Giorgio de Chirico
Trust project- 01 maggio 2023
Arte moderna e abiti da sposa, i lasciti dei Mecenati per Venezia
Sempre più spesso concittadini e collezionisti scelgono la città per donazioni e testamenti: il patrimonio negli ultimi due anni ha toccato quota 28 milioni. Tra le opere anche i vetri di Murano
- 27 aprile 2023
Nel 2022 oltre 80mila opere d’arte recuperate
Per un valore di poco meno di 85 milioni di euro grazie all’attività dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale
- 13 aprile 2023
Caffè e ristoranti storici, arriva una legge per preservarne il patrimonio
Dal Florian di Venezia al Gambrinus di Napoli fino ad alberghi come l’Hotel Parlamento di Firenze : un Ddl da 150 mln per 300 locali
- 03 aprile 2023
Conoscenza e meraviglia, così il design diventa processo e vissuto sociale
«Don’t forget to achieve the fantastic». L’imperativo etico gli è stato dettato direttamente da Zaha Hadid. Marco Sammicheli, direttore del Museo del design italiano alla Triennale di Milano, nonché curatore dell’area design, moda e artigiano della stessa istituzione, ha usato la tensione verso
- 16 marzo 2023
I Morandi della collezione Magnani-Rocca alla Estorick
I capolavori conservati nella villa di Mamiano di Traversetolo sono in mostra a Londra fino al 28 maggio
- 11 febbraio 2023
Bologna, un weekend a piedi fra musei, mostre e teatri
La mostra dedicata a Giovanni Fattori e quella sugli artisti delle antiche ville pompeiane, arte, fotografia e teatro contemporaneo e gli immancabili indirizzi per innamorarsi di nuovo dei sapori della città
- 29 gennaio 2023
Francia, volumi d’affari in crescita a doppia cifra per i big locali
Il trend in crescita del primo semestre si conferma anche nella seconda parte dell'anno e le case d'asta “local” dopo aver chiuso il 2022 con risultati positivi hanno già avviato una nuova stagione promettente
- 16 dicembre 2022
Tutti a tavola! Collezionare pittori e fotografi che raccontano la convivialità
Il pranzo delle feste è il momento ideale per una raccolta d’autore sul cibo. Fra nature morte e collage satirici di ricette, piatti con richiami presocratici e immagini trouvée.
- 06 dicembre 2022
Da Christie’s la collezione Agrati va meglio dell’arte del XX e XXI secolo
Supera le stime il catalogo di multipli, si ferma entro le previsioni l’altro. Sorpresa per Cabianca, luci ed ombre su Boetti, meglio Dorazio e Gnoli
- 02 dicembre 2022
Una settimana in Sudtirolo tra neve e lusso in alta quota
In quattro hotel del Gruppo Belvita, che ha puntato su un’offerta di alta qualità fra benessere e montagna: ecco come mixare sci, cucina gourmet, castelli e sentieri fatati
- 23 novembre 2022
Arte in nuvola accoglie 36.000 visitatori e vende
Grande attenzione agli autori italiani del primo e secondo Novecento. Anche sui contemporanei i collezionisti hanno scelto di scommettere
- 28 ottobre 2022
Il capolavoro funebre un po' surrealista di Aldo Rossi a Modena
Accanto al Cimitero Monumentale risalente agli anni 1858-1876 costruito su progetto dall'architetto Cesare Costa, a Modena in via San Cataldo, Aldo Rossi insieme a Gianni Brughieri ha pensato il camposanto nuovo come se fosse una vera e propria città. Il risultato è un'opera che richiama gli
- 05 settembre 2022
Venezia, esplorazioni di arte e gusto in città nei giorni del cinema
Hotel, ristoranti, mostre e nuovi musei da scoprire nei meandri della Serenissima mentre la 79esima edizione della Biennale d’arte Cinematografica entra nel vivo
- 19 luglio 2022
art-montecarlo premia un’offerta selettiva e di qualità
La sesta edizione monegasca chiude un semestre ricco di appuntamenti e conferma il ruolo centrale di questi appuntamenti per lo sviluppo de business delle gallerie
- 30 dicembre 2021
De Chirico, Savinio e les italiens de Paris a Torino
Al Museo Accorsi-Ometto fino al 30 gennaio i sette artisti che hanno ridisegnato la pittura italiana nel XX secolo