- 12 aprile 2022
Relazione gruppo di studio tecnico: Riforma della giustizia tributaria
WEBINAR 29 APR 2022|15:00 – 18:00
- 14 giugno 2021
Giorgio Benvenuto, nuovo Senior Of Counsel di Avocom Law Firm
Più volte consigliere del CNEL, Giorgio Benvenuto ha avuto un importante cursus honorum in politica, come deputato e come segretario generale del Ministero delle Finanze e Presidente della Commissione Permanente Finanze e Tesoro sia alla Camera che al Senato - E' Presidente della Fondazione Bruno Buozzi e VicePresidente della Fondazione Giacomo Brodolini
- 30 novembre 2020
La legge sul divorzio ha cinquant’anni, il balzo della società civile
Il 1° dicembre 1970 la Camera varò il provvedimento che cancellava l’indissolubilità del matrimonio: un risultato che rispecchiava il sentimento popolare
- 17 luglio 2020
«Lavorar cantando», per i 50 anni dello Statuto e i cento anni dalla nascita di Brodolini
Le canzoni dei lavoratori e un confronto, per giovani e meno giovani, con giuslavoristi e docenti universitari per capire cosa è cambiato a 50 anni dal varo dello Statuto dei diritti
- 30 maggio 2020
Lo Statuto dei lavoratori, 50 anni dopo
Sono passati 50 anni da quando il Parlamento ha approvato lo Statuto ......
- 15 gennaio 2020
Il caso Annarumma e la strategia della tensione
Il saggio di Cesare Vanzella per i tipi di Castelvecchi Editore fa il punto sulle cause di una stagione che insanguinò l’Italia intera
- 12 dicembre 2019
Craxi, Moro, Leone: le citazioni di Renzi per difendere la politica
Nel suo intervento al Senato sul finanziamento ai partiti il leader di Italia Viva ricorda il discorso con cui il segretario del Psi denunciò l’illegalità dell’intero sistema. E richiama la frase del capo della Dc: «Non ci faremo processare nelle piazze»
- 02 novembre 2019
I primi 50 anni dello Statuto dei lavoratori
Il 20 maggio del prossimo anno ricorreranno ...
- 06 giugno 2018
Pierre Carniti, sindacalista vero e interprete del cambiamento
Se si dovesse indicare la figura del sindacalista che meglio ha impersonato lo spirito dell’Autunno Caldo del 1969, non ci sarebbero dubbi che la scelta cadrebbe su Pierre Carniti, scomparso ieri a 81 anni. Nessuno infatti al pari di lui ha raccolto la nuova militanza operaia e sindacale apparsa
- 07 settembre 2013
Renzi, Cuperlo, Civati e Pittella: la corsa alla segreteria del Pd. Ecco chi sostiene chi
Nella corsa per la guida del Pd Renzi è sempre più in primissima fila. Dopo aver annunciato la sua candidatura, negli ultimi giorni è stato un tam tam di
- 19 ottobre 2011
Messori: non c'è chiarezza sulle promozioni degli Amici
Si fa sempre più calda la campagna elettorale per l'assemblea che sabato 22 rinnoverà il Consiglio di sorveglianza di Bpm. Passi indietro e polemiche hanno
- 09 ottobre 2011
Bpm: cinque liste alla sfida del voto
Depositate le candidature in vista dell'assemblea del 22 ottobre - Tensione con Bankitalia - IL MONITO DI VIA NAZIONALE - L'Associazione Amici Bpm ignora l'auspicio di totale discontinuità nei consigli chiesto dalla Vigilanza Masi (Uilca): «Non è sfida»
- 08 ottobre 2011
Bankitalia: discontinuità in Bpm
Missiva della Vigilanza: «Auspichiamo un rinnovo integrale degli organi aziendali» - NEL MIRINO - La richiesta di una svolta punta al ricambio totale dei consiglieri, l'Associazione può ancora escludere cinque dei 16 candidati (per 11 posti) - LE ALTRE LISTE - Attese anche le candidature di Assogestioni e dei soci non dipendenti. In bilico fino all'ultimo la decisione di Bonomi
- 04 ottobre 2011
In Bpm in corso i negoziati per una lista alternativa
Grandi manovre tra i sindacati intorno alla Popolare di Milano. Ieri il segretario generale della Uilca, Massimo Masi, ha smentito di aver partecipato a
- 24 giugno 2011
Benvenuto: «Evitiamo spaccature: l'aumento delle deleghe andrà fatto comunque»
«Il dibattito sull'incremento delle deleghe è diventato ormai ideologico ed emotivo e non posso afferrarne la drammaticità. Ritengo che dovendo affrontare il
- 17 giugno 2011
Aspettando le nuove regole restano in standby gli accertamenti 2007 e 2008
di Antonio CriscionePer gli accertamenti fiscali stop di un giro ai box. In attesa che dal 1° luglio partano le nuove regole che danno alle pretese fiscali
- 30 gennaio 2010
Autunno caldo
L'approfondimento di Dino Pesole questa settimana è dedicato alla stagione de "l'autunno caldo" del 1969...