Giorgio De Stefano
Trust project- 14 luglio 2020
Perché la lezione dei moti di Reggio Calabria del ‘70 è ancora attualissima
Dietro la rivendicazione del capoluogo, Reggio Calabria divenne un laboratorio di tensione sociale che vide attori destra eversiva e ‘ndrangheta. Oggi, sul palcoscenico-Italia, mafie ed estrema destra reazionaria sono pronte a ricavalcare i disordini
- 26 luglio 2017
Mafia e ’ndrangheta, ora anche le indagini svelano il lungo sodalizio
L'indagine Mammasantissima della Procura di Reggio Calabria di luglio 2016 (esattamente un anno fa), che ora trova una prosecuzione logica nel nuovo provvedimento della Dda che ha colpito Rocco Santo Filippone (‘ndrangheta) e Giuseppe Graviano (Cosa nostra) e la comune strategia stragista delle due
- 09 marzo 2017
'Ndrangheta, rinviati a giudizio senatore Caridi e altri 39
Il gup di Reggio Calabria ha rinviato a giudizio 40 imputati nel processo “Ghota” tra i quali il senatore Antonio Caridi (Gal), l’ex parlamentare Psdi Paolo Romeo, l’ex sottosegretario della Giunta regionale di centrodestra Alberto Sarra, l’ex rettore del Santuario della Madonna della Montagna di
- 11 agosto 2016
Il senatore Caridi al Tribunale del Riesame
Caponera. Gran parte della difesa in Senato di Antonio Stefano Caridi - detenuto nel carcere di Rebibbia dopo il via libera all'arresto con l'accusa di associazione mafiosa nell'ambito dell'indagine della Dda di Reggio Calabria Mammasantissima - ha fatto perno su questo cognome, Caponera. Lui, il
- 24 luglio 2016
Al vaglio dei pm la «connection» 'ndrangheta-P2
Il pentito di ‘ndrangheta Nino Lo Giudice i colpi migliori li aveva lasciati in canna. Non sarà direttamente lui – che pure manderà alla storia due memoriali contraddittori, uno dei quali pieno zeppo di nomi di presunti massoni calabresi – a raccontare ai pm reggini parti del passato di Paolo Romeo
- 15 luglio 2016
Cade la cupola riservata della 'ndrangheta
Cade un altro velo degli “invisibili” di 'ndrangheta, la cupola riservata che a Reggio Calabria domina e sulla quale da anni la Procura sta silenziosamente lavorando.
- 09 agosto 2012
Sull'omicidio Scopelliti due pentiti ora parlano
La Procura di Reggio riapre le indagini sull'omicidio di 21 anni fa del giudice nel processo a Cosa Nostra - NUOVE INDAGINI - Da settembre il pm reggino Giuseppe Lombardo interrogherà 50 capi mafia nelle carceri, dopo due processi già arrivati in Corte d'Appello