- 20 novembre 2021
Elena Sofia Ricci alla Pergola, all'Argentina l'Amleto di Corsetti, a Milano Lo straniero e Nerds
Partiamo da Firenze dove alla Pergola, Elena Sofia Ricci debutta ne La dolce Ala della Giovinezza di Tennessee Williams in scena fino al 21 novembre......
- 31 maggio 2021
Un’ora squisita in punta di piedi
Debutta con un pezzo ispirato a Beckett, ballato da Alessandra Ferri, il nutrito programmacoreutico che ospita un «Don Giovanni» femminista e gli omaggi a Stravinsky e alla «Vita nuova»
- 19 dicembre 2020
Il teatro va in tivù. Dal Sistina, Massimo Romeo Piparo dirige Ricomincio da Rai tre, dall'Argentina su Rai 5 la Metamorfosi di Kafka
In questa puntata, vi portiamo in tivù, già perché gli spettacoli proseguono......
- 03 aprile 2020
Il Festival di Jazz di Montreux mette on-line le sue leggende
Una scintillante Belle Hélène di Offenbach è sul sito del Théâtre du Châtelet
- 24 gennaio 2020
Un new deal culturale per i centri minori
Matera insegna che i giovani possono trovare stimoli e lavoro anche lontano dalle metropoli
- 11 maggio 2018
Mi sa che fuori è primavera
Debutta questa settimana al Teatro India di Roma "Mi sa che fuori è primavera" ...
- 28 agosto 2016
Diamo campo a P.P.P.
Fra i tanti omaggi che, nel quarantennale della morte, il teatro italiano ha tributato a Pasolini, uno dei più affettuosi mi è parso senza dubbio Pier Paolo!, un evento ideato da Giorgio Barberio Corsetti che consiste in una partita di calcio dedicata alla memoria del poeta friulano. Pasolini, come
- 26 gennaio 2015
La pacifica rivolta di Gospodin, antieroe tragicomico
È un Don Chisciotte dei nostri giorni. Lotta, a modo suo, contro il capitalismo. Odia il consumismo, rifiuta i soldi, e vive girando con un lama. Corre sempre Gospodin. Da quando, svegliatosi a testa in giù sulla panchina di un parco, e riannodando i ricordi confusi, vede il mondo circostante
- 24 febbraio 2014
Il principe madrigalista Gesualdo da Venosa rivive nelle molte voci di Marcello Prayer
Dispensa autentiche emozioni dello spirito. Rare e potenti. Umile officiante della parola, Marcello Prayer è scultore del verso, pittore del timbro, forgiatore
- 02 aprile 2013
Alla Scala in scena un Macbeth febbrile e visionario
Per un'opera diabolica come il "Macbeth" di Verdi ci vuole un direttore luciferino, indemoniato, sulfureo: così hanno pensato alla Scala. Dunque, ecco Valery
- 10 febbraio 2012
La Scala è pronta per l'Expo. Turandot con Chailly apre un cartellone quasi tutto italiano
La Scala è pronta per l'Expo 2015 con un cartellone che rilancia la tradizione e l'eccellenza musicale italiana. Tre nuove produzioni apriranno e chiuderanno
- 18 luglio 2011
L'invisibile "Castello" di Kafka, nel labirinto di cartoni di Barberio Corsetti
Cultore insistente e determinato di Kafka, Giorgio Barberio Corsetti ha più volte messo in scena testi del praghese. Alcuni ripresi e rielaborati. Ritorna ora,
- 06 dicembre 2010
A Roma una mostra su Sandro Pertini trasformato in fumetto da "Paz"
«L'ultimo esemplare di una razza di uomini duri ma puri come bambini»: questo era Sandro Pertini per Andrea Pazienza. Il presidente e il fumettista, scomparsi