Puntata speciale dedicata al Salone del libro di Torino
- 06 marzo 2015
Giorgio Faletti, quel gran pezzo di creativo
E' stato un comico ed un attore, un autore ma anche un cantante, uno scrittore, un pittore...
- 15 febbraio 2015
I tre «tenorini» del Volo vincono il Festival della restaurazione davanti a Nek e Malika Ayane
Al festival della restaurazione vince un progetto musicale da controriforma. La 65esima edizione del Festival di Sanremo va al trio di giovani tenori il Volo, i tre «reucci» del neomelodismo televisivo scoperti da Antonella Clerici che si sono imposti con la canzone «Grande amore», una romanza da
- 16 dicembre 2014
Dall’ebola alle istanze dei precari della scuola: un anno di ricerche degli italiani su Google
Come ogni anno in questo periodo, Google racconta curiosità e interessi degli italiani, frutto delle numerose ricerche digitate sul suo motore nel corso dei 12
- 07 luglio 2014
Speciale Premio Strega e ricordo di Faletti
Una puntata speciale dedicata al Premio Strega assegnato a Roma il 3 luglio
- 07 luglio 2014
L'ultima pagina
All'età di 63 anni, la malattia ha avuto la meglio su Giorgio Faletti. L'artista è mancato questa mattina all'ospedale Molinette di Torino
- 05 luglio 2014
Radiotube: l'imperdibile, l'imperdibilissimo e... il perdibile della settimana tra tv, web tv, social tv
In primo piano i festeggiamenti del 4 luglio con il video virale creato dal Consolato generale Usa a Milano
Il senso di Giorgio Faletti per il popolare
Il senso di Faletti per il popolare, per il successo che ti catapulta in mezzo ai discorsi, sulle copertine dei giornali, nell'invidia dei colleghi, è stato
- 04 luglio 2014
Faletti indagava con leggerezza la superficie dell'orrore
Quel minchia, signor tenente cantato con cadenza para-sicula a Sanremo nel '94, ancora un brivido d'orrore nazional popolare per le stragi di Capaci e di via