Gina Nieri
Trust project- 16 giugno 2022
Sulla disinformazione arriva un nuovo codice Ue
Ieri, a Bruxelles, ho consegnato alla Vicepresidente della Commissione europea Jourova e al commissario per il mercato unico Breton il nuovo codice di condotta europeo contro la disinformazione, sottoscritto da trentaquattro firmatari, operanti in settori assai diversi
- 08 dicembre 2021
Donne manager, il Covid frena i compensi. Resta forte il gap con gli uomini
La classifica delle manager di società quotate più pagate lo scorso anno: Miuccia Prada si conferma al primo posto con 9,139 milioni. Seconda Suzanne Heywood (Cnh Industrial), terza Alessandra Gritti (Tamburi investment partners). Solo cinque donne fra i primi 100 del ranking globale
- 23 giugno 2021
Mediaset diventa olandese: ok dell’assemblea al trasferimento della sede legale
L’assemblea di Mediaset, con Vivendi che conferma la pace e vota insieme alla controllante Fininvest, ha approvato il trasferimento della sede legale in Olanda
- 03 giugno 2021
Prosieben: «Aperti ai merger, nessun colloquio con Mediaset»
Il ceo Beaujean: «Non chiudiamo a idee ragionevoli ma non ci serve aiuto esterno». Il gruppo tedesco punta alla crescita organica. Negati colloqui con Kkr o Axel
- 26 gennaio 2020
Stipendi, solo quattro donne tra i 100 manager più pagati in Italia
Nel 2018 i primi dieci uomini hanno guadagnato 126 milioni rispetto ai 27, 5 milioni delle prime dieci donne. Nella top ten degli stipendi tra le aziende quotate la prima è Miuccia Prada con 12,4 milioni lordi secondo le elaborazioni del Sole 24 Ore
- 28 giugno 2018
Mediaset, fallisce il blitz di Vivendi. Maxi-raccolta grazie ai Mondiali
Al gol capolavoro di Lionel Messi martedì sera, al settimo piano della palazzina di vetro che ospita lo stato maggiore di Mediaset, hanno brindato. La partita Nigeria-Argentina è stata la trasmissione più vista del paese: con 7 milioni ha fatto il 32% di ascolti. Sebbene orfano della Nazionale, un
- 23 ottobre 2017
Europa attendista in vista della Bce, Madrid paga la crisi catalana
Le Borse europee chiudono poco mosse (qui l'andamento degli indici )la prima seduta di una settimana che sarà caratterizzata dall'attesa per il vertice di giovedì della Bce, da cui il mercato attende novità sul programma di quantitative easing. A Piazza Affari il Ftse All Share ha chiuso a +0,16% e
- 17 settembre 2017
Boccia: «Potenziare la competitività dell’industria Ue e aumentare la produttività nel nostro Paese»
La questione industriale e lavoro, in Italia e in Europa. «Occorre potenziare la competitività dell'industria europea» e di pari passo anche nel nostro Paese «affrontando il tema della produttività, che non è una moda. È sulla produttività che ci giochiamo la competitività dell'Italia». Sono due
Boccia: «Potenziare la competitività dell’industria europea»
Un'Europa «pragmatica», che riesca a creare «campioni europei», con regole che «possano difendere la Ue rispetto al mondo esterno» e non un'Unione europea dove prevalgano i nazionalismi. Mettendo al centro la questione industriale: «occorre potenziare la competitività dell'industria europea». Sono
Tajani: «Non servono primarie, Berlusconi è il nostro leader»
«Noi non abbiamo bisogno di fare primarie: il leader, visto che si nasce leader, ce l'abbiamo. Si chiama Silvio Berlusconi e come ha detto Lopez, siamo convinti che ci farà vincere». Lo ha detto Antonio Tajani, presentando l’intervento di Silvio Berlusconi che ha chiuso i lavori della terza e
- 15 settembre 2017
Terrorismo, Tajani: «Mattarella ha ragione, serve Fbi europea»
«Il presidente della Repubblica ha assolutamente ragione quando chiede più coordinamento tra gli 007 come strumento per battere il terrorismo: serve una Fbi europea». Antonio Tajani, in una pausa della kermesse Ppe che si apre oggi a Fiuggi, ha approvato l'appello lanciato dal Capo dello Stato da
- 28 aprile 2017
Mediaset, anno nero ma non per i compensi: Pier Silvio incassa 1,4 milioni, Confalonieri 3,5
L'anno "nero" di Mediaset non ha intaccato i compensi dei vertici del gruppo televisivo: remunerazione stabili per i big di Cologno Monzese nel 2016 chiuso con una perdita consolidata record di 294,5 milioni. Il vicepresidente e amministratore delegato Pier Silvio Berlusconi - in base alla
- 28 marzo 2017
Telecom, Bolloré prepara la lista per il cda
Il nome di Luca Cordero di Montezemolo è spuntato tra i “papabili” per la presidenza Telecom che, alla prossima assemblea del 4 maggio dovrà rinnovare l’intero consiglio. È stato però lo stesso Montezemolo a smorzare le voci, spiegando alle agenzie di stampa che «la notizia non esiste: di questa
- 21 giugno 2016
Grido d’allarme per le produzioni televisive italiane
Un confronto per dare subito l’idea: in Italia il business delle società di produzione per la parte di intrattenimento è stimato nel 2015 a quota 300 milioni di euro: il 3,9% sui ricavi dell'intero comparto tv; in Uk il business è 5 volte tanto (1,5 miliardi) con un’incidenza dell’8,8% sui ricavi
- 11 febbraio 2016
«Una o più reti Rai senza spot»
«È diventata una domanda-tormentone». Ci ride su Gina Nieri confermando che il possibile matrimonio fra Sky e Mediaset Premium è una delle (se non “la”)
- 13 settembre 2015
Rai-Sky, affare fatto. Sul canale 104 gli abbonati vedranno Rai 4
Affare fatto. L'accordo fra Rai e Sky sul canale 104 è stato raggiunto. A quanto risulta al Sole 24 Ore a breve oggi dovrebbe essere dato l'annuncio. E il canale 104 della piattaforma Sky, nella nuova veste targata Rai4, è disponibile dalle 13.45 di oggi (qui il comunicato ufficiale). Il contratto
- 29 luglio 2015
Mediaset apre un nuovo fronte con Sky
Nuovo fronte fra Mediaset e Sky. E con ogni probabilità la battaglia andrà avanti a lungo visto il motivo del contendere sollevato ieri dal gruppo di Cologno:
- 13 luglio 2015
La privacy «nodo» della comunicazione nell’epoca di Internet
Una domanda posta in 7.908 occasioni ai consumatori, ai quali è stato chiesto un passaggio di dati a fronte di uno sconto di un prodotto. In 6.779 casi (85%) gli utenti hanno acconsentito. E in quasi 10 casi su 100 i dati più sensibili - email, numero di cellulare, cap, nome, cognome, numero civico