- 25 settembre 2021
EUROREPORTAGE - Il sesto pilastro, tra digitale e innovazione - di Anna Marino
Entro i prossimi 12 mesi, 8 aziende su 10 investiranno in digitalizzazione e innovazione: lo afferma il Report di Deloitte Private che spiega......
- 17 luglio 2021
EUROREPORTAGE - The Italian-Green. Una sfida ecologica per il futuro - di Anna Marino
Dopo che l'Ecofin ha approvato la tabella di marcia di riforme e investimenti dei primi 12 Paesi tra cui l'Italia......
- 23 gennaio 2021
EUROREPORTAGE - Covid19 e l'urgenza di una nuova Sanità europea - di Anna Marino
Dopo la "lezione" ancora in corso del Covid 19, si discute sempre di più sulla priorità assoluta da attribuire alla sanità europea......
- 10 dicembre 2020
Anche un italiano (emigrato in Danimarca) tra i grandi innovatori europei
Filippo Bosco si aggiudica uno degli Eit Awards, per la sua startup attiva nelle nanotecnologie. Con sede a Copenaghen
- 03 luglio 2020
EUROPA EUROPA - L'estate del Covid. Tanti dubbi alle frontiere
In Europa i casi di Covid-19 stanno diminuendo ma c'è ancora una trasmissione del virus nella maggior parte dei Paesi ......
- 19 aprile 2019
Alitalia, Atlantia per ora chiude ma il «no» può essere superato
Su Alitalia «non c’è nulla , il cda non ha mai affrontato il tema». Giovanni Castellucci, ad di Atlantia, ha risposto così ieri in assemblea a chi, a più riprese, ha chiesto conto dell’ipotesi di una discesa in campo della holding infrastrutturale per salvare il vettore italiano. Quella che appare
- 28 marzo 2018
Bilancio 2017 Fs: «Anno record per il gruppo al netto delle poste straordinarie». Ricavi a 9,3 miliardi
Rispetto al 2016 crescono tutti gli indicatori al netto delle partite una tantum: ricavi operativi +9%, Ebitda +14%, Ebit +13%, risultato netto +10%
- 27 marzo 2018
Ferrovie dello Stato: 9,3 mld ricavi nel 2017, 552 mln il risultato netto
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha chiuso l'esercizio 2017 con ricavi operativi per 9,3 miliardi di euro (+4,2% sugli 8,9 miliardi del 2016), un margine operativo di oltre 2,3 miliardi (nel 2016 2,29 mld), un margine netto (Ebit) di 718 milioni (-20%), un utile netto di esercizio di 552
- 25 febbraio 2018
Donne e scienza, l'importanza di avvicinare le ragazze alle STEM
Se è vero che le professioni del futuro sono le cosiddette Stem e che il 97% ...
- 21 febbraio 2018
Riparte il Treno Verde, campagna di Legambiente per la sostenibilità
Da Roma (ri)parte oggi da Roma il Treno Verde, la campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato che tutti gli anni gira per le stazioni d'Italia per raccontare a studenti e cittadini come costruire una società rispettosa dell'ambiente. Quest'anno i temi saranno energia pulita, reti elettriche
- 29 dicembre 2017
Fs delibera aumento da 2,86 miliardi per rilevare Anas
L'assemblea dei soci ha deliberato oggi l'aumento di capitale da 2,86 miliardi di FS mediante conferimento dell'intera partecipazione Anas detenuta dal Tesoro. Con circa 44mila chilometri di rete complessiva, informa Fs, nasce il primo polo europeo integrato di infrastrutture ferroviarie e stradali
- 22 novembre 2017
Imprenditrici di tutto il mondo a Roma: oggi flash mob contro la violenza
Ottocento imprenditrici provenienti da circa 50 Paesi del mondo scenderanno oggi alle 17 la scalinata di Trinità dei Monti a Roma con un palloncino rosso e la scritta “Stop Violence against Women”. Sono le donne che partecipano al 65° congresso Fcem ( Femmes Chefs d’Enterprises Mondiale), Ong
- 13 settembre 2017
L’impegno dei ceo che hanno firmato il Manifesto di Valore D
Occupazione femminile, eque opportunità di carriera, riduzione delle disparità salariali di genere, investimenti sull’innovazione e valorizzazione del merito. Sono solo alcuni dei principi che hanno ispirato il Manifesto presentato da Valore D ieri e siglato da 160 aziende italiane e
- 12 settembre 2017
Lavoro, “Valore D” lancia il “Manifesto per occupazione femminile”
A giugno, l'Istat ha certificato il record storico dell'occupazione femminile, al 49,1% nel II trimestre dell’anno (il massimo dall'inizio della rilevazione, nel '77), ma in Italia le donne che lavorano restano comunque al di sotto del 50 per cento. Dunque l'obiettivo di centrare l'obiettivo
- 11 settembre 2017
Oltre cento imprese per il manifesto di Valore D
«Meritocrazia e diversità siano leve fondamentali per assicurare crescita, performance e innovazione. Per quanto riguarda la diversità di genere, circa la metà dei nostri colleghi sono donne. È un grande vantaggio competitivo, che aumenta la capacità di cogliere, grazie a punti di vista diversi, le
Alta velocità: ecco l’hub ferroviario di Afragola progettato da Zaha Hadid
Attesa da quasi 20 anni, è stata finalmente inaugurata la nuova stazione dell’Alta velocità di Afragola, a nord di Napoli. Opera faraonica, l’ultima uscita dalla matita dell’archistar Zaha Hadid prima della sua scomparsa, il 31 marzo 2016, e realizzata con un investimento che ammonta a 60 milioni.
- 31 maggio 2017
Il premier canadese incontra Boccia: collaboriamo
Non poteva mancare il mondo dell’economia nel viaggio italiano del primo ministro del Canada, Justin Trudeau: ieri pomeriggio si è recato in Confindustria, accolto dal presidente, Vincenzo Boccia. Un confronto a porte chiuse per parlare di commercio estero e dello scenario globale, approfondendo lo
- 09 maggio 2017
Assolombarda, ecco la squadra di Bonomi
Prima il presidente designato, ora la squadra. Il consiglio generale di Assolombarda-Confindustria Milano Monza e Brianza ha approvato ( sui 91 presenti 77 i voti a favore, 12 schede bianche e 2 nulle) la proposta di Carlo Bonomi sulla squadra di presidenza per il quadriennio 2017-2021, un team che