- 10 ottobre 2022
Il recupero degli occupati frena Segnali negativi per l’industria
Il Piemonte ha un gap di 30mila lavoratori persi rispetto alla fase pre-Covid mentre la Liguria ha recuperato terreno in maniera più vivace. Ora preoccupano crisi energetica e impatto delle bollette
Automotive, elettrico e luxury nel futuro di Stellantis
Dalla fusione tra Fca e Psa nuove opportunità per la manifattura piemontese:le opinioni di sindacato e industria sul settore
- 23 febbraio 2021
Tavares visita Mirafiori e Grugliasco: «Stellantis rilancerà il brand Maserati»
A poche settimane dalla fusione Fca-Psa il ceo visita le fabbriche torinesi e incontra i rappresentanti dei lavoratori
- 24 gennaio 2018
Il rush sulle liste e i voti che Renzi deve difendere dal derby a sinistra
«Finalmente potremo fare chiarezza», diceva ieri Matteo Renzi a Radio 1 spiegando la scissione a sinistra e come influirà nella competizione elettorale. Lui diceva che la divisione aiuterà il Pd perché - così - potrà proporre un suo profilo più lineare, senza la coda dei dibattiti interni, senza le
- 24 gennaio 2018
Il rush sulle liste e i voti che Renzi deve difendere dal derby a sinistra
«Finalmente potremo fare chiarezza», diceva ieri Matteo Renzi a Radio 1 spiegando la scissione a sinistra e come influirà nella competizione elettorale. Lui diceva che la divisione aiuterà il Pd perché - così - potrà proporre un suo profilo più lineare, senza la coda dei dibattiti interni, senza le
- 07 giugno 2016
A Torino il Pd perde il primato, M5S al 31%
Torino - Si riparte da capo. L’ultimo miglio di campagna elettorale per il sindaco uscente di Torino, Piero Fassino, prende il via dal vantaggio, quasi 11 punti, rispetto alla sua sfidante, Chiara Appendino (30,92% delle preferenze). Per la candidata Cinque Stelle, invece, il punto di partenza è il
- 06 giugno 2016
Dalle città segnali di preoccupazione per Renzi
Il primo e più importante obiettivo per il Pd e per Matteo Renzi era uscire in pole al primo turno a Milano. Ma in un voto che i milanesi hanno già molto polarizzato senza aspettare il ballottaggio (l’80% ha votato per i due principali candidati), l’ex presidente Expo Giuseppe Sala fortemente
- 05 giugno 2016
Sinistra italiana al “battesimo” delle urne
Per Sinistra italiana, la formazione che unisce la vendoliana Sel e i transfughi del Pd, queste comunali sono la prima prova di esistenza. Alle ultime politiche infatti Sel si presentò in coalizione con il Pd di Bersani, e alle ultime amministrative si presentò in coalizione con il Pd praticamente
- 04 giugno 2016
Coalizioni divise con incognita M5S
Una corsa affollata, con 17 candidati sindaco e fin troppo fair play. Piero Fassino corre per il suo secondo mandato, questa volta con Sel fuori dalla coalizione a sostenere, insieme a Verdi e Rifondazione, Giorgio Airaudo, deputato di Sel ed ex segretario torinese della Fiom. Per l’attuale primo
Torino
Piano per ridurre la zavorra del debitoVale 2,8 miliardi il debito che grava sulle spalle dell’amministrazione comunale di Torino. Eredità di una stagione di investimenti in infrastrutture (dalla metro alle opere per le Olimpiadi Invernali del 2006) che risale ai primi anni Duemila. Il sindaco
Comunali, i 5 duelli sulle emergenze dell’economia
Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna. Tra domenica sera e lunedì mattina gli occhi saranno tutti su di loro, le grandi città chiamate a rinnovare le proprie amministrazioni in questa tornata elettorale. Ma molto probabilmente, quasi tutte le cinque metropoli dovranno attendere il prossimo 19
- 31 maggio 2016
Comunali al rush finale, Renzi contro sinistra e M5S
Con un duro attacco alla sinistra «che gode a perdere» (leggasi Stefano Fassina a Roma e Giorgio Airaudo a Torino, tra gli altri) e ai pentastellati che sono eterodiretti da «mail anonime», Matteo Renzi surriscalda l’ultima settimana di campagna elettorale prima del primo turno per le comunali
- 30 maggio 2016
Renzi a Torino: Airaudo-Landini sinistra del no, godono a perdere
«Al compagno Giorgio Airaudo dico: se lui e Landini avessero avuto ragione oggi la Fiat Chrysler non sarebbe più a Torino. Hanno avuto ragione Fassino e Chiamparino, non voi. Abbiamo avuto ragione noi, perciò la Fiat è un gruppo mondiale. Abbiamo rifiutato la cultura del no di una parte della
- 25 maggio 2016
Coalizioni divise con incognita M5S
Una corsa affollata, con 17 candidati sindaco e fin troppo fair play. Piero Fassino corre per il suo secondo mandato, questa volta con Sel fuori dalla coalizione a sostenere, insieme a Verdi e Rifondazione, Giorgio Airaudo, deputato di Sel ed ex segretario torinese della Fiom. Per l’attuale primo
- 16 maggio 2016
Elezioni amministrative, alleanze a geometrie variabili
Centrodestra e centrosinistra si presentano in ordine sparso alle amministrative di giugno. Con alleanze a geometria variabile nelle varie realtà locali. E una tendenza alla frammentazione. Così l'assetto unitario di Milano rappresenta per il centrodestra (Lega, Forza Italia e Fratelli di Italia)
- 15 maggio 2016
Le amministrative di Radio 24 - Torino, un modello tra crisi e rilancio
A meno di tre settimane dal voto del 5 giugno Torino mostra due facce...
- 07 maggio 2016
Amministrative, liste depositate. Pd ricandida consigliere che offriva un euro alle primarie. Bassolino: «Vergogna»
Al via formalmente la campagna elettorale per le elezioni amministrative del 5 giugno. È scaduto infatti oggi al 12 il termine per la presentazione delle candidature a sindaco e delle liste per i Consigli comunali. E già fa scalpore il caso di Antonio Borriello, detto Tonino, consigliere comunale