- 21 luglio 2022
Addio al linguista Luca Serianni
Nato a Roma il 30 ottobre 1947, si era formato alla scuola di Arrigo Castellani
- 17 dicembre 2021
Quirinale senza segreti: via alla visita virtuale della Casa degli italiani
Un progetto, il primo al mondo che riguarda un palazzo sede della presidenza della Repubblica, realizzato in collaborazione con Google Art and Culture e grazie al contributo di tutti i settori del Colle
- 12 febbraio 2021
Roma, Milano e Napoli: gli epicentri politici
Nella graduatoria tra le città che “producono ministri”, elaborata da una ricerca Pagella Politica - Sole 24 Ore, Roma è nettamente prima
- 20 giugno 2020
Alex, nel suo cuore e nelle sue vite i sogni di tutti noi
Il campione di Bologna è diventato punto di riferimento imprescindibile non solo per il mondo dello sport tutto, ma il pensare libero e laico, nella sua totalità e complessità
- 03 agosto 2019
Carabiniere ucciso a Roma, la cronistoria e le tappe della vicenda
Queste le tappe salienti della vicenda ricostruita dagli inquirenti in base alle testimonianze, agli interrogatori e alle immagini delle telecamere
- 15 ottobre 2018
Ambienta sceglie la terza via. Raccolta record del nuovo fondo
«Alcuni sono stati più gentili con me per il mio cognome. Altri sono stati meno gentili con me per la stessa ragione. Non mi è mai importato. E, alla fine, non ha mai contato». Nino Tronchetti Provera – classe 1968 - è stato per lungo tempo l’altro Tronchetti Provera. Suo papà Luigi e Marco
- 26 febbraio 2018
Tra bora «scura» e buriana, le parole per spiegare l'ondata di gelo
Più che buriana, cioè tempesta di vento, o buràn, il vento delle steppe, pare che il vento freddo di questi giorni sia la più classica bora “scura” tipica del Nord-Est.
- 19 novembre 2014
Aste italiane: a novembre cresce l'interesse internazionale per gli italiani del XX secolo. Si conferma il successo delle collezioni formate da un unico proprietario
Un ricco programma di aste si è concentrato nelle principali piazze italiane per tutto il mese di novembre e per i primi 20 giorni del mese di dicembre spaziando in tutti i settori del collezionismo, e confermando l'attenzione del mercato non solo nazionale, ma anche internazionale, verso gli
- 27 aprile 2014
Peccataccio coi gnocchi alla romana
di Donata Marrazzo Pontefici, osti, fruttaroli, becchini, ruffiani e ricattieri: nei Sonetti del Belli sfila il popolo romano e prende parola per raccontare la
- 18 aprile 2012
Un'altra Montecarlo
«Ah j'adooore ma cuisine!», «Ah j'adooore ma chambre!...» Ogni volta che mi mostra una stanza Marie Jose Botte esplode in commenti entusiasti. La casa non è