- 16 febbraio 2022
- 28 settembre 2020
Paolo Conte, segreti e memorie in un documentario evento
Presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia arriva nelle sale, e ci resterà solamente il 28, il 29 e il 30 settembre, “Paolo Conte, Via con me”, il lungometraggio diretto da Giorgio Verdelli
- 31 dicembre 2017
Da Fabri Fibra e Luca Carboni a Milano a Bennato a Palermo, Capodanno in piazza da Nord a Sud
Saranno tantissime le piazze italiane in cui stasera si brinderà all’anno nuovo con grande musica, spettacoli, fuochi artificiali e addirittura meditazioni. Ma sarà anche un capodanno “blindato”: piazze sorvegliate speciali, con barriere per evitare l’accesso di mezzi e presenza rafforzata di forze
- 04 ottobre 2017
L’acqua dolce si racconta con 10 spettacoli in 6 laghi lombardi
Dal 6 ottobre al 15 dicembre va in scena la prima edizione del Festival dei laghi lombardi kermesse di teatro, musica e letteratura con un calendario di 10 spettacoli in 6 laghi della Lombardia. Sul Lago Maggiore saranno protagonisti la musica di Giorgio Conte e l'umorismo di Marina Massironi; sul
- 28 gennaio 2012
Nel Quebec con Giorgio Conte
Giorgio Conte è nato ad Asti nel 1941. Grazie alle influenze familiari si appassiona ben presto al jazz e alla grande musica francese...
- 21 settembre 2011
Deputati a 18 anni, senatori a 25: primo sì della Camera
Primo sì della Camera al disegno di legge costituzionale del governo che stabilisce che si potrà essere eletti deputati a 18 anni e senatori a 25, abbassando
- 15 giugno 2011
L'abolizione delle province per ora non si farà
L'abolizione delle province, per ora, non si farà. È slittata a data da destinarsi l'esame della proposta di legge dell'Idv sulla soppressione delle province.
- 17 aprile 2011
A Innamorarsi
Non è sesso per vecchi, le musiche del cantautore Giorgio Conte, un incontro in metropolitana con chi ha venduto l'anima al diavolo e il triplo eco di Alice...
- 25 febbraio 2011
Il governo incassa la fiducia alla Camera sul Milleproroghe - L'abc aggiornato in 163 voci
Via libera della Camera al decreto legge milleproroghe nel testo del maxi-emendamento interamente sostitutivo presentato dal Governo. L'ok é arrivato con 300
- 14 dicembre 2010
Laureata e attivissima, Catia Polidori lascia Fini in zona Cesarini e non sfiducia il governo
Potrebbe essere lei la "salvatrice" di Berlusconi e della sua maggioranza. Perché il no alla sfiducia di Catia Polidori, umbra e biondissima, arriva
Berlusconi: facile l'accordo Lega-Udc sul quoziente familiare. Marcegaglia: serve maggioranza significativa. Punto di Folli: scenari incerti
20.32 Moffa a Radio 24: esco dal Fli e vado nel gruppo mistoMoffa a Radio 24.«Esco da Fli che, se è rappresentato dal discorso di oggi di Bocchino, è molto
- 10 dicembre 2010
Il testo integrale della mozione
"La Camera dei Deputati - preso atto che la delicata situazione internazionale, la crisi economica e monetaria che aggredisce l'Europa e lo stato di malessere
- 03 dicembre 2010
Ad un passo dalla crisi di Governo
"Sarà depositata nei prossimi giorni una mozione di sfiducia sottoscritta da tutti i deputati dell'area di responsabilità" questa parte della nota diffusa...
- 01 dicembre 2010
Favorevole o contrario? Così i finiani si dividono sulla sfiducia a Silvio Berlusconi
A sentire le parole di uno dei falchi finiani la contabilità in vista di una possibile sfiducia a Silvio Berlusconi al momento pende dalla parte dei "sì" «I
Tensione sul dl sicurezza, poi l'accordo sui sindaci sceriffi. Governo sotto in commissione Trasporti
Alta tensione sul dl sicurezza all'esame dell'aula della Camera. Ha fatto discutere la norma sui sindaci sceriffi, che aveva incassato il pollice verso di
- 26 settembre 2010
«Il proprietario della casa di Tulliani risiede in Svizzera»
Il presunto proprietario della casa monegasca su cui si è incagliata la politica italiana potrebbe essere un italiano residente in Svizzera. Le nuove
L'avvocato Ellero: è di un mio cliente
ROMA - L'ultimo colpo di scena arriva a poche ore dall'intervento di Gianfranco Fini. «La casa di Montecarlo è di un mio cliente, e non di Giancarlo Tulliani»,
- 03 agosto 2010
Sulla sfiducia a Caliendo confermata l'astensione di finiani, Udc e Api
«C'è convergenza sulla posizione dell'astensione per ciascuno all'interno del proprio gruppo». Lo ha reso noto Benedetto, Della Vedova al termine del vertice