Gino Rigoldi
Trust project- 25 dicembre 2022
Carceri, 7 giovani detenuti evadono dal Beccaria di Milano. Tre già riportati nel penitenziario
I fuggiaschi avrebbero approfittato dei lavori in corso, che perdurano da svariato tempo, per aprirsi un varco nella recinzione e poi scavalcare il muro di cinta. Salvini: mettere in sicurezza tutte le carceri. Sala: basta chiacchiere
- 23 luglio 2021
Ex Macello Milano, vince il progetto di Redo sgr: verde, affitti low cost e il nuovo Ied
Il progetto si chiama ARIA e punta e recuperare il patrimonio archeologico e industriale dell’area. Nascerà un maxi-insediamento di edilizia residenziale con 1.200 alloggi sociali e ci sarà spazio anche per il nuovo campus dell’Istituto europeo del design
- 20 novembre 2019
Perdono e accoglienza in risposta alla rabbia
Le storie di oggi ci raccontano un modo diverso ......
- 04 novembre 2019
Dalla parte degli ultimi
Don Gino Rigoldi, da anni cappellano del carcere minorile ... ...
- 09 novembre 2018
La compassione non giustifica l'omicidio
"Nell'attuale coscienza sociale il sentimento di compassione o di pietà è incompatibile ...
- 12 settembre 2018
Per l'Onu siamo razzisti
Non esiste, in tema di solidarietà, il concetto "prima i nostri" ...
- 23 dicembre 2017
Il pranzo di Natale
Puntata speciale di Mangia Come Parli in cui cerchiamo di scoprire qual è il pranzo di Natale delle varie regioni d'Italia, come cambia in base alle tradizioni
- 05 febbraio 2017
Musica e teatro nel carcere minorile: un'occasione per imparare e esprimersi e a valorizzarsi
"La musica è un veicolo molto importante per i ragazzi del carcere minorile, che hanno la possibilità di sperimentarsi in diversi teatrali musicali e
- 03 giugno 2016
Campagna elettorale al gran finale: le sfide cruciali nelle grandi città
Oggi gran finale di campagna elettorale nelle 1.342 città in cui domenica oltre 13 milioni di italiani sono chiamati al voto. I riflettori, si sa, sono puntati su Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna. Perché anche se il premier Matteo Renzi e la ministra Maria Elena Boschi hanno ripetuto in più
- 30 maggio 2016
Renzi a Torino: Airaudo-Landini sinistra del no, godono a perdere
«Al compagno Giorgio Airaudo dico: se lui e Landini avessero avuto ragione oggi la Fiat Chrysler non sarebbe più a Torino. Hanno avuto ragione Fassino e Chiamparino, non voi. Abbiamo avuto ragione noi, perciò la Fiat è un gruppo mondiale. Abbiamo rifiutato la cultura del no di una parte della