- 07 dicembre 2016
Per la Prima un tris di banchieri e i vertici delle big pubbliche
Gli amministratori delegati di Unicredit, Intesa Sanpaolo e Banca Popolare di Vicenza, insieme ai vertici delle grandi partecipate pubbliche, sono alcuni dei principali esponenti del mondo della finanza seduti in platea per la prima del Teatro alla Scala.
L’inno di Mameli omaggio a Mattarella alla Scala. Per la Butterfly 13 minuti di applausi
L’inno di Mameli risuona straordinariamente in Teatro anche in assenza del presidente della Repubblica e in omaggio al suo impegno proprio in questo momento di crisi e la Scala, nella sua serata forse più nostalgica degli ultimi anni, applaude convinta. La Madama Butterfly del riscatto, nella
- 13 giugno 2016
Gabriele Del Torchio nominato nuovo ad del Sole 24 Ore
Si è riunito oggi a Milano, sotto la presidenza del Cav. Lav. Giorgio Squinzi, il consiglio di amministrazione del Sole 24 Ore Spa che ha cooptato quale amministratore Gabriele Del Torchio con effetto dalla data odierna, in sostituzione dell'amministratore non esecutivo e non indipendente Cav. Lav.
- 04 maggio 2016
L'abbraccio delle classi dirigenti
Alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, le classi dirigenti italiane si sono strette intorno al “loro” giornale. La cerimonia alla Scala per i 150 anni del Sole 24 Ore è stata una occasione di festa e di riflessione per le élite del nostro Paese. Intorno all'informazione –
- 03 maggio 2016
L’abbraccio delle classi dirigenti
Alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, le classi dirigenti italiane si sono strette intorno al “loro” giornale. La cerimonia alla Scala per i 150 anni del Sole 24 Ore è stata una occasione di festa e di riflessione per le élite del nostro Paese. Intorno all’informazione –
- 18 settembre 2015
Squinzi: «Tassello positivo, attendiamo conferme»
Confindustria soddisfatta per gli ultimi dati Inps sul drastico calo delle ore di Cig registrate ad agosto. «Piano piano tutti i tasselli vanno nel senso positivo, speriamo sia un segnale che venga confermato nei prossimi mesi», ha commentato il presidente degli industriali italiani Giorgio
- 18 marzo 2015
Milano vetrina mondiale dei robot
Nel 2018 il consumo globale toccherà i 71 miliardi di euro (+18% rispetto al 2015)
- 29 novembre 2014
Istat: a ottobre 55mila posti in meno
Disoccupati al 13,2% - Renzi: con noi 100mila occupati in più - Terzo trimestre: 400mila nuovi posti fissi - CONFRONTO EUROZONA - In Italia il più elevato tasso di disoccupazione insieme alla Finlandia. In aumento anche il numero dei senza lavoro da oltre un anno (62,3%)
- 20 novembre 2014
Deflazione, lo spettro europeo
Imprenditori ed economisti concordi: l'Ue sta sbagliando politica - LE URGENZE DI CASA NOSTRA - Guido Barilla: «L'Italia deve avere una direzione precisa e strategica e al governo spetta il coraggio di fare le cose di cui il Paese ha bisogno»
- 14 novembre 2014
Napolitano: fondamentale ruolo della formazione. Squinzi: l’Expo sia inizio per uscire da questa «maledetta crisi»
«Credo L'Expo possa essere importante, direttamente perché nel periodo dei sei mesi si parla di migliaia di assunzioni, in prevalenza giovani». Lo ha detto il
- 05 novembre 2014
Assicurazioni moto, contro il caro-polizze si pensa a una scatola nera
In Italia costa più assicurarsi che il motorino. Montante, il presidente di Eicma, lancia una proposta per abbattere i prezzi della RC e il presidente di Confindustria Squinzi vuole portare il problema all'attenzione delle compagnie
- 25 ottobre 2014
In Calabria maxi-fusione tra le cinque associazioni
PUNTO DI RIFERIMENTO - L'aggregazione rappresenta la prima attuazione a livello regionale della riforma Pesenti: sarà un modello per l'intero sistema
- 15 ottobre 2014
Confitarma: «Ripristinare l'efficienza dei porti italiani. stop agli investimenti a pioggia»
Ripristinare l'efficienza del sistema logistico-portuale italiano è una priorità assoluta. Concordano, su questo punto, il presidente di Confindustria, Giorgio
- 15 ottobre 2014
Vertice Asem a Milano: sullo sfondo le tensioni in Asia
TOKYO – Se pure i riflettori saranno soprattutto puntati sui leader di Russia e Ucraina dopo la grave crisi internazionale provocata da Mosca, il vertice tra
- 20 settembre 2014
«Insieme nella lotta alla corruzione»
Confindustria e Autorità pronte a intensificare gli sforzi contro l'illegalità - L'IMPEGNO DELLE IMPRESE - Entro un mese saranno introdotti provvedimenti anticorruzione nel Codice etico di Confindustria. È un ulteriore tassello della battaglia contro mafia e criminalità organizzata
- 30 giugno 2014
Industriali torinesi in assemblea nello stabilimento Maserati
«Siamo stanchi di sentir parlare di imprese soltanto per la rete di corruzione che ancora tiene imprigionato il Paese e lo umilia. Per noi, il vero volto
- 08 giugno 2014
«Tempo indeterminato più flessibile»
Squinzi: va reso conveniente per le imprese - «Riforme avanti, Renzi non ha più paraventi» - AL CENTRO LA FORMAZIONE - Dalle risorse dei Fondi interprofessionali arriveranno 50 milioni nel 2014 e 50 nel 2015 per «Garanzia giovani»
- 05 giugno 2014
«Bollettino di guerra, ma svolta possibile»
Squinzi: per l'industria destino non ineluttabile, si stanno creando le condizioni per cambiare