- 23 giugno 2022
La scultura tra installazioni pubbliche e collezionismo privato
Terza edizione per la Biennale Sculpture Garden (dal 10 giugno al 30 settembre) presenta 26 progetti realizzati da oltre 30 artisti internazionali selezionati dalla curatrice Devrim Bayar
Wto: intesa in extremis su vaccini Covid e dazi sui download di file elettronici
La conferenza di Ginevra ha raggiunto un compromesso anche sulla limitazione dei sussidi alla pesca. Ma il multilateralismo mostra tutti i suoi limiti
Trasporto aereo, la Svizzera ha riaperto i voli
Risolto il problema informatico che aveva paralizzato gli aeroporti di Ginevra e Zurigo, tra i più grandi della Svizzera
- 13 giugno 2022
Cesare Cremonini live da San Siro a Imola (e davanti un futuro da imprenditore)
Dopo 20 anni con il produttore Walter Mameli, l’ex frontman dei Lùnapop fonda una nuova società musicale. Per ampliare il perimetro degli affari
- 11 giugno 2022
Guerra in Ucraina, ultime notizie. Kiev, incendio in impianto chimico Azot dopo raid russo
Ursula Von der Leyen a sorpresa a Kiev per incontrare Zelensky: «L’Ucraina è sulla strada giusta per l’Europa, daremo la road map per la ricostruzione». Kiev torna a chiedere armi contro la Russia e denuncia: 300mila tonnellate di grano distrutte dalle bombe. Botta e risposta Biden-Zelensky: il capo della Casa Bianca lo rimprovera perché «non ci volle ascoltare sull'invasione russa, ma avevamo i dati». Ma Kiev replica: «Non è vero, avevamo anche chiesto sanzioni preventive». I separatisti del Donetsk condannano a morte due combattenti britannici e uno marocchino: Kiev e Londra chiedono il rispetto della Convenzione di Ginevra. Scholz oggi in Bulgaria
- 03 giugno 2022
Sferici, connessi e senza aria: gli pneumatici si preparano alla mobilità smart
Goodyear sta lavorando agli «pneumatici non pneumatici»: si parte dall’«airless» per arrivare alla gomma intelligente e a quella sferica
- 01 giugno 2022
Gucci celebra i 50 anni degli Swiss Timepieces con tre nuovi movimenti
è trascorso mezzo secolo da quando, nel 1972, venne lanciata la collezione Gucci Swiss Timepieces: segnatempo nati per unire il savoir faire tecnico svizzero con l’eccellenza italiana del design. Nel frattempo Gucci, una delle punte di diamante del colosso francese Kering, è diventato un marchio
Chanel, alta orologeria e personalizzazione
Un gioco serissimo: potremmo descrivere così alcune delle recenti collezioni di orologi Chanel. La maison fu tra le prime, oltre vent’anni fa, a investire nel settore e oggi può permettersi di muoversi tra alta e altissima orologeria, maschile e femminile, preziosi orologi-gioiello – tra i quali
Tag Heuer apre una nuova boutique a Roma, nel 2023 sarà la volta di Milano
I feedback avuti sui più recenti lanci di Tag Heuer hanno soddisfatto il ceo Frédéric Arnault. «Avendo l’ambizione di posizionarci come brand ancora più in alto, questi modelli rappresentano un vero salto in avanti per qualità, robustezza e innovazione», spiega. Tag Heuer è di proprietà del colosso
Automatici sottili, priorità 2022 di Nomos Glashütte
La domanda di orologi di Nomos Glashütte è sempre più alta, dice Uwe Ahrendt, ceo del premiato marchio tedesco. «Nel 2022 abbiamo migliaia di richieste che non siamo riusciti a soddisfare prima di Natale. Il business va molto bene, anche perché modelli classici come i nostri sono il tipo di
Parmigiani, il bilancio positivo di Guido Terreni, ceo della maison dal 2021
Èpassato poco più di un anno da quando Guido Terreni è diventato ceo di Parmigiani Fleurier: «Ho trovato un marchio prestigioso che cercava di ritrovare un’identità e creare desiderio – spiega –. Occorreva una direzione creativa e una chiarezza di autenticità». Impegno che per un marchio che si
- 01 giugno 2022
La strategia Hublot passa (anche) dall’equilibrio tra boutique e wholesale
C’è soddisfazione in casa Hublot. maison del colosso francese Lvmh, per come è cominciato il 2022. Soprattutto dopo la partecipazione alla recente fiera di Watches and Wonders, che si è svolta a Ginevra tra la fine di marzo e l’inizio di aprile. «A gennaio eravamo alla Lvmh Watch Week, che si è
Con Octo Bulgari batte tutti i record
Già nei primi mesi di quest’anno Bulgari ha dedicato vari momenti importanti all’orologeria, uno dei quali, a marzo, ha avuto come sfondo il Pantheon di Roma. L’occasione è stata il decimo anniversario della collezione Octo, dove la maison ha presentato quello che al momento è l’orologio più
Per essere sostenibili si punta su certificazioni e tracciabilità
Misurazioni, non stime. Certificazioni, non claim. L’impegno dell’industria degli orologi in tema sostenibilità sta assumendo contorni sempre più scientifici. Non basta più raccontare cosa si sta facendo per il bene del pianeta e dei suoi abitanti. Va dimostrato. È questo l’obiettivo di due
In Svizzera la pandemia non ha intaccato gli organici di settore
Che l’industria orologiera svizzera sia un polo di primaria importanza del settore, a livello globale, visto che rappresenta oltre la metà del fatturato mondiale, è cosa abbastanza conosciuta. Meno conosciuti sono forse i dati sugli addetti che nella Confederazione elvetica lavorano in questo polo.
Aste da record grazie ad Asia, marchi storici e indipendenti
Se si tratta di una bolla, è di certo la più resistente: se già nel 2020 si temeva che il continuo rincorrersi dei risultati delle aste di orologi si sarebbe arrestato, nel 2021 i record sono proseguiti e il 2022 che si avvicina alla sua metà non sembra da meno. Passione per i grandi marchi da