Ultime notizie

Giorgio Bonsanti

Trust project

  • 11 dicembre 2016
    L’Accademia (senza il David)

    Cultura

    L’Accademia (senza il David)

    La Galleria dell’Accademia di Firenze (oggi diretta da Cecilie Hollberg) è universalmente e giustamente nota perché conserva al suo interno il maggior numero di sculture di Michelangelo al mondo (ben sette), fra le quali “giganteggia” (è il caso di dirlo) il celeberrimo David. La semplice presenza

  • 24 luglio 2016
    Giotto sotto indagine

    Cultura

    Giotto sotto indagine

    Proviamo a immaginare il polittico Stefaneschi, oggi custodito nella Pinacoteca Vaticana, appena collocato sull’altar maggiore della Basilica di San Pietro. Era l’anno 1320. La testimonianza della paternità e della data è di Giacomo Grimaldi l’archivista della reverenda Fabbrica che, nel 1601,

  • 11 febbraio 2011
    Così Giotto copiò il paliotto

    Arteconomy

    Così Giotto copiò il paliotto

    Individuato il probabile modello ispiratore delle storie di San Francesco della Basilica: era un prezioso ricamo realizzato nel 1289 - Il drappo con i fatti della vita del Santo era stato regalato da papa Niccolò IV: il pittore riportò quegli episodi

  • 24 novembre 2010
    Croce di Giotto di nuovo a casa

    Arteconomy

    Croce di Giotto di nuovo a casa

    di Antonio Paolucci I primi di novembre, dopo dieci anni, la grande Croce dipinta (larga 379 cm, alta 467 cm, ma di misura superiore ai cinque metri quando era completa della base oggi mancante) ha lasciato il laboratorio della Fortezza da Basso ed è tornata a San Salvatore di Ognissanti, nella

  • 31 marzo 2010
    Aiutare il Fai che «Mirabilia»!

    Arteconomy

    Aiutare il Fai che «Mirabilia»!

    di Marco Carminati I casi della vita. Il Fai, Fondo ambiente italiano, e la storica casa editrice Franco Cosimo Panini di Modena quest'anno si sono incontrati, piaciuti e, per così dire, sposati. A farli "innamorare" è stato Francesco d'Assisi. Vediamo come. La casa editrice modenese è celebre –