- 02 gennaio 2020
- 19 maggio 2018
Chiedi chi era Ligresti: ascesa e declino del vicerè di Milano
Se c'è un aggettivo adatto per descrivere la parabola di Salvatore Ligresti questo è «trasversale». Lui è stato trasversale al tempo, che ha scandito adattandosi a tutti i suoi mutamenti; allo spazio, che ha occupato fisicamente con le sue inconfondibili torri; alla politica, che ha cavalcato con
- 21 febbraio 2015
FonSai, sequestrati 9,5 milioni ai Ligresti
La Guardia di Finanza ha eseguito un sequestro conservativo di 9,5 milioni di euro, in conti e titoli, riconducibili a Salvatore e Jonella Ligresti. Il sequestro è stato disposto dal Gip di Torino, su richiesta del pm Marco Gianoglio, titolare delle inchieste sulla passata gestione di
- 16 febbraio 2015
Ligresti, 16,7 milioni verso un conto svizzero: «Denaro occultato alla Giustizia italiana»
La famiglia Ligresti trasferi' capitali per circa 16,7 milioni in conti svizzeri nel gennaio 2014 mentre erano gia' in corso le indagini nei suoi confronti. In una nota la Guardia di Finanza di Torino ricostruisce l'operazione messa in atto dal Nucleo Polizia Tributaria che ha portato a
- 30 luglio 2013
Fonsai ha proposto il sequestro dei beni di Ligresti e altri ex manager
Fonsai ha proposto «domanda di sequestro dei beni» nei confronti dell'ex vicepresidente Antonio Talarico, l'ex ad Fausto Marchionni, Salvatore Ligresti e i due
- 18 luglio 2013
Istat:in italia 9,5 mln poveri,di cui 4,8 mln assoluti - Fonsai:pm, stiamo valutando sequestro patrimonio Ligresti
Focus economia - In Italia sono 9 milioni 563 mila le persone in poverta' relativa, pari al 15,8% della popolazione
- 17 luglio 2013
Wsj: la famiglia Ligresti «uno dei più potenti clan d'affari» d'Italia
La notizia dell'arresto di tre membri della famiglia Ligresti è segnalata in queste ore anche sui siti della stampa estera. Si tratta di "uno dei più potenti
- 07 febbraio 2013
Fonsai, sette avvisi di garanzia, perquisizioni della Gdf a Torino. Indagati anche i figli di Salvatore Ligresti
Sono alcuni membri della famiglia Ligresti (Jonella, Giulia Maria e Gioacchino Paolo), oltre a Fausto Marchionni, Emanuele Erbetta, Antonio Talarico e Vincenzo
- 27 marzo 2012
Sabelli lascia Alitalia, al timone Andrea Ragnetti
LA SQUADRA - Colaninno confermato presidente, Catania (ex numero uno di Fs e di Atm) vice presidente vicario con Mancuso (Equinox)
- 26 marzo 2012
Alitalia, arriva al timone Ragnetti
Con la firma del bilancio 2011 parte per Alitalia il dopo-Sabelli e arriva al timone Andrea Ragnetti. L'assemblea dei soci convocata per l'approvazione dei
- 19 dicembre 2011
Premafin: Paolo Ligresti, D'Urso e Carlino lasciano Cda
Gioacchino Paolo Ligresti, Carlo D'Urso e Stefano Carlino «hanno rimesso l'incarico di amministratore di Premafin». Lo rende noto la società, precisando che la
- 14 dicembre 2011
L'Isvap preme sui Ligresti: stop ai doppi incarichi
I rapporti incestuosi tra Premafin e Fondiaria Sai vanno troncati. L'Isvap ha fissato una scandenza: entro la vigilia di Natale la famiglia Ligresti non potrà
Pressing Isvap sui Ligresti: stop ai doppi incarichi
I figli dell'Ingegnere verso la scelta tra Premafin e Fonsai
- 22 luglio 2011
I figli costretti a lasciare spazio ai manager
LE RICHIESTE DELLE BANCHE - Le perdite vicino al miliardo hanno portato sotto i riflettori tutti gli affari lontani dal core business conclusi dalla holding
La famiglia Ligresti fa un passo indietro in Fondiaria-Sai
In Borsa il titolo risale del 7% e torna sopra 2 euro - LE PROSSIME MOSSE - Anche Paolo ha annunciato che al cda della controllata Immobiliare Lombarda abbandonerà gli incarichi operativi
- 13 maggio 2011
I 22 incarichi di Paolo Ligresti
Elenco delle cariche societarie di Gioacchino Paolo Ligresti, nato a Milano il 26 marzo 1969, figlio dell'ingegner Salvatore Ligresti. Presidente di quattro
- 09 marzo 2011
Groupama studia accordo con Ligresti. S&P taglia il rating ai titoli della galassia, vicini ai junk bond
Nuove puntate in arrivo a rimpolpare il romanzo d'appendice tra la francese Groupama e la galassia Ligresti. Lo si intuisce leggendo la dichiarazione
Groupama riapre il caso Premafin
LE IPOTESI - La ridefinizione delle intese potrebbe portare alla denuncia dell'accordo di sindacato e alla revisione della quota del 17%
- 06 marzo 2011
Groupama fermata dai patti familiari. Il «debolo vincolo» dei Ligresti tra le cause dell'obbligo d'Opa
Consob indica il «debole vincolo» dei Ligresti tra le motivazioni dell'obbligo di Opa - CAMBIO DI CONTROLLO - Il documento dell'Authority guidata da Vegas mette in luce il ruolo di Bolloré e i vincoli asimmetrici di lock up fra gli alleati