Basso rischio per gli approvvigionamenti alimentari, ma preoccupa l’aumento dei prezzi
Analisi di Ismea e Nomisma della situazione congiunturale dell’agroalimentare italiano all'assemblea seguita all'elezione del nuovo presidente regionale di Confcooperative Federagripesca Emilia Romagna Raffaele Drei
Bonus alle imprese “non energivore” che registrano un incremento dei costi dell’energia superiore al 30%
La spesa per l’energia sostenuta nel primo trimestre 2022 va messa a confronto con lo stesso periodo dell’anno 2019. Viene riconosciuto un credito fiscale pari al 12% dei costi effettivamente sostenuti per l’acquisto della componente energetica utilizzata dal 1° aprile 2022 al 30 giugno 2022
- 20 maggio 2022
Lavori edili, i subappaltatori fatturano al general contractor con rivalsa dell’Iva
In caso di lavori edili agevolati con il superbonus, il general contractor, in presenza di contratto di appalto, può subappaltare lavorazioni a terzi soggetti.I subappaltatori possono fatturare al general contractor con il regime del reverse charge, ex articolo 17, comma 6, lettera a) del Dpr 633/1972?N.F. – Teramo
PNRR, cos’è? A cosa serve?
Il libro riepiloga e illustra i singoli progetti del PNRR spiegando in modo chiaro ed esaustivo come le voci del Piano ricadranno sulle nostre attività, da quelle economiche al tempo libero, dal welfare agli uffici pubblici.
Cessioni e detrazioni per lo stesso cantiere di superbonus 110%
Una Faq delle Entrate ufficializza l’ok alle cessioni frazionate dei crediti fiscali per singola annualità
Superbonus 110%, come fare cessioni e detrazioni per le opere dello stesso cantiere
È l’importante novità contenuta nella risposta a interpello 279/2022, appena pubblicata dall’agenzia delle Entrate, che conferma la legittimità di un assetto che molti professionisti avevano utilizzato nei mesi scorsi
- 19 maggio 2022
Speciale Telefisco in agenda il 15 giugno, tre formule per ottenere i chiarimenti degli esperti
L'iniziativa del sole 24 ore
Speciale Telefisco: in agenda il 15 giugno. Tre formule per ottenere i chiarimenti degli esperti
L'iniziativa del sole 24 ore. Per professionisti, aziende e contribuenti ritorna l'appuntamento con Speciale Telefisco mercoledì 15 giugno, in diretta streaming
“Città Italia”. Dieci visioni e dieci città per una nuova Agenda della provincia italiana
Dieci studiosi, manager e imprenditori, illuminano in queste interviste raccolte e raccontate dal vicedirettore del Sole 24 Ore, Roberto Bernabò, i nodi chiave di un'Agenda urbana per il governo della ‘provincia' italiana,
Forfettari: come si accede e cosa cambia con l’obbligo di fattura elettronica
Il regime forfettario presenta varie differenze rispetto agli anni passati. Con il trascorrere del tempo e l’approvazione di nuove normative sono cambiate le regole specifiche fiscali e contributive
Artigianato, eventi, ristoranti: la nuova Venezia punta sulla qualità
I musei civici si rianimano, palazzi storici tornano come hotel di ricerca, a tavola si riscoprono ingredienti locali. Indirizzi e itinerari per scoprire la bellezza rinnovata della Serenissima
Piani di migrazione e soluzioni per ecosistemi complessi: i punti chiave di Corvallis per rendere sicura la digital transformation delle imprese anche nel contesto internazionale
Il messaggio dalle istituzioni arriva chiaro. Nello scenario attuale, è fondamentale compiere azioni per mitigare il rischio cyber e garantire una strategia di sicurezza digitale a protezione degli asset critici.In particolar modo, come delineato nel decreto dello scorso marzo e approfondito nella