- 07 giugno 2022
Nuovi negozi nelle città strategiche
Davide Malberti
- 28 febbraio 2022
Il Gin Portofino si concentra sul mercato Usa Impennata del fatturato in tre anni
Il gin di Portofino prepara lo sbarco in grande stile sulla East coast americana, con l’apertura di un ufficio a fine 2023 a Boston o New York. Dopo un 2021 concentrato più sull’Italia, quest’anno tocca al mercato europeo. «E dal 2023 al 2025 l’obiettivo è consolidare la posizione in Nord America,
- 10 dicembre 2021
Scrittura asemantica di Irma Blank tra mercato e retrospettiva internazionale
In attesa all’Ica nella primavera 2022 l’ultima tappa della retrospettiva internazionale sull’artista in pieno ascesa
- 07 ottobre 2021
Rinviato al 2023 il Salone dell’auto di Ginevra del 2021. Il Covid aveva costretto ad annullare l’edizione 2020
L’organizzazione dell’evento ha comunicato ufficialmente lo stop all’edizione 2022, in programma dal 19 al 27 febbraio prossimi
- 05 ottobre 2021
Generare innovazione? Ecco gli ingredienti utili per un contesto favorevole
Cooperazione, tolleranza e approccio informale alla gerarchia permettono di immaginare soluzioni che sarebbe difficile concepire sotto pressione
- 28 giugno 2021
Xi e Putin prorogano gli accordi di «cooperazione e buon vicinato»
La videoconferenza tra Mosca e Pechino si è svolta con un sistema chiuso: «Trattative top secret - dice il portavoce del Cremlino - a conferma di una relazione particolarmente stretta»
- 09 giugno 2021
C’è davvero un cambio di scenario positivo tra Europa e amministrazione Biden?
Il suo primo viaggio all’estero dall’insediamento porta il presidente Joe Biden in Gran Bretagna per il G-7, a Bruxelles per il vertice Nato e a Ginevra per incontrare Vladimir Putin
- 03 giugno 2021
Patek Philippe aumenta la quota di mercato con più ricerca e sviluppo
Patek Philippe ha lanciato le prime novità dell’anno in due momenti della fiera digitale Watches and Wonders di Ginevra. Per prime si sono viste quattro versioni inedite della ricercatissima collezione Nautilus (tra gli sporty-chic più importanti e iconici dell’intera orologeria), tra le quali la
- 07 aprile 2021
Bulgari, le novità di Watches & Wonders fra ultraslim e orologi-gioiello
Jean-Christophe Babin rivela i nuovi modelli presentati nella nuova fiera di Ginevra e parla del presente e del futuro dell’industria del lusso: «I vaccini risolveranno, ma l’Europa deve accelerare»
- 29 gennaio 2021
C’è tanto made in Liguria anche nel bosone di Higgs
Asg Superconductors è una delle poche aziende al mondo in grado di realizzare magneti superconduttivi. Ruolo di primo piano nel progetto Iter per creare la fusione nucleare
- 26 gennaio 2021
I pregi di una cultura aziendale di accettazione dei tentativi che falliscono
Occorre terreno fertile affinché l’innovazione rappresenti una “metodologia” intrinseca e naturale e non prescrittiva e circoscritta
- 14 ottobre 2020
Partnership Biennale di Parigi e Christie’s: l'asta non decolla
La cross-selling auction online non ha dato i risultati sperati: su 91 opere offerte solo 21 vendute. La parola al presidente della 32esima edizione della fiera Georges De Jonckheere
- 30 giugno 2020
Salone di Ginevra, annullata l'edizione 2021
Addio al Salone di Ginevra. Dopo l'annullamento dell'edizione 2020, anche il prossimo anno non si terrà il più importante salone dell'auto europeo. Il motivo? Le conseguenze finanziarie della cancellazione dell'edizione 2020 da parte del Consiglio federale a causa della pandemia di coronavirus.
- 25 marzo 2020
Kia Sorento, la quarta generazione dice addio al diesel e sposa l’ibrido
Il debutto. Il nuovo maxi suv offre sette posti e cresce nei contenuti e nelle dotazioni tecnologiche. È costruito su un'inedita piattaforma modulare e prevede anche l'adozione di powertrain plug-in
- 06 marzo 2020
Svizzera, in compressione i rendimenti da affitto
L'economia svizzera viaggia verso una situazione di stabilità, ma soffre della debolezza dell'attività industriale. Per il momento il tasso di disoccupazione rimane basso al 2,3%, sicuramente la situazione potrebbe cambiare con gli effetti del coronavirus. I prezzi delle case saliranno sul 2,4%