- 14 giugno 2022
Gas, logistica difficile e instabilità regionale frenano l’hub del Levante
Tra Israele e Libano ci sono contese su alcuni giacimenti. Lo stesso avviene tra le due parti di Cipro
- 13 giugno 2022
Draghi in Israele: il piano per portare il gas del maxi-giacimento Leviathan in Europa
Era dal 2015 che un premier italiano non andava a Gerusalemme. Incontro anche a Ramallah con il capo del governo palestinese
- 30 maggio 2022
Truppe russe entrate a Severodonetsk. Mosca si fermerà alla conquista del Donbass?
La presa di Mosca su questa parte di Donbass sta diventando sempre più stretta. Come è più evidente l'isolamento dei combattenti ucraini qui impegnati
- 11 maggio 2022
OroArezzo archivia l’edizione della ripartenza. Boom di buyer da nuovi mercati
Sentiment diffuso di fiducia alla 41 esima edizione della manifestazione che - in assenza di cinesi e russi - ha registrato presenzeda Sudamerica, Sudest asiatico con Malesia, Indonesia e Vietnam, ma anche Kosovo
Giornalista di Al Jazeera uccisa a Jenin, in Cisgiordania. Gli Usa: inchiesta trasparente
La vittima è Shireen Abu Akleh, ferito anche un altro giornalista. L’esercito di Tel Aviv: c’è «possibilità» che la giornalista e l’altro cronista «siano stati colpiti da palestinesi armati». Il premier israeliano Bennett: accuse senza prove. Anp chiede indagine internazionale, senza israeliani. La reporter uccisa era anche cittadina Usa
- 19 aprile 2022
Gaza, raid aerei di Israele sulla Striscia dopo il lancio di un razzo
Prosegue il momento di tensione che fa seguito agli scontri sulla Spianata delle Moschee dello scorso fine settimana. Frizioni tra Tel Aviv e Giordania
- 09 aprile 2022
Alla Bit di Milano il turismo cerca la ripartenza
Torna la manifestazione dedicata al settore: tre giorni di convegni e incontri sui nuovi trend
- 23 marzo 2022
Marie Curie, Ca’ Foscari si conferma tra le università più attrattive d’Europa
Venti talenti della ricerca da tutto il mondo hanno scelto l'ateneo di Venezia, che da anni è la prima host institution italiana per i progetti Marie Skłodowska-Curie
- 14 marzo 2022
Ecco come volare da Mosca verso l’Europa (aggirando le sanzioni)
Dopo le polemiche sulle mancate sanzioni Air Serbia fa marcia indietro e riduce i voli verso la capitale russa. Putin firma il provvedimento contro le società di leasing di aerei
- 23 febbraio 2022
Trovato in Giordania un santuario del Neolitico
Del 9000 a.C. serve a comprendere l’'economia di sussistenza organizzata tra cacciatori-raccoglitori, prime coltivazioni ed allevamento
- 22 febbraio 2022
Mobilità studentesca, con «Study in Sicily» si rafforza la cooperazione nel Mediterraneo
Progetto per la promozione e l'internazionalizzazione del sistema di istruzione siciliano verso il Nord Africa e il Medio Oriente
- 06 febbraio 2022
Dalle alpi al deserto con Marco Olmo
Runner instancabile dal palmares infinito, Marco Olmo a 73 anni continua a correre oltre 100 chilometri a settimana...
- 01 febbraio 2022
La solitudine del Medio Oriente
AMMAN – L’anno 2021 è stato segnato da importanti eventi in Medio Oriente e in Nord Africa, i cui effetti si faranno sentire a lungo in futuro. Il ritiro degli Stati Uniti dall’Afghanistan è stato solo l’ultimo segnale che la regione non solo sta cambiando rapidamente, ma sta anche finendo in fondo